RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo Cambio corpo macchina per principiante/amatore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primo Cambio corpo macchina per principiante/amatore





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 15:52

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can

Per gli iso valuta coi tuoi occhi
Comunque supporto l'idea 7200/7500, ma prima ti chiedo, sei sicuro di voler tutto quel peso? A me non sarebbe fastidio, però come cosa è molto personale

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 15:56

A meno che tu non abbia esigenze molto specifiche (foto d'azione) con qualunque corpo prosumer cadi in piedi e non noterai alcuna differenza nell'uso reale.
Orientati su un corpo che ti soddisfi al tatto.
Poi che sia ml o reflex farai esattamente le stesse foto checché se ne dica.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 16:19

Concordo pienamente anche con dino, qualunque macchina sceglierai sarà comunque un upgrade…

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 16:39

Se si decide di vare un vero e propio upgrade non consigliate lenti da Kit, 1200 euro se sono spesi bene la differenza la si nota ma se date questi consigli è meglio che resta con la sua entry level.....
Dalla 7200 alla 7500 passa un abisso, la 7500 ha il sensore della D500 e non è poco, ma non si può acquistare una d7500 e poi lasciare il classico 18-55

user242173
avatar
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:03

Con la d7500 ha piu senso il 18-140 in effetti...solo che il corpo macchina sta ben sopra i 600 euro, anche la d7200 usciva col 18-105 se non sbaglio, se ne trovi una col 18-105 sicuramente ha piu senso ma dubito che la trovi a meno di 7-800 euro...comunque non prenderla col 18-200 o 18-300, prendi un tuttofare piu corto e il tele

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:04

In particolare ho visto:
- Nikon d5600
- Canon 250D
- Canon M50
- Sony A6100/A6000.

Secondo me spendere 1.200 per comprare uno dei corpi macchina elencati sopra equivale buttare i soldi. Io punterei su un corpo macchina almeno semiprofessionale. Nel caso di Nikon punterei alla D7500 nel caso di Canon punterei alla 90D.
Il motivo é presto detto: sia le reflex entry-level Nikon sia le reflex entry-level Canon non consentono la regolazione fine dell'autofocus.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:08

Se si cerca bene sull'usato con 1200 euro ti porti a casa una D7500 ( ha il sensore senza filtro pertanto più nitidezza) e il Nikkor 16-80 f/2.8-4 Vr che ha pure il rivestimento nanocristalli

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:13

Ti parlo da utente Canon. Se vuoi risparmiare cerca un usato Canon 40d o 50d. Lo trovi a praticamente niente al giorno d'oggi e sono grandissime macchine che fanno foto. Gli abbini un paio di fissi oppure un 17-55 a seconda della tua preferenza.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:15

1200 euro ti puoi prendere una pentax kp (circa 600 euro) con un 16-50 2.8 (vecchio modello) ed un 55-300 (per complessivi 600 euro).
Corpo stabilizzato e tropicalizzato come le lenti per una escursione focale apsc praticamente completa per uso generalistico. Qualità di immagine e funzioni eccelse, ottima ergonomia, schermo ribaltabile, connettività wi-fi, pixel shift, senza filtro AA, otturatore elettronico.. in casa pentax vi è una buona scelta di lenti apsc dedicate, dai piccoli limited agli standard qualitativi degli star (tipo il 16-50 appunto). Per la paesaggistica e la ritrattistica ha molte funzioni dedicate (multiesposizione in varie salse, breakting dei diaframmi, possibilità di aggiungere astro per cieli stellati..)

www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/kp/feature/index.html

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:20

Come ti hanno detto, Canon 6d ( risparmiando 5d mk2 ) che trovi anche a meno di 500 euro.
Altrimenti se vuoi prendere un copro mirrorless puoi valutare una Sony A7II, che puoi trovare sui 600 euro.
Per le ottiche hai comunque una buona scelta, in Canon per le EF che si trovano a prezzi buoni e in Sony per le ottiche di terze parti Samyang, Tamron e Viltrox.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:48

@Lore95
Per tutto, consiglio di dare un'occhiata a Pentax APSC (K5 II, K3, K3 II, KP, K70). C'è anche la serie FF con K1 ma non ho mai visto un corpo macchina usato a meno di 800 euro.
Per le lunghe esposizioni, è possibile unire scatti in macchina, usare ND anche in macchina ed inoltre è disponibile scattare in DNG (formato RAW di Adobe). Per quanto riguarda i grandangoli vi sono dei serie 15, 21, 40 e 70 SMC (usati si trovano sui 200-400 euro a lente) oltre agli zoom ma talvolta i prezzi sono più alti. Gli obiettivi fissi per apsc sono piccoli, molti in metallo, con la scala per le distanze e uniti ad un corpo Pentax eludono l'occhio che cerca il giallo Nikon o il rosso Canon.
@Mirko Fambrini mi ha preceduto, il razzoMrGreenCool
Alcuni aspetti che TUTTE le Pentax hanno, anche le entry level:
mirino ottico con copertura 0,99%
pentaprisma in vetro
tropicalizzazione
funzionamento in condizioni climatiche non facili (freddo, vento, polvere).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:52

Su Nikon proverei almeno una D7200 o una D700 (la seconda è FF)
Canon non so di preciso, non la conosco bene, ma ad occhio almeno la serie D80

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 18:08

ho deciso di comprare un'economica d3100 usata ...


ma vorresti cambiarla perchè si è guastata ?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 19:04

Temo di no Schyter, è solo un altro esempio degli upgrade digitali

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 7:55

Vista la tua precisazione valuterei bene una Z50 che usata sta appena sopra budget.
Anzi, forse metterei via ancora qualcosa per prendere una Z5 (FF).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me