JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sulla lunghezza focale mi sono trovato bene con il 70-210 .... ho provato in un allenamento quindi potevo avvicinarmi/allontanarmi senza distrarre i ragazzi e non mi sono mai trovato troppo lungo, anzi. „
Bene, non hai fatto solo foto ai piedi quindi Questo conferma dunque quanto sostenuto da me nella prima parte del thread.
“ centauro se eri sugli spalti come la maggior parte dei comuni mortali. come veniva? „
Veniva come doveva venire. Chi ha fatto un pò di foto basket sa che quelle belle sono quelle "dentro la scena". Io ho affiancato un corredo FF per i palazzetti sfigati ma quello che accade è che se sono sfigati - partitella di poco conto - riesco a "infiltrarmi" a bordo campo e uso con successo il M43; se invece è una partita di serie C/D (oltre non sono andato!) allora nulla da fare, foto tecnicamente più pulite con la FF ma sempre uguali, spesso banali. Quindi in sintesi la posizione in campo è tutto nel basket. Sopra gli spalti è meglio mangiare due pop corn e guardarsi la partita. D'altra parte come diceva quel tale:
"Se le tue foto non sono abbastanza buone, vuol dire che non sei abbastanza vicino” (Robert Capa)
Avvicinarsi troppo espone a una pallonata (però sempre meglio che una scheggia di granata).
“ Volevi riscaldare il thread vero? „
Si stava spegnendo, ho solo soffiato un pochetto sotto la brace
“ A me piacerebbe di più se parlassimo di come usarle bene queste macchine (FF e non) e quali sono i settaggi migliori per il basket. „
Per quanto mi riguarda l'ho detto. Se l'AF-C e tracking non vanno bene, mettere il modesto AF-S con area multi punto ampia di MAF. E vengono bene. Paki non credo proprio che faccia il tracking della palla o dell'occhio. Ha occhio lui e segue bene lo svolgimento delle azioni e TAAAC colpisce. Altro che raffiche a membro di segugio e AI a manetta. Svegliaaaaa!
La D3s ha già la messa a fuoco sul pulsante Af-ON oltre che sullo scatto però, se ho capito bene, mi state suggerendo di mettere il fuco continuo sul pulsante Af-ON e quello singolo sul pulsante di scatto. Ma si può fare? ... la selezione dell'Af è fisica su uno switch (Af-C / Af-S / M) che le due modalità potessero coesistere non lo immaginavo. Provo a leggere sul manuale se è questo il vostro consiglio.
Il traking-3d l'ho provato solo per qualche istante a fine allenamento e mi è sembrato un pelo ballerino per questo chiedevo a chi a più esperienza.
L'esposizione anch'io l'avevo impostata su ponderata centrale alla prima uscita e non mi è sembrata malaccio. Forse si rischia di bruciare le luci se gli atleti te li trovi inquadrati con dietro una finestra o le luci (se riprendi da seduto potrebbe succedere) ... boh ... comunque qualche prova in matrix va fatta.
Non è che ne imposti due ma è che avendo selezionato l'AF continuo solo sul tasto AF ON se non lo premi ma scatti solamente la macchina non cambia la messa a fuoco rispetto all'ultimo fuoco che ha preso e quindi è vome avere le due messe a fuoco contemporaneamente. Se ti abitui, e ci vuole poco, non torni più indietro. Ma ricordati di dirlo se qualcuno usa la tua macchina se no pensa che non funziona
“ Per quanto mi riguarda l'ho detto. Se l'AF-C e tracking non vanno bene, mettere il modesto AF-S con area multi punto ampia di MAF. E vengono bene. Paki non credo proprio che faccia il tracking della palla o dell'occhio. Ha occhio lui e segue bene lo svolgimento delle azioni e TAAAC colpisce. Altro che raffiche a membro di segugio e AI a manetta. Svegliaaaaa! ;-) „
@Centauro aspettando di diventare bravi come Paki intanto provo l'Af-C ...
La modalità Af-S punto singolo è la extrema ratio se non funziona altro, come sulla GX85. Dammi però il tempo di provare l'ebbrezza di un Af-C degno di questo nome, prima di abbandonarlo per diventare un fotografo del basket, duro e puro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.