JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io per tre settimane ho scattato le foto del carnevale con due fotocamere una z6II con 24-70 2.8 e una Z9 con 70-200 2.8 usando la tracolla doppia blackrapid, una volta regolata la giusta lughezza delle cinghie è comodissima, veloce da indossare e togliere, e molto sicura con varie sisitemi di che impediscono lo sgancio, anche accindentale, della fotocamera. Certo costicchia un po ma non so se vale la pena spendere diverse migliaia di euro in attrezzatura per poi affidarle ad una tracolla cinese da 20 euro.
Emergono varie soluzioni, io vedo queste tre con questii pro e questi contro:
a) attaccare le macchine agli spallacci dello zaino con clamp Peak Design o copie pro: si aggiungono due oggetti in metallo, piccoli e solidi, ma il peso grava sulle spalle e la schiena, le fotocamere non dovrebbero ballare contro: togliere lo zaino diventa un'operazione da compiere solo dopo aver rimosso le fotocamere, altrimenti patatrac
b) usare una doppia tracolla Blackrapid o copie pro: le fotocamere sono perfettamente accessibili e non possono cadere (a meno di miei errori macroscopici) contro: indossare sia la doppia tracolla che lo zaino temo diventi piuttosto seccante, inoltre le fotocamere ballano e possono sbattere
c) usare una cintura con attacchi come suggerito da Istoria pro: la cintura intralcerebbe solo la fascia lombare dello zaino, che però, vuoto, pesa poco e potrei anche tenere solo con gli spallacci IL PESO GRAVEREBBE SUL BACINO, cosa per me MOLTO buona contro: le fotocamere non sono fissate, nel video c'è un momento in cui lui fa il fenomeno e una gli rimane in mano finché è in mano, chissenefrega, se va in terra il discorso cambia
Se ho ben capito con i clamp tipo Peak Design e una cintura apposita si potrebbe emulare la soluzione di Istoria, mantenendo le fotocamere ben bloccate, e pagando il prezzo di passare più lentamente da una fotocamera all'altra. (per il mio uso limitato e lento ritengo sarebbe un disagio sopportabile a fronte della sicurezza dell'attrezzatura)
C'è qualcuno in zona Ferrara che possa mostrarmi dei clamp Peak Design o similari per vedere dal vero come funzionano?
Per quello che può valere, con due fotocamere pronte, io utilizzo la tracolla peak design con una delle due, appesa al gancio rapido e l'altra in mano, oppure dentro alla borsa. Il peso è ben distribuito. www.flickr.com/gp/cirofaraldo/d3s0BH3YwV
uso sempre la soluzione doppia tracolla (blackrapid o cinesata) una macchina la tengo con la mano destra l'altra la tengo ferma alla cintura tramite un peak design capture collegato alla staffa del treppiede che ha l'ottica, altro metodo peak design slide a tracolla ed il secondo corpo dentro allo zaino monospalla che ruotando si apre di lato è un lowepro flipside. Detto questo non dimenticarti poi il fattore paraluce...se sei nel mezzo di un evento e vai con due corpi da scambiare non c'è storia via i paraluce dentro i filtri uv per salvare le lenti. I paraluce in mezzo alla folla si perdono che è una bellezza!
la prima soluzione con la blackrapid doppia ed un corpo libero per la mano dx e l'altro saldo alla cintura ma pure sempre legato alla blackrapid è la migliore soluzione come velocità, e sicurezza contro i furti e ti salva anche se ti devi sedere per terra o inchinare perchè calibrando bene le cinghie eviti che i corpi e le lenti tocchino per terra rigandosi
“ Detto questo non dimenticarti poi il fattore paraluce...se sei nel mezzo di un evento e vai con due corpi da scambiare non c'è storia via i paraluce dentro i filtri uv per salvare le lenti. I paraluce in mezzo alla folla si perdono che è una bellezza! „
Di male in peggio. Già non usare il paraluce non siamo protetti dai riflessi di luce parassita, se poi oltre a togliere il paraluce aggiungiamo pure qualche filtro la frittata è fatta.
dipende Phystem...dipende da quello che tu pensi sia il male minore...se vuoi salvare l'attrezzatura è una soluzione, se vuoi lo scatto perfetto senza luci/riflessi anche quella è una soluzione
io ad esempio utilizzo i filtri hoya pro1 digital..ne ho 3 67 77 82 costano un botto ma 2 volte mi hanno salvato le chiappe
user198779
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 16:54
Ci vuole un fisico bestiale specialmente a Venezia dove non hai alternative. In bicicletta nelle valli di Comacchio o nelle foreste casentinesi ti puoi portare tanta roba.
@Phystem... qui non abbiamo il santo graal per gestire la cosa ma di certo sentire te che ti metti a cambiare un'ottica in mezzo alla gente portandoti un solo corpo fa pensare che tu veda solamente il tuo modo di fare mentre ti assicuro che se ti immedesimi un attimo in quello che ha chiesto Alvar.... ti rendi conto che il cambio ottiche è improponibile!
Tracolla doppia e' la soluzione ideale MA con lo zaino sopra diventa un impiccio, se invece metti prima lo zaino e poi la tracolla ok, ma tutte le volte che vuoi togliere lo zaino devi prima staccare le due macchine e sfilare la tracolla
I paraluce personalmente li tengo sempre montati mentre evito come la peste i filtri che in presenza di luci artificiali possono fare riflessi indesiderati
Usavo due tracolle anche io ma ho abbandonato, si legavano una sull'altra, una sopra e una sotto, una a spalla e poi mi spostato e rischiava di cadere, l'imbracatura con 2 camere le fa oscillare troppo.
Nessuno a studiano usa soluzione come le tracolle peakdesign, ma per portare due camere? Idea per un crowfounding? :D Camere non ancora solo sotto ma in due punti come nelle peakdesign e sistema per portarne due senza diventare matti?
Chiedo a tutti di rimanere in tema: qui non si discute di filtri / paraluce, due fotocamere oppure una fotocamera e cambio ottiche, tutte queste cose sono già state provate in passato, sono già decise e non si cambiano.
Qui ho chiesto suggerimenti per come gestire / tenere addosso due fotocamere ognuna con un obiettivo montato, e nel mio caso sono anche obiettivi pesanti: Canon 24-70 f2.8 mark II (circa un kg) e Canon 70-200 f2.8 IS mark II (circa 1600 grammi).
Le due fotocamere sono 5D3 e 5D4, quindi un altro kg l'una ... passarci un bel po' di ore è anche impegnativo.
“ Ci vuole un fisico bestiale specialmente a Venezia „
Se ti vuoi fare una risata ad uno degli ultimi carnevali sono andato con un carrellino spesa pieno di attrezzatura ... senza pensare che ci sono i PONTI!! Un calvario! Il carrellino va bene per le città "piane", ma a Venezia ... NO!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.