RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:10

Come alternativa gratuita a Ntlite c'è questo:

msmgtoolkit.in/

Ti consiglio di lavorare sull'iso non sul sistema installato.




avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:16

ma c'è da fidarsi di questo tool? Vi modificano la ISO del sistema operativo ovvero l'immagine di installazione, ci possono mettere dentro quello che vogliono..

Chi è lo sviluppatore? Come fate a sapere che non vi mette dentro qualche trojan o backdoor?
Che garanzia c'è nella stabilità di un sistema così moddato?

Posso capire il non sopportare alcune componenti di windows ma mi sembra un effort a rischo autolesionismo senza nessun reale beneficio.

A sto punto installati una distribuzione linux che ti scegli i singoli pacchetti da installare libreria per libreria. Quello è il massimo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:21

Ecco. Appunto, bravo Maurizio, lo volevo dire oggi pomeriggio ma temevo di passare per rompi balle. MrGreen
E win lo infili in una virtual machine, per quello che residualmente ti serve farci.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:35

ma c'è da fidarsi di questo tool?

È in sviluppo da molti anni (2013), c'è una discussione di 1300 pagine su mydigitallife.



avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:54

i tools in argomento li ho provati praticamente tutti. Da quando ho provato Revo Uninstaller Pro ho trovato la pace dei sensi. Puoi disintallare tutte le app di windows senza fare alcun danno al sistema. Provare per credere

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:09

@Andyv ma chi sono gli sviluppatori?
Sono hacker basati in Nord Corea o è un open source vero portato avanti da una community stile linux?

Io comunque preferisco la versione standard di windows 11 e quei servizi che non mi interessano li disattivo/disinstallo io. Il rischio di problemi non è ricompensato dai benefici.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:09

Il problema credo sia Microsoft, è stato reso noto che i servizi di sicurezza italiani hanno siglato un accordo con loro...

www.esg360.it/digital-for-esg/microsoft-e-lagenzia-per-la-cybersicurez

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:11

Passaggiobbligati in che senso il problema è Microsoft?

L'articolo che hai riportato parla di una iniziativa che il nostro paese avrebbe dovuto avviare ben prima per tutale i sistemi informativi delle pubbiche amministrazioni dai disastrosi attacchi hacker che abbiamo subito e che compromettono non solo il funzionamento dei servizi per i cittadini ma anche la protezione e la riservatezza dei dati dei cittadini.

E l'articolo cita come giustamente il mercato digitale italiano abbia molto bisogno di competenze sulla sicurezza digitale. Quasi tutte le nostre aziende sono state vittime di attacchi hacker alcuni anche molto gravi.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:13

Nel senso che se utilizzi Microsoft, in Italia, ti entrano nel computer come gli pare... e non solo.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:15

Siamo alle teorie del complotto?
Passaggiobbligati hai capito esattamente l'opposto di quello che dice l'articolo, l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale si occupa di proteggere i sistemi informativi del paese NON di violare la privacy dei PC delle persone che peraltro è un reato.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:17

AHAHAHAHAHHAAHAHHAAHHAH

P.S. Non l'ho neanche letto l'articolo. Studia la storia prima di parlare.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:21

Si vede che non l'hai letto e che non hai letto molte altre cose.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:22

Non l'ho letto perchè non lo voglio leggere.


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:24

Effettivamente i complottisti non hanno mai bisogno di leggere come stanno le cose.

user204233
avatar
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:25

L'ho letto, bastava il titolo, non era necessario sprecare tredici secondi.

Comunque oggi ho installato Windows 11.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me