RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricarica USB Canon EOS R3 (o qualsiasi altra fotocamera)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricarica USB Canon EOS R3 (o qualsiasi altra fotocamera)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 22:23

In un cellulare moderno alla batteria non si può accedere (purtroppo), in qualsiasi fotocamera si può.
Per questo carico il cellulare come tutti, e la batteria della fotocamera estraendola dalla stessa, che tra l'altro nel mio caso costa molto ma molto più del cellulare che è vecchio ma per telefonare, usare WS e Skype, accedere a qualche sito web, basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 6:36

Se la batteria esce dalla fotocamera con le lamette, forse è meglio sostituirla…!
Ci sono powerbank che arrestano la carica raggiunta la capienza della batteria…
Io utilizzo questo:
https://www.amazon.it/Zendure-Powerbank-Caricatore-Portatile-Compatibi

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 12:00

Buongiorno a tutti,
ho acquistato l'Anker 737 (grazie Riccardo) nelle note vedo che può ricaricare fino a 6 cellulari. La mia domanda è: quante batterie LP-E19 riesce a ricaricare e in quanto tempo cadauna ? Sto preparando un viaggio in Mangystau con la nuova attrezzatura e, non avendo alcuna esperienza pregressa di ML, dovrò essere autosufficiente per una settimana.
Mi sono dotato di 2 batterie originali ma certamente non saranno sufficienti.
Ringrazio anticipatamente.

PS) Aggiungo un'ulteriore domanda: per il power bank sopra descritto occorre premere 2 volte il pulsante per "allineare" l'erogazione della carica o fa tutto in automatico il dispositivo ?

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 12:34

Di nulla Fra!

Allora, in Mengistau verifica perchè le Jeep potrebbero avere le prese USB per la ricarica della Power Bank, sarà lenta ma ricaricherà

Tieni la macchina al massimo del risparmio energetico (io ho fatto così in Botswana in tenda): quindi mirino non fluido, niente visione sull'LCD della foto, accendila solo per scattare e poi spegnila etc....

La batteria della R3 (Canon LP-E19) è da 2700mAh , facile fare i conti ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 13:14

Ciao e grazie Riccardo. In effetti le jeep dovrebbero essere dotate di ricarica. Ma in macchina si è sempre in 5 e la lotta per ricaricare i cell è molto agguerrita ! Poi mi chiedevo se è bene tenere lo sportello della R3 aperto x lungo tempo in pieno deserto ! Con l'Anker in quanto tempo circa ricarica la batteria ?

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 15:59

svariati siti web sostengono questo:
Gli alimentatori USB Type C certificati PD Power Delivery, sono in grado di erogare tensioni e amperaggi variabili, fino a un massimo di 100W, adattandosi alle richieste di un dispositivo compatibile. Significa che possiamo utilizzare lo stesso alimentatore per ricaricare un telefono (ad esempio 5V @ 2A = 10W), oppure un notebook (ad esempio 12V @ 5A = 60W).

È importante ribadire che, in base alla capacità della batteria e alle tecnologie adottate dal produttore, è il dispositivo a richiedere la corrente di cui ha bisogno, perciò non c'è il rischio di “bruciare” un telefono se lo colleghiamo a un alimentatore USB PD in grado di erogare fino a 60W. Potrà essere sfruttata la “ricarica veloce” (se compatibile) o nella peggiore delle ipotesi l'alimentatore USB PD funzionerà come un normale caricabatteria.
www.wemedia.it/caricatore-usb-c-pd-alimentatore-universale-984.html

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 16:06

Appena letto post di uno juzino a cui si è bruciata la scheda madre per un picco di tensione. Esistono caricatori con protezione anti-picco?

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:27

Io l'Anker lo connettevo alla R3 in tenda quando andavo a letto ;-) la mattina dopo la R3 era al 100%

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 13:35

Un consiglio, secondo voi questo è sufficiente (visto che eroga 20w in usbc) per ricaricare una R6 mk2 con battery grip integrato.
Anker Power Bank 525 - Batteria... https://www.amazon.it/dp/B08LG2X98F?ref=ppx_pop_mob_ap_share

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 16:28

Oltre al powerbank ho comprato questo pannello fotovoltaico: pesa, ma mi ricarica un powerbank in mezza giornata/una giornata a seconda della stagione
amzn. eu/d/51ICvMs

Mi sono gasato così tanto che a settembre ho comprato anche una Bluetti EB3A e pannello fotovoltaico Dokio da 200w, purtroppo abito in una zona dove d'inverno il sole non si vede per giorni ma se spunta riesco ad alimentare MacBook, fotocamere e drone solo col solare.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 17:10

Checco come funziona la cosa? Cioè, hai il pannello fuori che carica la Bluetti… ma hai fatto un foro nel muro per passare?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 8:51

Ho preso un pannello pieghevole in modo da tenerlo in auto in caso di raptus da vanlife.
Lo appoggio al muro a piano terra e lo ritiro una volta che è carica. Per ora è tutto abbastanza mobile, ma già che giro per spesa e rusco metto in conto anche quei cinque minuti lì.
Sto valutando se mettere dei tasselli e tenerlo fisso nel sottotetto, così potrei tenere la Bluetti sul davanzale quando è in carica, tanto sono al secondo piano e lo spiovente del tetto ripara dalle intemperie ma non dal sole.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 8:59

Scusami quindi la carichi e poi la porti in casa per collegarci i dispositivi? Corretto?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 11:37

Esatto.
Ogni tanto mi capita di caricare tutto in auto, stendo il pannello sul tetto della macchina che ricarica la Bluetti mentre la Bluetti alimenta MBP, cell e batterie della R6.
È comodo quando sei in un bel posto, il cliente vuole le foto subito e a te ruga rientrare subito MrGreen

Purtroppo in uscita eroga solo 600w, sarebbe stato bello prenderne una che riesce ad alimentare anche lavatrice o stufina elettrica ma hanno completamente altri costi, e un pannello da 200w gli fa il solletico.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 18:04

Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me