RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riflessioni filosofiche, ma sostanziali, sui treppiedi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » riflessioni filosofiche, ma sostanziali, sui treppiedi.





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:54

Quindi, da bravo fotocaxxoamatore, se voglio migliorare le mie fotografie, vendo il mio 50mm f/1,8 e compro l' 1,4, e cambio lamia macchina fotografica con i suoi miseri 24mpx con una da 32mpx...allora sì....

Appunto

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:57

Sul nuovo ricordo Sabatini a via Germanico, ma sono anni che non ci vado. Ha anche un reparto usato ma i treppiedi usati nei negozi circolano poco.
Da anni acquisto su eBay e su Amazon. Per l' usato frequento eBay e anche Subito.it. Però prima di acquistare controlla sempre il prezzo del nuovo.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:00

Un mio compagno di merende (fotografiche) si è preso un mini treppiede

Vero, io ho un bel Fotopro da una quarantina di cm, a sfera, eredità del lavoro, col quale mi trovo benissimo.
E' che alle volte non hai muri o scogli cui poggiarti, e vorrei avere la stessa sostanza e comodità d'uso in un treppiedi "alto".

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:01

Anni fa presi un manfrotto 732cy + 494rc2 per circa 100€ nuovo. Oggi la combo è fuori produzione ma qui in francia si trova a 120€.
Non sarà stabilissimo, la testa non è fluidissima e non usa la slitta arca. Gli ho cambiato la slitta.
Ma dopo diversi anni va ancora come nuovo.
Se trovi qualcosa in alluminio per quel prezzo sarà pure meglio. Da quello che ho visto le teste cinesi vanno bene da nuove, ma invecchiano male.
Prendi una testa non cinese, magari di portata inferiore. Con 150€ è possibile.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:02

Il mini treppiede è utilissimo e trasportabile, basti pensare ad un gorillapod, ma non sostituisce il treppiede.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:03

Io valuterei l'usato, possibilmente da un venditore affidabile: per quanto possa essere ben realizzato un treppiede o una testa, la sporcizia e l'eventuale ossidazione/corrosione dovuta a infiltrazioni di acqua/umidità possono compromettere la funzionalità degli stessi.

L'ideale sarebbe provare bene il tutto, così da verificare il corretto funzionamento, mentre se si acquista online i rischi aumentano, per cui l'affidabilità e le garanzie fornite dal venditore possono fare la differenza.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:22

personalmente ritengo la scelta del treppiedi tutt altro che semplice; sono tanti i parametri in gioco e si rischia di buttar soldi anche un po' alla volta per scelte sbagliate.

Per me in primis contano
Dimensioni da chiuso e peso (viaggiando spesso a piedi o in bici) ma anche altezza decente e stabilità/peso sopportato, oltre alla velocità e facilità operativa.
Sull ultimo punto entra in ballo la testa: non posso davvero stare decine di minuti a regolar 3vie, quindi tutta la vita quelle a sfera; qui però si rischia di prender una testa che col tempo finisce per non reggere più nulla e che deve serrarsi a bestia.
Ho finito per optare per una testa a sfera idrostatica (manfrotto national geograohic rc2), costa qualcosina (neanche tanto) in più ma mi accompagna ormai da anni senza problemi; il peso è un po' più alto ma tiene discreti carichi

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:24

Hbd, se si è diffidenti giustamente non si può acquistare su eBay o comunque per corrispondenza. Personalmente ho più di 1300 feedback positivi al 100% e tendo a fidarmi dei venditori con feedback positivi.
Sarò senz' altro fortunato, ma non ho mai preso fregature. Anche coi treppiedi usati.
Però dipende dal carattere. Gli acquirenti malfidati è bene che stiano alla larga da questi siti, anche per il bene dei venditori.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:00


Hbd, se si è diffidenti giustamente non si può acquistare su eBay o comunque per corrispondenza. Personalmente ho più di 1300 feedback positivi al 100% e tendo a fidarmi dei venditori con feedback positivi.
Sarò senz' altro fortunato, ma non ho mai preso fregature. Anche coi treppiedi usati.
Però dipende dal carattere. Gli acquirenti malfidati è bene che stiano alla larga da questi siti, anche per il bene dei venditori.

Tutto ciò ha poco a che vedere con il contenuto del mio messaggio.

Se si acquista online, non è possibile visionare e testare personalmente l'attrezzatura. Pertanto, l'affidabilità e soprattutto le garanzie del venditore possono fare la differenza, qualora ci si accorga di eventuali problemi.

Se si acquista con la formula "visto e piacuto", invece, le eventuali problematiche sono tutte a proprio carico. Non è necessariamente una questione di "fregature", ma può semplicemente accadere che chi vende l'attrezzatura non l'abbia ispezionata adeguatamente, e non necessariamente per dolo.

Questo mi è già capitato più volte, e con venditori affidabili (anche privati) si è trovata una soluzione, che fosse un rimborso parziale o la copertura delle spese di riparazione, mentre in altri casi i costi del ripristino sono stati interamente a mio carico.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 0:38

Cercherò di farla semplice, io sono un amante di tutti quei accessori che ti facilitano la vita.
Infatti penso di essere tra i gli utenti del forum che, in proporzione, ha speso più sugli accessori (treppiedi, filtri, zaini, tracolle, ecc) che sull'attrezzatura (corpo macchina e obiettivi).
Questo perché sul campo trovo essenziale trovarmi comodo e rilassato.
Se questo è quello che cerchi, ovvero un esperienza d'uso soddisfacente, e dal tuo primo messaggio mi sembra di aver capito così, allora ti consiglio di spendere qualcosa in più per il treppiede.

user12181
avatar
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 7:09

Chissà cosa vuol dire "Riflessioni filosofiche ma sostanziali", la filosofia si occupa da più di due millenni proprio di temi "sostanziali", sia formulando il concetto di sostanza, sia criticandolo. Di sostanziale qui c'è solo l'ignoranza della filosofia. Per il resto, cerca di non risparmiare troppo. E non è affatto vero che tutti costruiscano in Cina. Si dà il caso, guarda un po', che i migliori siano fatti in Italia e USA, non solo assemblati, che già sarebbe qualcosa. Andare a cercare quelli fatti in Cina significa disprezzare l'oggetto, e per questo procurarsi una giusta punizione.

P.S. A proposito di Cina, poco tempo fa ho letto uno, un poveraccio, decretare con aria di uomo di mondo che il vetro ottico ormai è tutto cinese, come non esistesse Schott, anche Leica userebbe quello cinese, prove delle sue verità? Nessuna, come si conviene a un poveraccio, lui è la fonte della verità, a lui Leica ha confidato dove compra il vetro ottico. Così va a letto un po' più sereno, un po' meno frustrato, e ha sistemato anche Leica, ora è anch'essa al suo livello: "Non ascoltando il logos, ma me, è saggio convenire che tutto il vetro ottico è ormai uno, cinese", Eraclito si rivolta nella tomba.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 7:16

Cosa ci devi montare sul cavalletto? questo è il punto!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 8:41

Andare a cercare quelli fatti in Cina significa disprezzare l'oggetto, e per questo procurarsi una giusta punizione.


Come non quotare ...

Ma è come lottare con i mulini a vento.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 9:38

Andare a cercare quelli fatti in Cina significa disprezzare l'oggetto, e per questo procurarsi una giusta punizione.


Non dubito che Gitzo e Feisol siano migliori, ma ritengo che esageriate un po' nel disprezzare tutti i cinesi. I treppiedi cinesi non sono tutti uguali e prodotti con materiali scadenti. Leofoto, ad esempio, produce treppiedi di una qualità che andrebbe verificata, prima di paventare giuste punizioni.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 9:56

Credo che la risposta alla domanda dell'utente dipenda molto dal corredo che ha intenzione di montare sul treppiede, dalla frequenza con cui lo userà e dalla sua esperienza precendente con i treppiedi.

Per quanto riguarda me, io come primo treppiede ho preso il Rollei c6i carbon (145 euro su Amazon, e 15 euro per la colonna centrale corta ordinata separatamente sul sito della Rollei), con testa a sfera inclusa.

Finora ci ho montato fino a 2kg di equipaggiamento (faccio paesaggistica e naturalistica con corredo m4/3), e non ho avuto problemi, anche in zone piuttosto ventose, ma ammetto che avendo uno stile molto itinerante non lo uso in almeno un terzo delle mie uscite sul campo...infatti, a posteriori, credo avrei potuto prendere il modello più piccolo, il c5i carbon, e non avrei quasi notato differenze.
Certo, una testa gimbal sarebbe molto comoda nel mio caso, ma più costosa e ingombrante, quindi non so se la userei davvero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me