| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 9:49
Credo sia una questione di costi Luinge. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 11:56
ho paragonato i costi di HD e SSD pro su amazon e effettivamente il costo è molto diverso. Ma a livello di affidabilità, esistono dati come quelli di blackblaze? Poi avrei una domanda/curiosità per color che hanno esperienze informatiche giornaliere: tra gli ssd visualizzati su amazon ne sono comparsi alcuni dal costo irrisorio. Es. un ssd esterno da 2TB a meno di 40 euro. Le prestazioni velocistiche sono pessime, ma esistono esperienze sull'affidabilità, secondo voi? Il dubbio sulla affidabilità mi viene subito ma, magari "barattano" la velocità con il costo. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:04
Non mi pare esistano realtà cloud o comunque di vendita di storage che facciano uso di SSD e nel contempo dichiarino dati di quel genere. Riguardo i dischi a buon mercato, credo che non convenga affidarsi a marche "perfette sconosciute"... come scrivevo prima, chi più spende (anche se non necessariamente si deve spendere un mutuo in dischi, è chiaro!) meno spende, nello storage. Con dischi alla buona / sconosciuti, il minimo che può capitare è la scocciatura di dover reinstallare il sistema operativo ed i programmi da zero senza poter recuperare niente dall'SSD fallato! |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:09
PS: riletto ora... gli esterni da 2TB a 40 euro lasciali davvero lì dove stanno. Controller schifosi che si guastano a guardarli, materiali dell'enclosure più che scadenti, connettori e cavi che se ci soffi sopra causano errori di I/O. Brrrrrr..... |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:13
Guarda, se proprio devi spendere meno possibile per un SSD esterno e se proprio deve essere da 2TB.... Ecco la soluzione: https://www.amazon.it/Crucial-BX500-CT2000BX500SSD1-Interno-Pollici/dp + https://www.amazon.it/Sabrent-EC-UASP-Enclosure-storage-enclosure/dp/B 156 euro e stai in una botte di ferro. 150 euro non sono 40, me ne rendo conto, ma non hai la spada di damocle che ti penzola sulla testa ad ogni accensione/utilizzo!!! Se proprio vuoi spendere ancor meno per l'unità disco in sé, al posto del Crucial ci sono i Fanxiang, che non hanno cattive recensioni e soprattutto sono stati hanno acquistati da tanti utenti, su Amazon, ecco il taglio da 2TB a 115: https://www.amazon.it/fanxiang-S101-Interna-Velocit%C3%A0-Compatibile/ (ma IO, personalmente, NON risparmierei questi 30 euro a favore del Fanxiang, onesto ) |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:41
Per la componentistica sceglierei anche in base al venditore, per avere un minimo di garanzia in caso di problemi. Lo dico perchè, dovendo acquistare della ram e non essendo certo della compatibilità con la scheda madre, ho notato che la quasi totalità delle proposte su amazon è di venditori terzi che spesso spediscono da altri paesi, anche extra UE, con tutti i problemi che ne deriverebbero in caso di resi. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 13:28
Io non risparmiarei nemmeno per prendere un Crucial, ma andrei di Samsung che ancora non si battono a prestazioni. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 13:29
Quelli in questo momento hanno un prezzo un po' alto: tanto mi è parso di capire che non si cerchi la prestazione pura. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:36
Basalto TheBlackbird sui dischi ci siamo, domandone finale, ho trovato una offerta con dischi wred plus o ironwolf e relativo Nas DS218 oppure DS220+ synology, mai usati prima, ho avuto solo qnap. La domanda è.... ma rispetto al DS220j che mi costerebbe un bel pò di meno perche è solo EXT4, tralasciamo i dettagli... hotswap etc.., mi interessa capire la differenza tra filesystem Btrfs ed EXT4 ossia in soldoni cosa ci guadagno su Raid 1 ??? Minor perdita di dati? checksumming fà miracoli? Voi lo avete provato, cosa ne pensate? www.synology.com/it-it/dsm/Btrfs In ultimo il DS220+ mi piacerebbe leggo che supporta docker... però diciamo che è meglio non mettere troppa carne sul fuoco... Oppure DS218 per via del Btrfs altrimenti mi tengo i soldini e vado con DS220j Qui ho fatto una comparazione, diciamo che sì soldi alla mano al meglio non c'è mai fine... però vedendo il mio budget attuale ho notato questi 3. www.synology.com/it-it/products/compare/DS218/DS220+/DS220j Grazie |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:44
Eh ora. Settimana scorsa preso 1tb a 76€ |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:48
Gerry lascia perdere Synology. Io ne ho resi due di Ds220j Facevano un casino assurdo e inoltre credimi ma l'OS è veramente poco intuitivo. Ho preso il Qnap TS-233 che va molto meglio MA anche lui trasporta le vibrazioni. Togliendo il coperchio però fa molto meno rumore. Sotto gli ho messo uno straccio in microfibra. Ma sto aspettando qualche promo sugli 8tb ssd samsung. p.s. uso i docker sul qnap. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:51
Più che al File System la minor prezzatura è dovuta al ferro che c'è dentro al NAS: io ho un modello "j" precedente, il 216, e mi va bene, ma tornassi indietro forse ne prenderei uno con 2GB di RAM e non con solo mezzo, per averlo più scattante nell'operatività quotidiana (apertura cartelle, navigazione, aggiornamenti ecc). Non è la fine del mondo ma un processore un po' migliore e un bel po' di memoria in più fanno tanta, tantissima differenza in questi sistemini embedded. Per il resto, mi pare che l'unica cosa degna di nota di btrfs rispetto all'ext4 nell'uso "comune" sia la compressione nativa a livello di FS. Se non ti serve, e se mezzo GB di RAM ti torna bene lo stesso, vai pure di modello "j" base, sennò val bene andare sul 218. Per contro etx4 è journaled mentre btrfs è CoW. Sono sfumature, riguardo al FS dipende più che altro cosa vuoi farci, non è che cambiano le prestazioni. “ l'OS è veramente poco intuitivo „ Sarà... sono diversi anni che ho un 216j e la mia "impressione" è esattamente opposta alla tua. Fra l'altro fa veramente poco rumore... |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 15:01
Basalto TheBlackbird Grazie |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 15:59
TheBlackCock.. metti dentro dei Red 18tb poi ne parliamo. E hai mai provato un Qnap recente e valutato senza essere condizionato dal Synology? Gerry, prendi su Amazon sia il Synology che il Qnap. Usali in contemporanea e poi dimmi quale OS è migliore. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 16:02
Non ho di quelle esigenze: non ho ancora sforato i 2TB di materiale totale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |