RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless e obiettivi Fuji : nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mirrorless e obiettivi Fuji : nitidezza





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 23:21

leggo , con dispiacere , che è una caratteristica delle fuji


Cazzate!

Ripeto, prova le Fuji con le ottiche giuste e te ne rederai conto.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 23:28

Secondo me, di nitidezza ne hanno da vendere a patto di usare le ottiche buone e lo dico da ex utente soddisfattissimo del fullframe.





Questo è un jpeg come esce dalla macchina, ho solo messo la riduzione rumore a -3, ottimo consiglio che mi ha dato Evil_Jin Sorriso

L'ottica è il 70-300 a tutta apertura, per cui nemmeno al massimo delle sue possibilità. Purtroppo nel caricarla sul forum si è ridimensionata a circa 16 Mpixel. A 40 Mpixel fa veramente paura in quanto a nitidezza. Guarda il tartufo e l'erba a fianco…

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 23:46

Ci sono ottiche e ottiche, il 18-135 di sicuro non brilla per dettaglio, è un tutto fare onesto ma se si cerca il massimo si deve andare sul 16-55 per rimanere sugli zoom.
Inoltre la percezione che ognuno ha della nitidezza è abbastanza soggettiva, data anche da quello può essere il livello di sfocato e il micro contrasto.
Dire però che la mancanza di nitidezza è una caratteristica di Fuji è una conclusione sbagliata.
Infine per fare un paragone corretto i serie L di Canon andrebbero comparati con i Red badge di Fuji, il 18-135 non ne fa parte

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 23:47

Ma non serve andare su una X-H2: basta una X-S10 se vuole cambiare, o, meglio, può tenere la macchina che ha già.

Gli zoom tuttofare sono sempre dei compromessi. Prenditi uno zoom con minore escursione o meglio ancora un fisso.

Infine: il file Fuji è diverso da quello degli altri brand. O piace o non piace. La resa è meno secca e più analogica. A me piace proprio per questo. Ma non manca la nitidezza.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 23:56

Credo che il problema risiede nell'ottica mista all'esperienza con altro brand FF e non nel corpo macchina, anni fa ho avuto anch'io XT1 e in accoppiata con fissi tipo il 14 2,8 o il 35f2 di nitidezza ce n'era da vendere

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 0:22

è una caratteristica delle mirrorless ? o una caratteristica delle Fuji ? o è l'obiettivo ?


Io invece proprio con fuji mirrorless ho trovato quella nitidezza che con reflex canon e nikon FF non ho mai avuto. Pensa tu come è avariato il mondo

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 0:32

grazie delle risposte , leggo , con dispiacere , che è una caratteristica delle fuji


Mi sa che hai letto male, stai comparando una delle macchine più vecchie in abbinata ad un superzoom equivalente a 27 - 202mm FF è un po' difficile non trovare compromessi nella qualità d'immagine

Poi c'è la questione software di sviluppo RAW

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 1:16

La RP è la mirrorless entry level di Canon. È Full Frame ed attraverso un semplice adattatore ci attacchi tutte le ottiche Canon che hai menzionato. E ti posso confermare, in quanto ex possessore di 5D mk2, che se già ti soddisfavano sulla 6D, vanno pure meglio, sulla RP! La trovi tra gli 800 ed i 1000 € a seconda delle offerte.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 8:39

Qui allora per chiarire la questione ci serve un sample, una foto esempio fuji e una invece con altra attrezzatura dove ci fai vedere cosa intendi perché semplicemente come dice anche Roby è una cazzata colossale il discorso che la non nitidezza sia addirittura una caratteristica Fuji.
Che poi come quando si parlava male del 16-80 io nella galleria qui su Juza di foto buone ne trovo anche fatte col 18-135

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 8:58

uso Xt1 e Xh1, con il 35 f2 ed il 14 f2.8, non vedo problemi di nitidezza sono perfettamente confrontabili alle foto che facevo con la 6D e 5D mkii, con il 50 1.4 il 17-40 ed il 70-200 2.8

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:02

Andate sul comparatore dpreview , è evidente la differenza tra fuji e tutti gli altri. Fuji è sempre un filo indietro rispetto agli altri x nitidezza dei dettagli fini, le immagini hanno sempre un alone di sfocatura che ad es una z50 non ha

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:06

Andate sul comparatore dpreview


seeh vabbè... allora babbo Natale esiste... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:10

Cmq sono tanti gli utenti che parlano di una morbidezza di base dei raf, quindi i dati strumentali non fanno altro che confermare le impressioni di tanti utenti, e anche altri test di terzi lo confermano.

Questione fissi, se si sceglie un formato apsc è x sfruttare il fattore di crop x gli zoom. Se dovete usare solo fissi tanto vale passare a ff, così avete la massima flessibilità e qualità, e sensore meno denso di un apsc.

Cmq a me il sistema fuji piace tanto e ora ha gli zoom che desideravo, ma questa cosa della morbidezza mi frena, già la mia gx9 ha una resa simile e x mio gusto non piace, piacciono immagini più taglienti stile Olympus, nikon o sony

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:15

Io trovo che nitidezza ce ne sia a sufficienza utilizzando buone lenti e lavorando il raw con un filo di attenzione.
Qui tre esempi con macchine fuji che ho utilizzato nel tempo (x-e2, x-t1 ed x-t2 che ancora utilizzo)












Il 18-135, che pure possiedo, lo trovo estremamente soddisfacente per un utilizzo da passeggio in vacanza come parte di un piccolo corredo leggero (accoppiato proprio al 35 1.4)
Scatto normalmente anche con Canon RP ed R6; certo la R6 ha una marcia in più sotto tantissimi aspetti ma calcolando un rapporto qualità prezzo tra lei e la x-t1 (che considero comunque ottima) non mi sembra ci sia nulla che non vada.
La nitidezza che vedo nelle macchine fuji mi sembra, ripeto a mio giudizio, più che buona senza sfociare nell'artificiale.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:17

da tempo sto usando una Fuji xt1 ( che mi piace molto ) con un obiettivo sempre della Fuji che è il 18/135 , il tutto mi piace e va bene specie come tutto fare in giro , ma ad essere sincero , mi è sempre sembrato che ...la Fuji o meglio l'insieme xt1 + 18/135 produca immagini meno nitide ... poi se guardo le foto fatte con la Fuji a monitor e magari le ingrandisco anche al 100% le vedo e sono a fuoco , ma ho sempre la sensazione che "non siano nitide come con la relfex ".è una caratteristica delle mirrorless ? o una caratteristica delle Fuji ? o è l'obiettivo ? grazie

Hai solo contratto l'herpes della nitidezza che si manifesta in modo ciclico. Vedrai che dopo un pò ti passa anche se si ripresenterà, sappilo. Tocca conviverci.
( dott.ssa graziearc@zzo )

Infine: il file Fuji è diverso da quello degli altri brand. O piace o non piace. La resa è meno secca e più analogica. A me piace proprio per questo. Ma non manca la nitidezza.

+10

Cmq a me il sistema fuji piace tanto e ora ha gli zoom che desideravo, ma questa cosa della morbidezza mi frena, già la mia gx9 ha una resa simile e x mio gusto non piace, piacciono immagini più taglienti stile Olympus o sony

Eeeek!!!
ConfusoConfusoConfusoConfusoConfuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me