RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 nuovo firmware in vista (pre-shooting buffer, Pixel Shift, via i 30 min di limite in rec..)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 nuovo firmware in vista (pre-shooting buffer, Pixel Shift, via i 30 min di limite in rec..)





avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:48

Comunque ieri ho fotografato con R6 + RF 24-70 2.8 al compleanno della mia nipotina di 3 anni, tutti bambini tra 3 e 5 anni, scatenati come non mai.
Eye af, CASE 1 o AUTO, punto iniziale su AUTO…non ne ha cannata manco una di foto…ormai non c'è più gusto nel fotografare perché non partono più bestemmie per la maf sbagliata.

Concordo Ale, oggi con un corretto settaggio della macchina è davvero difficile sbagliare la MAF ;-)

Sembrerà un discorso da fanboy, ma credo che questa R5 sia la all-around definitiva di Canon, ma anche guardando agli altri brand non esiste nulla che le si avvicini…

Al momento, anche secondo me, sì.

Non riesco proprio ad immaginare cosa possa tirar fuori poi con la Mark II?!? L'unica cosa che potrebbe essere un sensore stacked?

Oppure porti la R5 II ad avere oltre 60 Megapixel ma con il redout (relativamente) velocissimo cui ci hanno abituato le non-stacked di Canon ;-)

La R6 II ha ulteriormente velocizzato (e non di poco) il già ottimo redout della R6 (1/50).

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:52

Grazie Riccardo per queste info :)

Nonostante vada per i 3 anni, la R5 è ancora invidiata (nel senso buono) da molti.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:11

Anche secondo me sarebbe molto utile poter impostare una raffica più breve con l'otturatore elettronico. Mi sembra di aver letto che con le ultime uscite (R6mkII ed R8) si può fare giusto?
Spero che non ci sia un qualcosa (componentistica o elettronica) che lo impedisca nelle R5 ed R6.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:27

Anche secondo me sarebbe molto utile poter impostare una raffica più breve con l'otturatore elettronico. Mi sembra di aver letto che con le ultime uscite (R6mkII ed R8) si può fare giusto?


In elettronico la r6m2 può fare 40, 20 e 5 fps a seconda della modalità impostata.
Ma il RAW è a 12 bit invece che i 14 bit con l'otturatore meccanico.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:32

Lo scatto continuo o pre-scatto sulla r6m2 va solo in elettronico e, se non ricordo male, va 30 fps.

Il problema è che crea un file unico che poi va gestito in DPP per estrarre i RAW che servono (è possibile farlo anche in macchina, ma è parecchio laborioso).

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:41

Speriamo implementino anche il punto singolo e il tracking in un unica schermata come sulle Sorelle.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:56

Comunque ci ripensavo ora... Se rilasciano un aggiornamento veramente così, bomba!!!!!!!!!

La macchina più aggiornata e rinnovata mai uscita, segno di un progetto a mio parere azzeccatissimo.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 16:32

Comunque interessante anche la correzione del focus breathing, avevo peraltro aggiornato anche gli obiettivi al riguardo, salvo capire poi che era inutile per la r5. Ottima prospettiva per tutti gli aggiornamenti, anche in considerazione delle infinite possibilità ancora da me inesplorate, specialmente in ambito video!

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 16:35

Per quanto riguarda l'estrazione del file, a guardare il filmato YouTube, sembra funzioni più o meno come l'estrazione di un fotogramma dal video 8 k

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 17:29

Molto interessante, questo potrebbe significare ad.es. un maggiore valore aggiunto anche nell'acquisto di una eventuale R5 usata…. Così da permettermi il passaggio dalla R6 bypassando una R6II.. che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:59

"Per quanto riguarda l'estrazione del file, a guardare il filmato YouTube, sembra funzioni più o meno come l'estrazione di un fotogramma dal video 8 k"

È piu facile di quanto si pensi sia in macchina che in post. Il pre scatto, lo uso regolarmente in avifauna dinamica con soggetti molto veloci e con movimenti repentini e imprevedibili, soprattutto da vicino, anche in avvicinamento frontale e lo trovo molto utile. Dopo una raffica, è molto comoda la modalità in macchina che ti permette di vedere subito le immagini sul monitor come scorrere un video dei singoli file e scegliere quella preferita che se vuoi, puoi subito salvare a parte per la successiva post come raw, hief o jpeg oppure lo puoi fare a casa con calma sul pc. Il pulsante di scatto premuto a metà mette a fuoco e segue automaticamente il soggetto scattando in continuazione fino a 30fps memorizzando i file per 0,5s in continuazione finché teniamo premuto il pulsante metà ma li registra sulla sd solo dal momento che premiamo completamente fino in fondo il pulsante salvando la sequenza di 0,5s prima e tutti gli scatti dopo avere premuto completamente il pulsante. La raffica viene salvata in una singola cartella e i singoli file in essa e con il cursore e l'aiuto dell'apposita grafica, ti guida per andare avanti e indietro, ti indica inoltre il punto in cui "ha scattato la macchina" e dove iniziano le tue dopo avere premuto tutto il pulsante di scatto. È una funzionalità che aiuta in modo quasi assoluto a riprendere soggetti iper veloci con movimenti repentini e imprevedibili.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:17

Molto interessante, questo potrebbe significare ad.es. un maggiore valore aggiunto anche nell'acquisto di una eventuale R5 usata…. Così da permettermi il passaggio dalla R6 bypassando una R6II.. che ne pensate?

Passerei da 20 a 45 megapixel solo laddove ci fosse una necessità “reale” ;-)

Cosa ti manca nella tua R6?
Perché ipotizzi prima la R6 II e. Poi, la R5 (macchine molto diverse tra loro)?

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:04

Perdonami Vito, il file del singolo fotogramma ha dimensioni intere oppure ridotte?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:26

raw normale

ERRATA CORRIGE
Scusa Ciro ho detto un'imprecisione. Ho controllato più approfonditamente per darti una risposta certa e precisa sulla dimensione del raw estratto dalla raffica con il pre-scatto inserito. Dunque, ho fatto una breve raffica con normale full raw e due brevi con il pre-scatto, ecco i risultati precisi:
Il raw estratto dalla sequenza con pre-scatto attivato pesa molto meno rispetto al raw senza pre-scatto (probabile si tratti di un C-Raw ma non ne sono sicuro), 13MB circa contro i 27/28 circa del normale full raw
ti posto uno screen shot con il dettaglio



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 22:33

Perdonami Vito, il file del singolo fotogramma ha dimensioni intere oppure ridotte?


Il pre burst crea file cr3 dalle dimensioni enormi: una prova di un secondo circa, con 16 RAW salvati dalla macchina prima dello scatto vero e proprio e una trentina con il bottone premuto in raffica ha creato un singolo file di quasi 800 mega: non so che dimensione possa raggiungere uno della R5 che ha il doppio dei pixel ...

Da questo file enorme, con DPP puoi estrarre uno o più file RAW, che sono RAW completi, che poi editi singolarmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me