RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori Leica, chi li produce?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensori Leica, chi li produce?





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 11:22

anche se i sensori fossero esattamente uguali, e non è così perchè sony ti produce partendo da un modello che ha già in catalogo la variante che preferisci se possibile e se ordini grandi lotti, poi c'è l'elettronica di corredo che cambia, i circuiti di amplificazione, e tanta altra roba di cui non sono esperto ma di cui vedo benissimo gli effetti. quindi per favore alessandro resta umile nelle tue affermazioni sempre molto/troppo categoricheSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 11:28

E in ogni caso (ripeto ancora una volta) i sensori non li produce solo Sony...
Quelli per cellulare, forse.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 14:16

Specifiche tecniche e processore fanno la differenza. Poco importa da dove esca il sensore

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 14:31

e soprattutto ottiche...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:06

Fra poco saranno cinesi

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:23

Probabile

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:27

Towerjazz ha rotto con panasonic nel 2017, non fa più sensori di immagine (da anni) e sta venendo acquistata da intel.
Leica ha usato sensori
kodak (m8 s)
on semiconductor che rilevò la divisione kodak (m9 s2)
Aptina + st (m240->m10r)
Sony (m11)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:35

Il silcio dei sensori sony è lo stesso per tutti. Quelli che poi cambia sono il cfa, le microlenti, l'aa.
Il processore gioca sull'af, eventualmente sul jpg, ma non gioca sulla qualità di immagine del raw.
Sarebbe come dire che photoshop fornisce file più belli su di un i9 che su di un i3.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:40

Il silcio dei sensori sony è lo stesso per tutti. Quelli che poi cambia sono il cfa, le microlenti, l'aa.
Il processore gioca sull'af, eventualmente sul jpg, ma non gioca sulla qualità di immagine del raw.
Sarebbe come dire che photoshop fornisce file più belli su di un i9 che su di un i3.

concordo con questa ipotesi dettata dalle leggi di produzione, e aggiungerei che custom può essere anche il filtro bayer

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:42

Iw7bzn: cfa = color filter array.
Non ho scritto bayer perché uno dei clienti usa uno schema diverso.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 15:56

certo, mi era sfuggito

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 16:56

non fa più sensori di immagine (da anni)


Premesso che questa discussione è quasi inutile,

@Pie11 qui dicono di costruire dei sensori

towersemi.com/tpsco/

Ma forse tu hai fonti più esatte.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 17:20

Forse qualcuno l'avrà già detto:
Io credo che, i sensori che sony da ad altri marchi siano gli stessi per tutti, la differenza la fa il processore che poi ogni marchio va a metterci sulle proprie macchine ed anche tutto il resto che compone la macchina, giustamente, può contribuire a migliorare le prestazioni, per chi n'e è capace ovviamente.........

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 18:10

Si parla di aziende a scopo di lucro, quindi credo scelgano il committente, in base a commesse in cui ci sono specifiche richieste, e richieste economiche.
Bisogna fare margine.
L'isp (o processore) è legato al sensore, e centra, il software deve integrare quello e il sensore fornisce solo dei segnali elettrici.
Nessuna azienda nel mercato consumer, ma anche professionale, produce tutto internamente, anzi commissionare è parte integrante del loro lavoro.
Il lavoro commissionate può essere anche commissionato ulteriormente a terzi.

Non c'è solo Sony, in grado di produrre sensori, nemmeno solo lei in grado di progettarli, anche la Belga CMOSIS può fornirveli, Onsemi. Certe tecnologie, coperte da brevetto terzo, sono licenziabili.
Se Sony è leader è perchè riesce a fare i prezzi migliori e commesse puntuali.
Scambierei la mia macchina volentieri con un sensore da 24mpx, con una da 13,92 mpx e sensore ONsemi, se qualcuno si offre.

Quel che conta alla fine è il prodotto finito, non chi fa cosa. Voi comprate l'insieme di pezzi che vi piace di più è potete permettervi.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:21

@pierfranco.
Quelli che produceva (imagining per misure ottiche) e che usavamo dove lavoro ci hanno informato del last time buy nel 2018 e ci hanno consegnato gli ultimi nel 2020, se non mi ricordo male.
Oggi towerjazz produce solo per terzi, fa solo servizio di fonderia. Non ha più prodotti a catalogo proprio.
Se un cliente arriva con la propria ip, gli fabbricano il senore. Ma non hanno più un catalogo di prodotti propri.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me