| inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:33
Non vorrei sbagliarmi ma dagli interventi precedenti deduco che si parli di macro. A prescindere dal numero e tipo di flash l'importate è la diffusione, io ho sempre usato fogli di plastica da imballaggio, quelli spessi qualche millimetro. Sono l'ampiezza e la direzione della luce che danno una illuminazione omogenea, il metodo può anche essere artigianale. in questo video vedi un esempio applicato ma io ne usavo di più piccoli. In ogni caso, dopo tantissime sperimentazioni io ho preso il Twin lite Canon MT-24 EX che è fatto apposta ma anche su quei flash avevo montato dei mini paraluce con lo stesso concetto del video; più sono ampi e più la luce è omogenea In molti casi copri proprio i soggetti o devi tagliare/piegare una parte del paraluce per avvicinarti abbastanza; serve pratica per non disturbare i soggetti. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:42
Grazie Michelangelo. Sì, si parla di macro, ma non con flash sulla slitta della macchina o su supporti attaccati alla lente (come gli MT-24 EX), ma su staffa a T con braccetti flessibili. Poco sopra nella discussione descrivo un pò meglio. Per cui ti ringrazio, ma un diffusore tipo Popeshield non è applicabile al mio caso, anche perchè userei spesso anche grandangoli o addirittura fisheye diagonali, e lì il campo visivo deve essere lasciato libero. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:44
@Fabbry prego, il mio ragionamento riguarda solo la macro ovviamente. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 16:09
Fabbry ripesco questa discussione.. Che bracci usi per supportare i flash godox? |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 18:46
www.macrodojo.com/product/fotopro-dmm-903s-macro-twin-flash-flexible-a Questi. Occhio che esiste anche una versione vecchia, il cui codice non ha la S in fondo. In teoria questi dovrebbero reggere più peso. La mia esperienza è ambigua. Li ho comprati in Italia, mi sono arrivati con il codice senza la S. Ho chiesto conferma sia a chi me li ha venduti, sia alla Fotopro e mi han detto entrambi che sono la stessa cosa. Il suffisso S è solo per la personalizzazione del sito del link di cui sopra, ma la qualità dovrebbe essere la stessa. Fatto sta che il mio regge tranquillamente un MF-12 per braccio, non di più. Con un mini softbox regge ancora ma siamo al limite. Ho sentito altri che lo han comprato dal link, e loro dicono che regge tranquillamente il peso del flash più softbox, anche aggiungendo una sezione in più per allungare il braccio. Boh? Vedi tu, dovessi riprenderlo proverei qui da questo link, si spende un pò di più ma forse è vero quanto scritto. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 19:15
Devo aggiungere che con gli MF-DD la luce va in tutte le direzioni, anche dietro, e quindi con i flash montati sull'anello davanti all'obiettivo può entrare nell'obiettivo; io ho risolto in un primo momento col paraluce del sigma 105 ( e grazie al... direte la complicazione è che essendoci l'anello il paraluce può solo essere appoggiato all'obiettivo) e poi ho fatto due cartoncini sagomati da montare dietro ai flash; montandoli sui braccetti il problema non dovrebbe esistere. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 19:26
Fabbry grazie! Conosco quel supporto..ahimè è un pochino troppo ingombrante per me.. Oggi uso una combinazione di questo x2 Amazon.it https://www.amazon.it ? UTEBIT-... UTEBIT Dual Flash Bracket Staffa Doppio Staffa Flash a Slitta da 30 cm ... Più questo UTEBIT Dual Flash Bracket Staffa Doppio Staffa Flash a Slitta da 30 cm / 11,8 pollici Stativo Luci Supporto Fotocamera con a vite da 1/4 di pollice per Videocamera DSLR LED Flash e Microfono amzn. eu/d/c1lKFyU Il difetto è che non riesci ad andare "sopra" al soggetto..il pregio è che è leggero e compatto.. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 19:29
Masto io uso dei semplici grossi diffusori pieghevoli circa 15x20... |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 21:44
“ Visto che è stata riaperta questa vecchia discussione, mi autoquoto per far conoscere i diffusori Godox MF-DD: „ “ Fabbry grazie! Conosco quel supporto..ahimè è un pochino troppo ingombrante per me.. Oggi uso una combinazione di questo x2 „ Prego! In effetti non sembra male, e sono molto più piccoli dei softbox 15x20 o giù di lì. In parte potrebbe risolvere il problema di peso ed ingombro che si ha con una staffa per doppio flash. Ho guardato un pò in rete, ma non ho trovato rivenditori italiani e nemmeno sul dito Godox.eu sono venduti singolarmente. Dove li hai comprati, se ti va di dircelo? Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 21:54
Fabbry su ali express li trovi, ma un classico neweer aperto davanti e chiuso ai lati per me resta migliore |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 22:06
“ Fabbry su ali express li trovi, ma un classico neweer aperto davanti e chiuso ai lati per me resta migliore „ Grazie. Li ho, soltanto che, come dicevo, sono un pò ingombranti e pesanti, e col fisheye è sempre un'impresa nasconderli. Per le immagini mostrate da Masto gli MF-DD sembra facciano comunque un buon lavoro, forse già sufficiente per le macro. Non mi convince tanto però la luce sparata all'indietro, essendo quasi semisferici. |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 22:17
Esatto, non sono direzionali.. I miei diffusori sono di stoffa e pesano poco... |
| inviato il 16 Marzo 2024 ore 22:36
Li ho presi su aliexpress; se dietro fossero scuri sarebbe meglio (su youtube c'è un fotografo che presenta dei diffusori simili con la parte posteriore scura, ma sono molto più costosi); sono di silicone morbido e si adattano anche ad altri flash come tt350 e sb700. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |