RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 55 1.2 ai o voigtlander 58mm 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 55 1.2 ai o voigtlander 58mm 1.4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 8:45

@Pie11 di 50mm ho il buon vecchio 50 1.4 afd che ben tarato in macchina si comporta molto bene tutto sommato, di 58mm ho un vecchio minolta rokkor-pf MC 1.4 che però ha il grosso limite (o pregio come si vuol vedere) a tendere eccessivamente a toni caldi, anzi no caldissimi sopratutto il coma a TA è di un giallo/verde incredibilmente presente oltre soffrire molto le luci laterali.

Perchè 58mm? E' una focale che mi piace molto nell'uso pratico tra ritratto e fotografia tra i vicoli... per me funziona più del 50mm.... sicuramente il minolta funzionava in questo range, sulla distanza solo particolarmente chiuso

Come dicevo alla fine il voigtlander mi attirava molto sopratutto per uso video, però alla fine ho scelto il 58 1.4 afs che cmq mantiene un pò quel piglio vintage ma più moderno nell'anti riflesso... cosa che dovrebbe aiutarmi molto soprattutto nei video



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 6:49

Ci sono "soltanto" 8mm di differenza, ma è vero: rispetto ad un 50, il 58 ti accorgi che è diverso.
È una questione di sensibilità fotografica (non di ISO, eh! MrGreen ).

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 13:03

@Caneca 8mm sembrano un niente a tanti, sui volti è tanto di diverso... sopratutto su quei volti di persone come mia moglie alta e longilinea, in generale ho trovato il 58 molto più adatto al ritratto ambientato rispetto al 50mm che invece è più sbarazzino e uso durante i compleanni tra sorrissi e gesti vari funziona il giusto ed è più semplice da usare

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 14:51

@darp,
Concordo che gli 8mm in più lo rendono più tele, schiaccano di più i piani e tendono ad isolare di più. Ti danno qualcosa.
Ma personalmente ci vivo senza, nel senso che ho un 28 e un 65mm per le uscite leggere. E un 45-50mm a volte mi manca.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 23:06

Tutti 'sti crucci... quando strabasterebbe ed avanzerebbe uno smartfon Cool

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 2:12

Io ti consiglio il Voigtlander, dovrebbe avere una resa molto “simil Zeiss”

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2023 ore 7:53

Ehehe @caneca .... Intanto ieri battesimo della lente ad un 40 anni, si fa più fatica rispetto al 50ino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me