RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 MkII: dettaglio miglioramenti / aggiunte vs R6 MkI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R6 MkII: dettaglio miglioramenti / aggiunte vs R6 MkI




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:53

“ Ciao Indaco,
L'avevo vista, l'ho relegata nel reparto: trascurabile."

secondo me è più trascurabile il dual pixel raw... degustibus...

Hai ragione, non sono io che devo giudicare cosa e' trascurabile e cosa non per altri da me.
Chiedo venia.
Aggiunto.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:53

@Sergik
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4451167

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:54

Posso chiedere?si può usare solo l otturatore elettronico per non consumare quello meccanico?succede qualcosa di strano?


L'otturatore meccanico di solito è progettato per centinaia di migliaia di scatti, quindi è l'ultima delle preoccupazioni.
In ogni caso, ciascuna modalità di scatto ha i suoi pro e contro (limiti nello scatto con il flash, rolling shutter, shutter shock, riduzione gamma dinamica, qualità del bokeh, fps): vanno valutate le condizioni di scatto per poter scegliere a cosa affidarsi anche se, nella maggior parte delle situazioni, una vale l'altra.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 13:56

Ok grazie,per me va bene solo elettronico

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:00

Visto che ci siamo: ma che cosa e' 'sto dual pixel raw ?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:02

Visto che ci siamo: ma che cosa e' 'sto dual pixel raw ?


C'è da anni sulle Canon con il sensore dual pixel.

www.canon.it/cameras/eos-r5/dual-pixel-raw-mode/

Credo che non ci sia nessuno al mondo che lo usa ... ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:19

Esatto MrGreen
L'otturatore elettronico ha come grosso limite il rolling shutter, principalmente.. Ma per fauna nel bosco è impagabile

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:24

Di solito faccio fenicotteri non tanto veloci o rugby ,dovrei cavarmela solo con elettronico ,mai fatto foto multiple ne scatti continui a raffica

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:26

Bhe nel rugby non vedo molti vantaggi nell'usare l'elettronico. Dirò di più: se segui un movimento veloce laterale e scatti, con come sfondo la porta, vedrai dei bei pali piegati MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:43

Grazie Catand.


Relativamente ai pro e contro delle 3 modalita' otturatore, cortesemente, potremmo continuare qui:?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4116575

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 14:52

L'antiflickering ha la possibilità di regolazione fine come su r3? Con la r6 base ho avuto qualche problemino in un indoor, nonostante la funzione attivata

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 15:01

L'antiflickering ha la possibilità di regolazione fine come su r3? Con la r6 base ho avuto qualche problemino in un indoor, nonostante la funzione attivata


Non so se è come la R3, ma è possibile impostare manualmente la velocità dell'otturatore rispetto alla rilevazione automatica che fa la macchina.

Sulla R6, vedendo il manuale, c'è solo: attivo/disattivo.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:25

Domanda: di quanto è migliorato, in termini pratici, l'af tra la MKI e la MKII?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me