| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:05
La nitidezza è nitida , il bokeh è un bouquet . La vera anarchia è rappresentata dalle aberrazioni cromatiche. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:26
Quante belle parole sulla nitidezza e sul bokeh, comunque al giorno d'oggi senza entrambe queste caratteristiche, piú una bella luce, la foto fa cacare talmente piatta, a meno che non serva a documentare un evento o a giustificare il proprio risultato |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:28
le citazioni dei personaggi famosi sono veramente uno spasso...uno dice una cosa, tanto così per riempire magari 10 secondi di silenzio in ascensore o in attesa del cocktail, e poi la cosiddetta "saggezza popolare" prende queste poche parole, completamente isolate da qualsiasi contesto, e inizia ad usarle in senso letterale, nelle occasioni più disparate ma spesso a sproposito, ricamandoci sopra migliaia di significati e richiami....probabilmente, raccogliendo tutte queste citazioni si potrebbe farne un vangelo dei tempi moderni, una bella raccolta di assolutismi con cui dipingere tutto di bianco o nero senza doversi curare dei grigi. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:46
Ai grigi ci ha pensato Ansel Adams e direi che ha trattato l'argomento in modo esaustivo nel suo saggio "50 sfumature". A noi popolani viene più semplice decontestualizzare e portare agli estremi. In fondo bokeh e nitidezza sono solo due dei tanti cre-ti-ni-smi fotografici che affliggono i fotografanti. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 8:14
“ Enri Cartier-Bresson: "l'eccessiva nitidezza nella fotografia, rimane solo un concetto borghese". „ Dimostrazione empirica che anche le grandi menti possono dire discrete sciocchezze |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 8:28
ma chissà a cosa stava pensando, magari l'ha detto mentre parlava o scherzava con un amico e stava facendo della semplice ironia, o era un paradosso....senza offesa, ma ogni volta che qualcuno in un discorso comincia a riportare citazioni, mi viene subito in mente, a seconda dei casi, un "libro delle risposte" o Don Abbondio... |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 8:54
Carino il commento di Old_pentax Cmq la nitidezza alle volte non è voluta per dare risalto a qualcosa, mio umile pensiero |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 9:47
La nitidezza deve essere nella nostra mente, non nelle foto. (Cit. me stesso) |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 11:13
“ Enri Cartier-Bresson: "l'eccessiva nitidezza nella fotografia, rimane solo un concetto borghese". „ E la cecagna è nobile! Preferisco quella di AA: "Non c'è niente di peggio dell'immagine nitida di un concetto sfuocato" (Ansel Adams) |
user198779 | inviato il 17 Gennaio 2023 ore 17:44
Meglio questa |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 18:56
“ "Non c'è niente di peggio dell'immagine nitida di un concetto sfuocato" (Ansel Adams) „ Questa mi piace. Sulla nitidezza sento di dover lavorare ancora parecchio nelle mie foto, non perché manchi, ma perchè a volte ho la sensazione che sia troppa e che rovini l'immagine. Alla fine la nitidezza dovrebbe essere uno dei parametri dell'immagine, e bisogna che ce ne sia il quantità giusta nei punti giusti. Le foto nitide il più possibile, anche in maniera esagerata, mi fanno venire in mente quei musicisti che suonano tutto in chiave virtuosistica prendendo il tempo più veloce che riescono a reggere. Risultato: quasi sempre ci si ritrova davanti a uno sfoggio di pura tecnica e ad un'esecuzione brillante ma insignificante quando non addirittura brutta. Ma vai a farglielo capire... |
user198779 | inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:17
 |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:53
la nitidezza è un'arma a doppio taglio a volte è un bene, a volte no. e a volte è inutile. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:58
“ 'Sta mano pò esse fero e pò esse piuma” Mario Brega Nel dubbio, tiro lo slide nitidezza a 100 |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 11:48
La nitidezza logora chi non ce l'ha. cit. G. Andreotti (libera interpretazione) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |