RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio: Sony 24-70 f4 o 24-105?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio: Sony 24-70 f4 o 24-105?





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 15:47

Avendo il sigma 24-70 dg dn e il sony 24-105, faccio molta fatica a dire che il primo fa peggio del secondo.
Il sony è più nitido ai bordi a 70mm, ha un af un filo più rapido ed è più leggero, ma come tenuta in controluce, sfocato, resa a 24mm preferisco il sigma.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 18:14

quando si fanno considerazione su un prodotto, cerchiamo di dare anche la spiegazione del perché vada male.


Vale per tutti però :-)
www.fotografia.it/articoli/obiettivi/mirrorless-2/anteprima-fe-20-70mm

"...In quell'occasione misi a confronto anche lo Zeiss Vario Tessar T* 24-70mm F4 ZA OSS, un obiettivo perfetto e molto sottovalutato di circa 10 anni fa, che con stupore fece segnare a F4 valori migliori del più recente Sigma."
E cmq mai prenderei un sigma al posto di uno zeiss

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:20

Vale per tutti però :-)
www.fotografia.it/articoli/obiettivi/mirrorless-2/anteprima-fe-20-70mm

"...In quell'occasione misi a confronto anche lo Zeiss Vario Tessar T* 24-70mm F4 ZA OSS, un obiettivo perfetto e molto sottovalutato di circa 10 anni fa, che con stupore fece segnare a F4 valori migliori del più recente Sigma."
E cmq mai prenderei un sigma al posto di uno zeiss


Il Sigma, qua citato, è un altro il riferimento è il 24-70 f2.8 art, è stato anche messo il link Jonny70

Il 24-70 f/2.8 serie art va peggio? Lo hai provato? quando si fanno considerazione su un prodotto, cerchiamo di dare anche la spiegazione del perché vada male.
">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_24-70_f2-8dn





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 0:57

In questa categoria di zoom io scarterei decisamemte il 24-70 f4 che di zeis ha solo il nome e considererei il 28-75 tamron g2 se può servire un f2.8 di ottima qualità o il nuovo sony 20-70 se f4 va bene.

Il 24-105 è una ottima lente , la ho usata molto su a7r3 ma il 20-70 sembra essere molto migliore.

Una alternativa sorprendente buona al 24-105 è il tamron 28-200 che mi ha stupito.

Chi snobba le ottiche di terze parti disprezza una delle ricchezze più grandi del sistema sony e mount

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 4:29

Matteo, il 24-105 è un'ottica eccellente, vai tranquillo se vuoi fare il cambio....;-)




Una alternativa sorprendente buona al 24-105 è il tamron 28-200 che mi ha stupito.
Si vero, ne parlano un gran bene di quest'ottica... un grandioso tutto fare sicuramente....

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 5:55

Visto i primi test in anteprima del 20-70 f/4, sembrerebbe che a 20mm abbia una distorsione a barilotto molto accentuata che si risolve in pp, ma ti implica un ritaglio pertanto a quella focale non è utilizzabile come se si partirebbe da 24mm.Sony si è spinta troppo con quei 20mm e questa è la conseguenza.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 7:54

Non ci sono motivi di dubitare che sia un 20 mm nel risultato finale

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:01

Jonny, la distorsione enorme è corretta in software. Funziona bene sulle big megapixel, malissimo sulle a7s.
Sulle focali reali e sui campi inquadrati i fabbricanti si prendono qualche libertà. Si scopre per esempio che il 25 batis ha un campo identico del 28 sony.
Il 28-75 tamron ha uno sfocato semplicemente orribile, non so quanto il g2 vada meglio. Meglio verificare prima di prenderlo.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:08

@Jonny70 tutte le ottiche moderne correggono la distorsione via software per contenere pesi e dimensioni, quello che conta è che la risoluzione a correzione applicata è ottima e l'angolo di campo risultante è quello corretto

Suggerisco di leggere bene la review di lenstip che ne rileva accuratamente pregi e difetti.
www.lenstip.com/643.11-Lens_review-Sony_FE_20-70_mm_f_4_G_Summary.html

A 20 mm la distorsione non corretta è enormema la lente è progettata con un angolo di campo ampiamente superiore al dichiarato proprio per consentire la correzione a 20mm.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:10

Pie11 sul 28-75 g2 hanno migliorato risoluzione e qualità del bokeh

opticallimits.com/sonyalphaff/1149-tamron2875f28g2?start=2

The Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2 is substantially improved over its predecessor in all the critical categories. In terms of sharpness, it is especially impressive at 28mm, where it reaches prime lens levels. The center quality is outstanding at all relevant settings, and the outer image field is easily very good, even at f/2.8. The sharpness decreases slightly the more you zoom out from here. At 35mm and 50mm, the center quality remains excellent, whereas the outer image field decrease to good-very good levels. The 75mm takes a bit of a hit, though. The center quality remains high, but the borders/corners suffer a bit. Interestingly, the improved overall sharpness was achieved by sacrificing image distortions which are quite a bit higher than on the old lens. Image auto-correction comes to the rescue, of course. That's also necessary for compensating for the very high vignetting, especially at 28mm f/2.8 and 75mm f/2.8. The CAs are also comparatively high for a modern lens. Coming back to more positive aspects, the bokeh is much smoother now.Not only compared to the G1 lens, but it's also better than most other lenses in this class. There is still a bit of bokeh fringing at f/2.8, although it's pretty moderate in the grand scheme of things. It's also obvious that the close-focus image quality has increased.

The build quality still follows a Tamron tradition - meaning the extensive use of plastics. This doesn't translate to bad quality. There's nothing wobbly even when zooming to 75mm and the new design language is quite attractive. However, if you prefer a lens carved from metal, you should look elsewhere. An obvious advantage of this design philosophy is the low(er) weight. Basic weather sealing is also provided. A big plus is the very fast AF from the new VXD linear motor. The option to update the firmware and customize features via USB is also commendable.

While the predecessor was already popular, the Tamron 28-75mm f/2.8 Di III VXD G2 finally deserves a high rank in the sales charts. The price tag of $900/EUR is almost a steal for an f/2.8 standard zoom lens, making it also the value king in this class.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 10:13

Ho da due mesi il 24-105 e va bene. Me mo consigliò anche Antonio Aleo che lo usa moltissimo sulla sua A7RIII. Non avrei dubbi. Tra l'altro lo presi con 200 euro di cash back. Ma non dovrebbe uscire una nuova versione?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:00

Ho il Sony 24-105 e va benissimo, sempre incollato sulla mia A7.

Per la ritrattistica però l'ho affiancato al Sony FE 85 f1,8, migliore per luce ambiente. Vorrei, per ambientati, integrare con un fisso tipo 35mm oppure un 28mm, vedremo..

L'unico difetto, se si può dire, di un'ottica tuttofare come il Sony 24-105 è che se vuoi integrarla in ambito wide e tele, sei molto limitato; mi spiego: Per salire di focale devi andare su di un Sony 100-400, a mio parere, ma i costi, i pesi e poi la specialistica della lente, la rendono non un valido compromesso, al di là della qualità eccellente che non si discute.
In ambito grandangolari devi scendere con un Sony 12-24, anche qui ottiche molto particolari che però non conosco, ma di indubbio peso e costo. Saluti.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2023 ore 11:14

Claudio è per quello che io ho preso il 28-200 perchè mi ero stufato di girare con 24-105 e 70-200.
Lato wide per un periodo avevo provato ad andare in giro con 24-105 + 18 batis ma trovavo scomodo il continuo cambio di lente.

Per me la soluziomne è stata alla fine abbinare uno zoom wide come il 16-35 Sony F4 PZ nettamente migliore del 16-35 Sony Zeis che usavo prima o anche il tamron 17-28 per spendere meno o avere f2.8.

Se cerchi un fisso 35 ti sconsiglio il seppur buono sony 35 f1.8 e ti consiglio il sigma 35 f2 che rispetto al Sony ha un bokeh e un rendering migliori:

www.fredmiranda.com/forum/topic/1686080/8#15527311

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 19:59

Riporto in alto questa discussione…domani mi arriva la a7iii. Ho preso il 35mm 1.8 sony(amo il 35 sia per street che paesaggio) e poi devo prendere uno zoom, le uniche 2 opzioni, per il budget, sono il 24-70 f4 zeiss o il tamron 28-75 2.8 g1…lo zeiss è davvero così messo male? Voi cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 20:28

Io ti consiglio il tamron g2, un altro livello

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me