RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma ottica tuttofare fissa per la mia G9


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Dilemma ottica tuttofare fissa per la mia G9





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:44

Sulla G9 vedrei bene il pana 15/F1.7 e invece del l'Oly ci accoppierei il pana 42,5F1.7

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:48

Questo è perfetto:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica15

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 8:21

Grazie a tutti per gli interventi.

Niente il danno ormai è fatto MrGreen

Lumix 20 1.7 + Oly 45 1.8

Vediamo appena arrivano cosa esce fuori.. sono leggeri e luminosi con una buona qualità d'immagine almeno da quello che leggo in giro e dai vostri feedback.

Devo vedere come mi trovo come focali

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 8:47

Lumix 20mm

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:01

Il lumix 20 secondo me è una migliori lenti del sistema se non fai video

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:11

"Sulla G9 vedrei bene il pana 15/F1.7 e invece del l'Oly ci accoppierei il pana 42,5F1.7"

Spende giusto il doppio del suo budgetCool

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:11

Vabbè, si sa che i budget sono sempre da sforare, vedi appalti pubblici...

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:36

Ha ragione Cannondale... sono ottiche che già so che userò poco.

Mi accontento della coppia 20 1.7 + 45 1.8 presi con 380 euro (sforando già il budget)

il 15 1.7 mi stuzzicava ma costa troppo... alla fine se devo fare una foto ampia vado di fisheye... chissene delle teste a forma di uovo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2023 ore 18:30

Col 20 fai tre foto ruotando di 15° ogni foto, poi monti e ritagli. Di solito viene molto bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 20:06

Con quel budget non si poteva fare meglio, anche io avrei votato x un vero tuttofare quindi 12-40 2.8 usato.
Guardi solo il bokeh a 1.8 o 1.7 ? Ci vuole anche un obbiettivo che sia ottimo anche a TA però... il 45 è un terno al lotto.... ci sono copie decenti e altre buone solo da 2.8 i poi. Forse avrei scelto solo.il 30 sigma 1.4 , di qualità come il fratellone 56 , a 1.8 questi si che sono nitidi.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 22:51

Si Raf, in effetti ero indeciso. Le foto viste dei Sigma mi convincono molto come bokeh e nitidezza. Solo che avrei speso di più e con il 30 ero decisamente lunghetto per usarlo in ambienti casalinghi. Inoltre leggo di "indecisione" dell'autofocus e la cosa non mi piace. Sicuramente userò molto il 20. Il 45 starà in fondo alla borsa pronto per qualche occasione più ragionata. Lo testerò subito a fondo così da capire se mi soddisfa a TA.

Col 20 fai tre foto ruotando di 15° ogni foto, poi monti e ritagli. Di solito viene molto bene MrGreen


ma lol MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2023 ore 11:23

Non è certamente qualcosa di così impossibile e francamente mi stupisce che la cosa ti diverta MrGreen


avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 12:42

Piuttosto che sciropparmi 28 minuti di tutorial in inglese faccio i ritratti così:





a parte gli scherzi, raramente mi capita di avere bisogno di un 20/30mm equivalente quindi mi farò bastare i 40...

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2023 ore 16:57

MrGreenMrGreenMrGreen ahahahaha sono morto MrGreen

Comunque non è affatto difficile e quando non hai portato un superwide fai di necessità virtù ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:36

@daniele ho provato la funzione "unione foto" di Lightroom con ben 19 foto a mano libera scattate con il panaleica 20 e considerando che l'ho fatto per puro cazzeggio senza particolare attenzione, mi sembra che il risultato sia più che decente considerato quanti elementi geometrici sono presenti nella scena ed anche molto vicini. Su un panorama naturale secondo me viene molto meglio.

maxvax.prodibi.com/a/l49vyqkzjm7o540?s=OFOvkQNXfMlGbY1UTnU80qPukFTVd7%

Ingrandisci al 100% e guarda la qualità del dettaglio che viene mantenuta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me