RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software Editing + DeNoise


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software Editing + DeNoise





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 8:16

"Standard e Low Light sono i miei preferiti."
ciao Pierino. per i miei gusti già standard è troppo aggressivo...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 8:26

Io uso solo low light e raramente il recupero dettagli: preferisco farlo in PP (nel caso mio Photoshop). A volte intervengo sui livelli di Denoise e sharpening, abbassandoli.
Ma lavoro in raw, jpg praticamente mai (troppo complicato).

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 8:32

da vari test quello che chiamano recupero dettagli andrebbe in realtà tradotto con "quantità di dettagli da non piallare" Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 8:32

DXO Photolab 6 + Affinity Photo


anche secondo me quella è la "soluzione totale".

Con i raw DxO è imbattibile, poi è un ottimo convertitore dei RAW, ma con il denoise dei Jpg non so come lavori.

In Affinity ho idea che si possa trovare una quadra per il rumore sui jpg

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 8:41

DeepPrime non funziona con i file jpg e simili, ma solo partendo dal Raw.

A mio avviso, provato sia Topaz che DXO PureRaw, l'algoritmo di DXO è nettamente superiore per omogeneità dei risultati, inoltre riesce a tirare su dettaglio che sembra essere svanito, ma questo è probabilmente il limite dei Raw Converter tradizionali.

Io ho DXO PureRaw che lo integro nel flusso di lavoro con Lightroom, le foto le lavoro con LR senza curandomi se ci sia troppo rumore, poi una volta finito lo converto con PureRaw e, se si usano i file sidecar XML in Lightroom, il file convertito in DNG mantiene le "lavorazioni" fatte in Lightroom.
A mio avviso una grande comodità.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 9:07

DeepPrime non funziona con i file jpg e simili, ma solo partendo dal Raw.


esatto, per quello ipotizzavo Affinity che, mi sembra, lavori pure lui bene nel denoise, anche se onestamente non mi capita praticamente mai di togliere rumore dai jpg

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 9:22

La riduzione rumore la vedrei meglio all'inizio o quasi della PP, non alla fine. Io alla fine o verso la fine faccio il ridimensionamento.

0maxx0, quando ho provato a mantenere dettaglio mi son trovato male a lavorare la nitidezza nel mio flusso di lavoro.

Affinity aveva un buon Denoise, ma non ai livelli di Topaz. Oltre al fatto che ti tocca spesso lavorare di più con maschere e selezioni per applicare la riduzione rumore solo dove serve, o per graduarla.
Topaz fa un buon lavoro su tutto il file in genere.
Però - ripeto - parlo di raw; jpg non ne postproduco: troppi limiti e troppe attenzioni richieste nei settaggi. Poi preferisco elaborarli io e non lasciare il lavoro alla fotocamera secondo i suoi parametri. Ma si va ot...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 9:45

La riduzione rumore la vedrei meglio all'inizio o quasi della PP


e secondo me è anche molto più veloce, avevo fatto delle prove con LR + DxO

Alla fine però ho preferito lavorare solo con DxO Photolab e, eventualmente, passare ad Affinity per lavori più complessi.

Di LR rimpiango però le nuove maschere...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 9:55

topaz denoise all'inizio (se serve), poi tutto il resto.
fare denoise alla fine significa farlo lavorare il doppio e male visto che la stragrande maggioranza delle azioni che si fanno in pp il rumore lo amplifica

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2023 ore 11:24

Tornando in tema, Roch2020 parlava di eliminare il rumore da dei jpeg di cui non ha il raw.

Io, quando mi trovo in una situazione simile, uso Topaz che, parere personale, è uno dei pochi che lavora decentemente anche sui jpeg.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 11:59

io però francamente mi domando come sia possibile ritrovarsi un jpg (che dovrebbe essere un risultato finale...) a cui dover fare un denoise..... questo è sadismo di PP MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:05

Anch'io all'inizio usavo solo jpg.
Oppure ho trovato vecchie foto che ho voluto riprendere, scattate con una compatta Kodak...

Non é la norma ma può succedere.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:16

assolutamente vero, è successo anche a me, ma è l'eccezione....;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:39

Dipende per quanto tempo hai tenuto la macchina. Io ho usato tantissimo una bridge che non faceva raw e dovevo arrangiarmi… MrGreen

Altra cosa, quando sono contento del jpeg, cancello il raw, altrimenti mi si intasano i dischi, poi lo vado a rivedere e mi rendo conto che non ero così contento… Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:51

Dai i dischi oggi costano pochissimo, avere il jpg e il raw come originale e come sicurezza a me sembra il minimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me