| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 19:48
interessante l'm2 nuovo. Ma dove si trova il mac studio a meno di 2000? |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 20:01
da mediaworld era fino pochi giorni fa a 1999, ora invece sta a 2199 basta tenerlo monitorato e la trovi, io lo preso a 1830 |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:05
c |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:18
I prodotti apple fanno obsoloscenza programmata. Secondo me per lavoro sarebbe meglio un bel PC desktop anche per quanto riguarda manutenzione e libertà software, Il vasto display compatible. Mentre il mac non hanno monitor adeguati per quanto riguarda I ppi e la risoluzione desktop. Quasi tutti i monitor non sono compatibili con Apple, se ne salva 1 o 2. credetemi. Per poter sfruttare apple bisogna avere 2 tipi di monitor poco più di 100 ppi o superiore ai 200 ppi, e questo solo con display studio è possibile Farlo |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:35
Veramente direi il contrario, utilizzo ancora un iMac del 2012 ed era la versione base, e solo negli ultimi 2 anni ha iniziato a sentire l'età Ti sfido a fare lo stesso con un PC dello stesso anno. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:38
@voodoo Ciao scusa, ma non lo trovi rallentato in modo evidente? e non da 2 anni Chiedo |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:46
Guarda non ho fatto in tempo a scriverti di aspettare che dovevano uscire i nuovi e gli hanno presentati ahhaha comunque fossi in te prenderei o mac mini m2 base ma con almeno 16 giga di ram, e per foto va benissimo video un pò meno ...senno il m2 pro anche base con 16 di ram va più che bene se proprio vuoi aumentare a quel punto metti più ram ma ti avvicini allo studio che a quel punto è di poco ma superiore. Io ho già ordinato quello con m2pro base che lo stavo aspettando da mesi ahhah |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 22:31
“ @voodoo Ciao scusa, ma non lo trovi rallentato in modo evidente? e non da 2 anni „ Rallentato solo negli ultimi 2 anni, avrei voluto mettergli un SSD ma alla fine non l'ho mai fatto. Poi chiaro che non reggeva il passo con computer più moderni, ma il suo ancora lo fa. Con computer Windows dopo 4-5 anni già ero costretto a cambiare qualcosa per poter continuare a lavorare, per questo contestavo l'affermazione che gli Apple puntano sull'obsolescenza programmata (sottinteso: più dei pc win) |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 4:07
Spiace. Ad oggi in Apple per avere un macmini con + di 16gb di ram e l'ssd da 512 per fare un piccolo passo dall'ormai limitante da 256gb bisogna cacciare la bellezza di 1420 euro. A quel punto imho con le varie offerte che probabilmente arriveranno per smaltire gli studio che verranno poi aggiornati si arriva a cifre un po' troppo vicine. Il mini m2pro carrozzato coi 32gb e disco da 512 arriva ad una cifra decisamente troppo vicina allo studio. Anche il mini che era un po' la macchina desktop di Apple a rimanere su cifre ragionevoli per l'ingresso nel loro mondo, mantenendo grazie all'upgradabilità a cifre contenute, rivolgendosi a terzi, perde un po' il fascino che ha sempre avuto (per me). In pratica per sostituire realmente il vecchio mini Intel che portava in dote le 4 porte thunderbolt occorre partire da 1579 euro che diventano 2039 se si vogliono i 32gb di ram e 2269 per il disco da 1tb. Insomma… anche il mini ha inevitabilmente superato la soglia psicologica dei 1500 euro come desktop fisso dalle prestazioni interessanti. Considerando che storicamente i bto personalizzati Apple non li fornisce a mediaworld e similari, aspetterei un offerta 'no iva' di MW e prenderei uno studio base a circa 1830. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:02
Obsolescenza programmata… in effetti il mio MacBook Pro 2012 inizia a far sentire il peso dell'età. Penso proprio che lo sostituirò. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:07
“ Guarda non ho fatto in tempo a scriverti di aspettare che dovevano uscire i nuovi e gli hanno presentati ahhaha comunque fossi in te prenderei o mac mini m2 base ma con almeno 16 giga di ram, e per foto va benissimo video un pò meno ...senno il m2 pro anche base con 16 di ram va più che bene se proprio vuoi aumentare a quel punto metti più ram ma ti avvicini allo studio che a quel punto è di poco ma superiore. Io ho già ordinato quello con m2pro base che lo stavo aspettando da mesi ahhah „ il problema è la compatibilità piena del monitor. e se ne salvano solo 2 o 3 e per di piu sono costosissimi. Alla fine il gioco non vale la candela, ma queste cose non le dice nessuno altrimenti non venderebbero piu mac mini. anzi chi si compra il macbook pro e lo vuole collegare a utilizzarlo in modalita desktop con monitor esterno e se deve lavorare in maniera corretta sfruttando tutta la risoluzione offerta dal mac stesso dovrebbe utilizzare un monitor adeguato, e il monitor adeguato costa un botto di soldi. Si fa prima a comprare l'iMAC. Purtroppo sono in pochissimi a saperlo queste cose. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:14
“ Ti sfido a fare lo stesso con un PC dello stesso anno. „ Già fatto, hai perso la sfida. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:17
Problemi presunti di compatibilità monitor su macbook che però non esistono su Mini o Studio. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:21
“ Già fatto, hai perso la sfida. „ Senza cambiare nulla? Complimenti Black, ma credo che ci sei riuscito perché sei uno che ci capisce, per l'utente medio un Mac, con tutte le sue limitazioni, è più facile da gestire. Detto questo, se un computer, che sia Win o Mac, ti può durare 10 anni fatico a parlare di obsolescenza programmata |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:24
Boh, io a casa uso mac ma in ufficio ho workstation e desktop sostanzialmente Dell. Se non sono 10 li cambiamo ogni 7/8 anni. Durano abbastanza anche loro. Normalmente non facciamo alcun upgrade interno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |