JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Nikon compra una fabbrica da 30 miliardi di Yen in Giappone „
. . . in un periodo come quello attuale di incertezze dovute a cambi di strategie a livello mondiale, rischio di allargamenti conflitti e ritorsioni, accaparramento di risorse strategiche, definizioni di aree di influenza . . i parole povere: mondializzazione e globalizzazione potrebbero avere una battuta d'arresto o comunque un cambio di assetto e all'ora le industrie multinazionali corrono ai ripari riportando in patria una parte di tecnologie e produzioni. Quella di NIKON la ritengo una scelta sensata anche se la cina per ora è ancora l'officina del mondo, basta pensare che molte produzioni meccaniche italiane ed europee comercializzate qui da noi non sono altro che prodotti cinesi customizzati e rimarchiati.
Non ho esperienza con le ottiche Nikon più recenti (ad esempio) ma la domanda è : fanno proprio così schifo? (E se lo fanno, è perchè sono prodotte in Cina?) E comunque, non è che tutto quello che viene prodotto in Cina è per forza di qualità scadente...
Io per principio non compro lenti Made in china….speriamo escano del tutto… il nuovo 85mm f1.2 definito anche all'estero come una gemma rara nel firmamento delle ottiche è Made in China…una xxxxxxx pazzesca…
E poi, andando OT, basta alimentare l'economia neoimperialista cinese…
Lorenzo i supertele top di gamma, e.g 600mm f4 tc, si. Il 58 noct o il 24-70 f2.8 è Made in japan. Alcune le fanno in Tailandia, e.g. 70-200 f2.8 o il 14-24 f2.8 In Cina fanno i super tele economici, e.g. 400mm f4.5 e ottiche economiche in generale. Unica eccezione l'85mm f1.2… eccezione incomprensibile…
Grazie Alberto... rimane da vedere (e chi li usa può dirlo) se gli obiettivi prodotti in Cina hanno prestazioni e/o durata inferiori rispetto a quello che si produce altrove... In linea generale contesto il "prodotto in Cina = scadente"...
Comunque non ci sarà alcuna guerra Usa-Cina per due motivi: 1) non conviene ad alcuno dei due; e poi 2) la Cina, che un anno fa ha mandato avanti la Russia per vedere cosa succedeva, ha capito che per scatenare una guerra ci vuole ben altro che un arsenale numericamente infinito.
Il problema, quello vero, è piuttosto un altro: quanto ci costerà, dopo la carastrofica sconfitta contro l'Ucraina, salvare la Russia dalle mire cinesi sui territori dell'estremo oriente siberiano?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.