JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avete già risposto tutti, in 'difesa' di chi ha scritto il post modificherei la richiesta in: "Quali sono i quartieri da evitare a Napoli se mi sposto con attrezzatura fotografica in vista?" Poi i furti e le rapine avvengono in qualsiasi città del mondo, a me la prima Eos la rubarono a Barcellona.
nel centro di Napoli c'ho vissuto per lavoro 10 anni, vacci senza eccessive preoccupazioni, ma usa la normale "diligenza" che occorre avere quando si va in città comunemente afflitte dal problema dei furti (certamente Napoli, ma non solo)
ergo, come già ti hanno consigliato, cerca di non attirare l'attenzione con accessori vistosi con su scritto "fottimi fottimi che valgo!!", di avere gli occhi anche di dietro e di evitare di esibire/ostentare in modo superfluo cose di valore come rolex o catenoni e braccialetti d'oro da mezzo chilo l'uno
telefono e portafogli, con un documento e un pò di contante, mai nelle tasche posteriori ma in quelle anteriori o in un robusto marsupio saldamente legato e rigorosamente posizionato avanti e sui gioelli di famiglia
Esatto e da torinese ti direi le stesse cose : personalmente , a tarda ora e da solo anch'io ci penserei due volte ad avventurarmi in certe zone ma solo ed esclusivamente per eccesso di prudenza , perché l'incontro "sfortunato" può capitare in qualunque luogo ed orario . Particolare attenzione va fatta in qualunque città del mondo a borseggiatori e ladruncoli ; va da sé che ovunque MAI lasciare valige/zaino/borsa fotografica incustoditi nel bagagliaio dell'auto . Fatte salve queste semplici e basilari regole, come si dice : tutto il mondo è Paese!
Il fatto delle macchine è che se vogliono a tua roba si appostano, vedono se depositi nel bagagliaio, magari ti seguono e vedono che fai quando ti fermi,
questi non sono borseggiatori ma ladracci organizzati e sento spesso frequentano oasi dove corpi pro e super tele fanno gola,
sono dei randagi a cui le mani dovrebbero essere accomodate sul ceppo e slamm, un colpo deciso.
Penso che Napoli richieda la stessa attenzione di tutte le città, con eccezione fi alcuni quartieri che di solito non hanno attrattive turistiche, ma fotografiche si. Sarebbe bene girare in piccoli gruppi di 3 o 4 persone. Questo già scoraggia lo scippatore. L' attrezzatura meno è sfolgorante, meglio è. Inoltre la minor visibilità aiuta la fotografia. Comunque anni fa io e la mia compagna di allora abbiamo girato per i quartieri intorno a San Gregorio Armeno.nIo avevo al collo una Nikon F90 col 50/1,4. Nessun problema, nemmeno minimo. Ci sono tornato pochi anni fa con un'altra coppia. Girando sempre per i quartieri centrali con la lumix GX8 e panaleica 12/60, idem. Simpatia e cortesia ovunque. Molti anni lasciai l' auto con le valigie nel bagagliaio nel Porto di Pozzuoli e la recuperai, intatta, dopo la mezzanotte. Sarò stato fortunato.
Allora da Napoletano ti invito a fare questo ragionamento: zone turistiche -> turisti-> negozianti felici. zone turistiche ->ladri-> niente turisti->negozianti incazzati. ok? quindi vai tranquillo. Le zone "da evitare" sono sicuro che non sono neanche presenti nel tuo programma di viaggio. Poi hai paura di essere vistoso con una xt1? serio?
Quando sono andato a Napoli per la prima volta ho chiesto qualche consiglio ad un amico napoletano e lui si è premunito di dirmi queste tre cose (in questo ordine, prima di tutto il resto):
- "non è che perché è Napoli non porti la reflex, vero?" - "non comprare i calzini dai venditori ambulanti, neanche se hanno due suocere da campare" - "non fare il turista, l'acqua si beve prima del caffè!" La città è bellissima, i napoletani sono splendidi, vai e goditi Napoli. Nelle zone turistiche sei tranquillo come in qualunque altra città del mondo, in bene e in male. Poi zone poco sicure ce ne sono, ma non vedo nessun motivo utile per andarci. Io con la reflex al collo non mi sono mai sentito a rischio. Per contro sono stato inseguito fino alla porta dell'albergo a Torino.