RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mio nuovo PC mostro e w11...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mio nuovo PC mostro e w11...





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 13:14

Hardy infatti non capiscono come lo installano.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:22

Si sì, fate tutto da amministratori che al primo ransomware che vi entra vi cripta anche il firmware della lavatrice…

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:32

Perché tu sul tuo pc non sei amministratore? Ti sei fatto un secondo account senza permessi?

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:36

Nel mio l'utente deve specificamente lanciare applicazioni come admin o viene chiesta autorizzazione. Che io ricordi è così da sempre su Windows e, comunque, oggi ho questa impostazione sia a casa che al lavoro. Addirittura con W11 all'avvio viene chiesta esplicita autorizzazione al lancio di applicazioni che si avviano automaticamente (solo alcune e solo al lavoro dove sono costretto ad usare programmi cinesi, a casa non avviene).

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:41

Mai usare un'utenza amministrativa per lavorare normalmente sul PC a meno che proprio per "lavoro" non sia strettamente necessario (ma in genere non lo è). User normale e quando si fanno installazioni ed aggiornamenti si inseriscono le credenziali admin. Non immunizza certo il PC dai vari malware che si trovano in giro ma i rischi sono notevolmente minori. Inoltre rende anche più consapevoli quando si installano o provano programmi vari delle varie modifiche che intervengono sul sistema operativo.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 10:43

La gente anche con l'admin a parte beccherebbe virus, si vede già quando installano che fanno avanti avanti senza guardare cosa installano. MrGreen
L'account di mia moglie è limitato sul mio pc e con certe cartelle non accessibili.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 11:28

Ovviamente per aggiornare il sistema operativo ci vuole utenza amministrativa, tutte le prove fisiche non erano necessarie.

Il provocatore mac controlli la temperatura dei componenti del suo dispositivo e noterà come questo aspetto sia stato semplicemente trascurato da apple tanto se un mac si rompe fuori garanzia ne vende un altro.

Non amo i led nei PC ma almeno - a differenza dei mac - l'estetica è personalizzabile, io ho un assemblato potente ma orientato al silenzio e all'airflow per avere temperatura bassissime.

Un PC con componenti come quelli consuma molto poco, meno di 200 watt sotto sforzo massimo e contemporaneo di gpu e CPU scenario ottenibile solo con benchmark specifici o calcolo distribuito

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:18

mamma mia, a leggere certi messaggi capisco perchè, informaticamente parlando, l'italia sta 20 anni indietro...

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:25

Sul mio nuovo pc le ventolo sono solo frontali e non mi dispiacciono. Il case è questo : https://www.amazon.it/Corsair-Carbide-SPEC-DELTA-Mid-Tower-Temprato/dp

E poi ad una ragazza di 11 anni un pc devi farglielo assemblare al passo con i tempi MrGreen

Con la applicazione di Gigabyte per il controllo ventole ho selezionato il profilo "silent" e le tre grosse ventole pur girando sono del tutto inaudibili. Fanno girare un po' d'aria nel silenzio quasi assoluto, solo concentrandosi si avverte un lievissimo brusìo se ci si avvicina.

Riguardo ai consumi considerate che l'alimentatore è da 500w max e la CPU, come detto, da 65w max. Se non si attiva la GPU ritengo che consumi assai poco.


avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:27

Comunque vi indico i titoli di ultimissima generazione che sto giocando in questi giorni:

- LOOM (1990)
- Indiana Jones and The Fate of Altantis (1992)

Come vedete i 32gb di ram, la GPU potente, il processore a 6 core e quasi 5Ghz mi erano assolutamente necessari MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:30

Federico se aggiungi una ventola in espulsione sul retro dovresti notare miglioramenti consistenti delle temperature.

L'alimentatore basta un 350watt per quel PC... la CPU ha 88 watt di consumo in full load all core (scenario raro) e la GPU 75 watt in full load.

Unica correzione: la GTX 1650 non è potente... è entry level :)

user126772
avatar
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:33

Al rogo il provocatore Mac. Non ha ancora capito che la Apple e' quanto di piu' simile alla Spectre e Microsoft, Intel et familia sono i salvatori che libereranno questa terra dalle mele marce morsicate.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:40

Beh intanto apple persegue standard chiusi sia software che hardware per rinchiudere i propri utenti in un walled garden (termine tecnico) e gli altri no.

Ovviamente anche gli altri sono aziende e badano al proprio tornaconto ma almeno posso espandere disco e ram senza farmi prendere per i fondelli

E aggiungo che apple sta prendendo una strada molto preoccupante sulla monetizzazione della privacy e delle informazioni degli utenti in totale monopolio avendo bloccato l'accesso agli altri vendor.

Theverge, sito molto autorevole, ne ha parlato a lungo

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 13:47

Maurizio siamo nel 2023,
apple silicon consuma pochissimo senza fare il minimo rumore di ventole, senza parlare del sistema operativo che è molto ma molto più stabile del sistema Windows.

Te lo dice uno che un po di programmazione ne capisce.

Detto questo
ognuno è libero di usare quello. che vuole
se uno preferisce le lampadine di natale, Windows e la scelta giusta,
Se uno vuole i fatti con una sola lucina, mac e la macchina perfetta.

Riguardo alla privacy
almeno apple ci ha provato
con Windows e da mo che ha venduto i nostri dati.

Svegliati dilla tutta la verità
Giustamente se ne sei a conoscenza.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2023 ore 14:01

Sono due buon prodotti con pro e contro , inutile fare sempre le stesse discussioni.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me