| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 11:38
Ricoh WG-6, fotocamera senza alcuna pretesa, ottica fissa circa 400€ nuova ma usata a molto meno. Certo non è paragonabile alle sorelle maggiori |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 11:39
Compattine di qualità usate in vendita a prezzi accettabili ce ne sono, ovviamente con tutto quello che comporta l'acquisto dell'usato. Sul nuovo concordo che i prezzi sono alti, dovresti vedere se trovi qualche offerta di svuotamento scaffali. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 11:40
“ ma se alla gm1 metti il mirino ecco là che la tascabilità va a farsi friggere. „ La successiva GM5 ha il mirino e le dimensioni sono praticamente le stesse. camerasize.com/compact/#491,721,570,ha,f In ogni caso, per la portabilità si possono anche fare delle rinunce e il mirino non è obbligatorio. Altre macchine estremamente compatte ed economiche, ancorché sempre senza mirino sono le Canon EOS M10 o meglio ancora M100: ne trovai una a 220 euro con il 15-45, ma non fui rapido. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 11:44
“ possibile che chi vuole una fotocamera che non sia un cellulare debba investire centinaia se non migliaia di euro per uscite con la famiglia? „ quello che dici di possedere è già pià che sufficiente per un fotoamatore e per foto con la famiglia, anzi, direi anche abbondante. se hai bisogno di qualità e portabilità i costi salgono, è una legge dell'elettronica e dell'ottica. c'è dell'ottimo usato in giro a prezzo ridicoli |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 13:16
Panasonic Lumix GX800 che ne pensate? Comunque il problema oggi è che i prezzi nel settore fotografico sono triplicati, più di altri settori. La componentistica e i Chipset non si trovano, e i prezzi lievitano, a parte tutti i problemi economici che stiamo vivendo. Cosa ne pensate? |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 13:35
A mio modesto avviso, la 200D + ef-s 24mm + EF 50mm STM e' considerabile come compatta. Fai conto che come compatta uso la RP + RF16mm + RF50mm |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 13:43
Comunque anche con il cellulare un 6/700 euro devi metterli in conto per avere qualcosa di decente, quindi tanto vale spendere qualcosina in più per un sistema fotografico. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 13:46
Ciao Frengod Si in effetti visto i tempi con la 200D mi trovo molto bene per il mio genere. Dovrei provare con un 24 mm se come ingombri ci siamo. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 13:48
Ciao Squalo In effetti mi conviene pensare a un 24 mm per la 200D e al limite trovare una mirrorless più performante a livello di stabilizzazione, punti messa a fuoco, ecc. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 14:26
“ Ciao Frengod Si in effetti visto i tempi con la 200D mi trovo molto bene per il mio genere. Dovrei provare con un 24 mm se come ingombri ci siamo. „ Io usavo la 6D + EF40mm STM come compattona ed era, per le mie esigenze, perfetta. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:00
@Giumanle GXxxx sono i modelli base di Panasonic, senza mirino e a volte con il sensore e processore della generazione precedente . Possono andare bene o no a seconda delle esigenze. Ho ancora una lumix gf5 (sorella attempata della gx800) e in certe occasioni è comoda |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:08
Se guardiamo alle dimensioni del sistema direi micro 4/3 OM, ne ho provata qualcuna ed alcune sono tascabili, il fatto è che tutto sommato il peso è relativo... nel senso che io ho fatto 14 giorni di viaggio di nozze con una d700 e un 28-70 3.5-4.5 e non me ne sono pentito quindi direi che qualsiasi macchina per me va bene... |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:13
certo un viaggio di più giorni prevede il massimo che si ha a disposizione. Grandangolo estremo e altri obiettivi oltre al corpo migliore. Altrimenti della macchina fotografica buona..., cosa ne facciamo? la conserviamo solo in vetrina? |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:25
@Bergat in realtà serve capire in base a dove vai cosa ti serve... a parigi ho portato anni fa solo grandangoli... per carità c'erano diversi spunti sebbene non avevo nel 2017 consapevolezza adeguata però ci sono anche tanti spazi ampi... in thailandia invece nel 2019 ho deciso di portarmi dietro un vecchio 28 70, semplicemente partecipando ad un viaggio tutto organizzato e nelle fasce orarie non avrebbe avuto alcun senso portarsi qualcosa di più luminoso e specifico, infatti è stato meglio così. |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:34
“ in realtà serve capire in base a dove vai cosa ti serve. „ perfettamente d'accordo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |