RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In fin dei conti, come si dovebbe settare l'Autofocus AI della A7rV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » In fin dei conti, come si dovebbe settare l'Autofocus AI della A7rV





user68915
avatar
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 22:41

poi ovviamente ognuno è libero di gestire tutto come meglio crede, in base alle proprie esperienze e ai risultati che ottiene.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 23:02

Secondo me uno dei grandi limiti dell'autofocus delle ml è che è veramente poco intelligente. Ai o non ai.
Invece di adattarsi alla scena, bisogna configurare lei per la scena.
Quindi se hai una a7r4 settata per scattare agli scoiattoli, devi cambiare parecchie impostazioni per scattare al picchio verde che passa di li.
E visto che il picchio verde non ti aspetta, la foto te la scordi. Questa è esperienza vissuta.
Con una 5d4, af continuo su punto singolo, ci fai il 99% delle foto, sta solo al fotografo tenere il soggetto sul punto da mettere a fuoco.
Le nikon prima delle d4 avevano anche il comando diretto per mettere o togliere l'espansione, che era comodissimo.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 23:07

Pie perdona ma il punto singolo, espanso ..etc, lo hai anche sulle ML, il riconoscimento della scena è un più.
Detto ciò è possibile impostare diverse configurazioni complete e richiamarle semplicemente pigiando un tasto, quindi anche per il tuo esempio esiste la soluzione.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 7:25

Puoi assegnare tasti a qualsiasi cosa un una pressione di neanche un secondo puoi cambiare tipo di af tipo di soggetto etc etc

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 8:46

Puoi assegnare tasti a qualsiasi cosa un una pressione di neanche un secondo puoi cambiare tipo di af tipo di soggetto etc etc

Già, infatti sulle mie ho 12 diverse personalizzazioni sul corpo e 1 sull'ottica, certo che essendo personalizzazioni non possono essere funzionali per tutti.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 8:53

Mactwin,
I tasti su sony sono in numero piuttosto limitato, e non c'é solo l'af.
Sony giustamente ha previsto i c1..c3 e gli m per le configurazioni. Solo che per accederci bisogna togliere la mano sinistra dall'ottica (che se è pesante richiede tempo) girare la ghiera, e premere ok. E le configurazioni custom non sono infinite quanto i settaggi della macchina.
La 5d4 se la usi in punto singolo in af-c nella stragrande maggioranza dei casi la foto te la porta a casa.
La a7r4 non ha una configurazione singola in cui ci riesca. Se la conoscete ditemela. In più si è molto dipendenti dell'ia per la scelta di punto di messa a fuoco, che a volte è un vantaggio, e a volte no.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:00

Qui non si parla di altri brand, il titolo del Thread è molto chiaro, si parla solo di A7rV, al limite di fotocamere affini, A1 o A7rIV.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:16

Pie no, tu puoi assegnare alla pressione di un tasto, compreso quello sull'ottica, il cambio completo della modalità, TUTTO.
Puoi passare da priorità diaframma, afc, area espansa, sensibilità inseguimento 0....etc a priorità di scatto, afs, punto singolo, priorità scatto....e anche far partire l'af, non devi girare nessuna ghiera....pigi e hai la macchina stravolta pronta allo scatto.
Puoi assegnare, per dire al pulsante centrale della multighiera, il cambio al volo del tipo di soggetto.

Se disabiliti la priorità su viso e occhi hai i punti af esattamente come su una reflex, al netto che ....ed in questo posso darti ragione, sulle reflex hai dei punti (pochissimi) a croce, quindi con più capacità di aggancio.
Ma non potresti mettere a fuoco con ottiche oltre f8, e già con f8 fanno ridere.

PS per tutti
La persona che è stata tacciata della qualsiasi aveva ragione, da una prima analisi la macchina ha decisamente tappato la messa a fuoco, o ci sta un problema tecnico sull'ottica o di comunicazione.
Nessun troll e nessuna incompetenza, sarebbe utile per tutti cercare di limitare nei pregiudizi, bloccando nelle discussioni quelli che sono conclamati fanatici generatori di flame.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:18

La 5d4 se la usi in punto singolo in af-c nella stragrande maggioranza dei casi la foto te la porta a casa.
La a7r4 non ha una configurazione singola in cui ci riesca. Se la conoscete ditemela. In più si è molto dipendenti dell'ia per la scelta di punto di messa a fuoco, che a volte è un vantaggio, e a volte no.

Se posso permettermi un consiglio.
Quando sono in uno spot dove si può spaziare dal piccolo/medio mammifero all'uccello più imprevedibile, io disabilito il riconoscimento soggetto dedicato ( no bird, no animali, no eye-AF ) ed uso la mia ML come una "qualsiasi reflex".
Questo consente alla macchina di essere genericamente più pronta in una situazione dove la sagoma del soggetto inquadrato potrebbe variare.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:52

"PS per tutti
La persona che è stata tacciata della qualsiasi aveva ragione, da una prima analisi la macchina ha decisamente tappato la messa a fuoco, o ci sta un problema tecnico sull'ottica o di comunicazione.
Nessun troll e nessuna incompetenza, sarebbe utile per tutti cercare di limitare nei pregiudizi, bloccando nelle discussioni quelli che sono conclamati fanatici generatori di flame."

Va a vedere che ci avevo preso che ci vuole un aggiornamento firmware...;-)
Che prove avete fatto?

Scusate l"ot

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 9:55

PS per tutti
La persona che è stata tacciata della qualsiasi aveva ragione, da una prima analisi la macchina ha decisamente tappato la messa a fuoco, o ci sta un problema tecnico sull'ottica o di comunicazione.
Nessun troll e nessuna incompetenza, sarebbe utile per tutti cercare di limitare nei pregiudizi, bloccando nelle discussioni quelli che sono conclamati fanatici generatori di flame.


Concordo Mac, vedrò sabato mattina l'utente del post precedente. Faremo un po di prove assieme scambiandoci macchine ed obiettivi. Non era (o meglio non è) assolutamente un troll ma un padre di famiglia che ha speso più di 4000 euro per un corpo macchina e che ha avuto difficoltà nel portare a casa lo scatto.
Per fare la foto all'ermellino ha camminato vari km nella neve fresca (non come tanti di noi che andiamo in un capanno e aspettano l'arrivo dell'uccellino dopo ave opportunamente pasturato) e comprendo la sua frustrazione.

Peccato che in questo forum ci siano tanti utenti con un approccio poco propositivo.

Ribadisco l'invito: se qualche utente vuole farci compagnia sabato mattina dalle 9.30 saremo al laghetto della villa reale di Monza ;-)


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 10:19

@flagship,
Concordo sulla teoria,
Af continuo, area piccola senza espansione e senza traking.

Solo che la a7r4 in questa modalità fa pena, veramente pena se c'è poca luce. La 5d4 è decenni avanti. Siamo al livello di una d70 al massimo.
Ho provato la a9 e in quelle condizioni non va molto meglio. Anche chi usa la z9 si lamenta che l'af continuo in zona piccola non vale quello di una reflex.
Penso sia un limite delle ml attuali, sono convinto che miglioreranno, visti i passi in avanti fatti dalla a7s e dalla a7r2 alle attuali.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 10:21

Roby non so da cosa dipenda, il fw ha detto che è aggiornato quindi nel caso si tratta di qualcosa che ancora deve essere messo a posto.
I file dimostrano un problema di fuoco/definizione che non ha giustificazione alcuna, dovete verificare con il tuo e delle prove che possano essere assimilabili a quella situazione e parametri di scatto.

Se avete dubbi o domande chiamate, lui ha il mio numero.

Torniamo IT.

Pie l'af su punto singolo non è assolutamente al livello delle reflex, ma per nessuna ML, è una questione tecnica su come viene letta la fase sui due sistemi.
Il punto più simile come reattività è quello allargato, ma in ogni caso la capacità di focheggiatura al buio ha dei limiti (ricorda di mettere Avanz. diafr. in AF su Prio.tà mes. fco), in questo Canon offre maggiore sensibilità.


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 10:37

Ribadisco l'invito: se qualche utente vuole farci compagnia sabato mattina dalle 9.30 saremo al laghetto della villa reale di Monza ;-)

Bel posto.
Sparatevi un sacco di picchi ed anatre mandarine ;-)
Così potrete provare ottica ed AF in situazioni molto variabili.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2023 ore 10:45

Peccato, ci verrei volentieri, sono a 20' di auto, ma per quei giorni ho altre priorita.

Però mi interessa il risultato del test e questo è il posto giusto per metterli, ogni file con i parametri di scatto e le personalizzazioni della MaF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me