| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 9:49
scrive un autore che: Ciao, significa che ormai quasi tutte le marche, per mostrare di offrire un numero guida alto, che indica flash potente, tendono a fornire il Gn a focale alta (tipo 105 o 120 o più mm), dove ovviamente il valore risulta maggiore. Siccome però un tempo si usava dare il valore a 35 mm, se non lo si sa, si rischia di pensare di acquistare un flash parecchio più potente di quanto sia in realtà . |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 9:58
Ed infatti, per completezza, ho linkato su postimage lo screenshot del sito del produttore postimg.cc/HcbNGwDR ove si legge che il numero guida di 32 è a 105mm |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:05
Sottolineo che dopo un bel pò di delusioni ho scoperto l'uso del flash, considerato che per me la fotocamera non è certo uno strumento di lavoro ma semplice compagna del tempo libero e dei viaggi. A mie spese ho verificato che tantissime foto avrebbero necessitato del lampo di schiarita e senza diventavano illeggibili. D'altro canto è una bella rottura, soprattutto per chi cerca la portabilità degli attrezzi, aggiungere anche il flash, ma questo è una manna, grande come un pacchetto di sigarette ed utilizzabile separatamente dalla fotocamera. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:22
Fra l'altro cercando info ho scoperto casualmente che ne esiste una versione in metallo invece che plastica, ttl e con batteria al litio se a qualcuno interessa. Trovo molto utile il poter ricaricare in questa versione e in quella solo manuale, le batterie AA direttamente dentro il flash. Per le uscite con x100 vorrei prenderne uno |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:33
Anche io, ma credo che allo stato l'unica possibilità sia acquistarlo dal sito del produttore www.lightpixlabs.com il quale indica i negozi nei quali comprare, ma nessuno tra questi ha il modello ultimo, che -ribadisco- lavora anche in TTL |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:38
Si ho notato, anche se è già il ttl per l'uso che ne farei è un plus per me. Preferire la versione base se solo si trovasse in giro a un prezzo decente. Credo che per qualcosa di un po' più impegnativo sia meglio il tt350 della godox, questo per quei momenti tranquilli in famiglia o con gli amici. Lo metti in borsa e te ne dimentichi, se serve ce l'hai. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:50
Grazie a Caterina ho capito che il flash è proposto in doppia versione, quella metallica a 149,00 dollari e l'altra evidentemente in plastica a 120,00. La versione precedente, solo manuale, è venduta ad 85 dollari sia da Amazon.com che da B&H, come riferisce il produttore nel link "Where to buy", mentre nei negozi on-line europei non ve ne è traccia. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:54
Come detto, anche io ho il tt350 e potrei accontentarmi, ma la comodità del minuscolo trigger e la possibilità di caricarlo insieme al flash, anche in mobilità con una power bank credo sia imbattibile. Per non parlare della geniale idea di fornire gelatine ancor più comode |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:33
Si esatto, per chi usa il flash e (per me con una x100 Ancor meglio) è veramente caruccio. Peccato che non trovandolo in negozi UE le spese di spedizione non lo rendano più tanto economico. Altra cosa è il trigger che si accoppia in maniera automatica e veloce... |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:40
Beh ... il dado è tratto , come disse l'amico Cesare: l'ho comprato. Prezzo dell'operazione 155 dollari, dunque al cambio attuale 142 euro. Certo i 35 euro di spedizione non invogliano, ma da troppo tempo preferivo la A6500 e trascurare la A7 III perchè il piccolo pop-up della prima torna utile soprattutto nei ritratti in pieno sole. L'idea di montare sulla sorellona il trigger della Godox non mi appassionava, quindi il minuscolo ripetitore della LightPix mi invoglierà a riprendere la FF. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:49
ho attenzionato per un periodo il flash in questione perchè mi interessava una cosa tascabile da usare non in camera. Qualche mese fa la versione TTL sony risultava disponibile anche su amazon.com, ora vedo che è sparita mentre su photospecialist è da mesi e mesi NON disponibile e malgrado abbia lo richiesto tramite mail, l'eventuale notifica di disponibilità non è mai avvenuta.Penso che l'unica strada sia quella di servirsi direttamente dal produttore. Una cosa mi ha bloccato: la batteria interna non ricambiabile con la ricarica usb. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 12:18
Ho riflettuto anche io sul dettaglio della batteria del trigger non ricambiabile, ma il desiderio di avere un apparato così minimal ha prevalso. Dobbiamo sperare che il prodotto si diffonda anche in Europa; dopotutto il costruttore lo vende a 29 dollari e normalmente le batterie al litio durano molto. Aggiungo che nella sua recensione, Rino Giardiello di NADIR afferma che la batteria del trigger dura tantissimo e credo sia attendibile, visto che ha usato anche il modello precedente, senza TTL, e quindi riferisce una osservazione di anni. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 12:25
“ afferma che la batteria del trigger dura tantissimo „ Confermo, non mi si è mai scaricata del tutto, mi pare che una volta abbia lampeggiato perché scarica, se no l'ho sempre caricata per sicurezza, una volta ogni due mesi circa |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 12:30
Bene, questo intervento dalla "viva voce" di chi lo usa (che ringrazio) mi conforta non poco. Paraltro, aggiungo che Giardiello di NADIR ha fatto due recensioni dell'apparato ed io aveva seguito solo la seconda. Nella prima www.nadir.it/test/LIGHTPIX-LABS-FLASH-Q20II/flashQ-Q20II.htm v'è una interessantissima riflessione sulla modularità del piccolo aggeggio, per cui chi ha più corredi fotografici, acquistando il trigger relativo a questa o quella marca potrà usare il medesimo flash |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |