RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova stampante a3+


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nuova stampante a3+




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 11:35

Perchè i Dye ( montato sulle XP e ET ) penetrano la carta fino allo strato di "ottimale" e il supporto mantiene la lucentezza originale.
Mentre i pigmenti rimangono in superficie "coprendo" il Gloss della carta.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 11:36

Capito... Quindi però non è che sono contro indicate con le carte matte/opache, semplicemente sono meglio per le lucide... Giusto?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 11:49

Si, il pigmento rimanendo in superficie però rende meglio con carte matte e artistiche proprio per la stessa caratteristica.
Comunque gli inchiostri dye sono pienamente utilizzabili anche con le matte.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 11:51

Il problema dei Dye è per le stampe esposte all'aria senza vetro che non riescono ad avere la stessa resistenza all'aria dei pigmenti.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:01

Io ho fatto una scelta diversa partendo dal fatto che la mia R3880 ha dei problemi quando si stampa col nero photo ma funziona alla perfezione col nero matte.
Ho scelto di acquistare gli inchiostri a soli toni di grigio Carbonprint specifici per carte matte. Li ho da pochi giorni e direi che, nonostante il breve utilizzo, sembrano proprio notevoli per la ricchezza dei mezzi toni e la profondità dei neri che offrono. Probabilmente la miglior scelta possibile per chi apprezza la stampa in BN. Spero che la mia R3880 continui a lavorare in questa modalità ancora per un po di anni.
Per il colore, avendo comunque necessità di una stampante general pourpose per la famiglia, ho optato per la ET-8550 (al posto della ET-2750) che su carte lucide e semi-lucide lavora alla perfezione e se la cava pure sul BN.
L'ingombro alla fine è contenuto (la 8550 potrebbe essere messa nella parte bassa dello sesso carrello IKEA su cui poggia la R3880), sicuramente superiore a quello di una Canon Imageprogragh pro-1000, ma ho una combinazione più funzionale al mio utilizzo.





avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:24

TheBlackbird
Riccardo, utilizzo da quasi un anno la Epson P700, per il B&N utilizzo la carta matta e carta semilucida, il risultato mi soddisfa ampiamente.
Al momento ho stampato circa 2000 fogli A4 (equivalenti), lamento un solo problema, la pulizia testina, per ora mi attesto, per costo copia rapportato al prezzo della stampante, su circa 30 cent di spesa e conto di scendere a 10 cent per copia; a quel punto riterrò più che conveniente l'acquisto di questa stampante, inoltre considera che per un A4 spendo circa1€ di ink e circa 40 cent (dipende dal supporto) di carta, entrambi originali e quindi con ottima resa.

Per i formati, sto apprezzando il 24x32 cm che ricavo tagliando in due un A3+...

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 22:46

Davide alla fine hai preso una nuova stampante, quale?

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 3:26

@Pino. Al momento non ancora, ma sarei orientato verso la EPSON P700, vedremo.;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2023 ore 6:43

io ho una epson 3880, era stata ferma due anni, nemmeno mai accesa, due cigli di pulizia completi e stampa perfettamente, sprecata pero non stampo mai in A2

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 7:37

Anch'io mi fermo al formato A3+, seno non so dove metterle!

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2024 ore 14:06

Bentrovati,
sono in procinto di acquisto di una stampante per stampare soprattutto in B/N su carta non lucida quale è la opinione sulla EPSON SC P 700. Sto cercando di fare una prova di stampa a Roma o a Latina ma non trovo chi la possa fare. Qualche suggerimento ? Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me