RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore jpeg







avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 15:00

Grazie per i consigli!
Mi sembra che la maggioranza sia orientata su Fuji, seguita da Olympus e Pentax.

Io ho olympus, nikon e fuji, fuji senza ombra di dubbio. Se le foto che hai in galleria sono jpeg ti dico che io li vedo ben gestiti.


Confermo che tutte le foto della mia galleria sono in jpeg fine, a parte diversi b/n scattati più di mezzo secolo fa e ri-fotografati con Nikon D750 e obiettivo macro.

Nella mia esperienza sono rimasto molto soddisfatto della Nikon D700 che ancora oggi utilizzo in abbinamento soprattutto all'85mm AFD f/1.8


E' esattamente la mia opinione. Possiedo una D700, acquistata come muletto di apprendimento prima di comprare la D750, e la mia netta impressione è che la 700 abbia diverse marce in più, sia in termini di piacevolezza (naturalezza) dei colori, sia nel viraggio in b/n che eseguo con un primordiale programma denominato "modifica e crea" o con Picasa. Con entrambe le fotocamere, ottengo i migliori risultati con obiettivi Nikon 24-70 f2,8 e 20 mm f2,8 (sempre in jpeg, ovviamente)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 15:14

ti conviene scattare jpeg + raw e esercitarti in pp gratuiti tipo capture one express ottimo e facile da usare


Già provato, Alessio, e... nulla, mi stanco facilmente. Stare appiccicato davanti ad uno schermo di pc mi stanca e mi stressa.

Il miglior jpg è quello che ti puoi fare creando un profilo che ti soddisfa


Interessante...mi farò aiutare da un professionista. Anche la gestione delle varie features delle fotocamere (o di qualunque altro aggeggio elettronico) mi è difficile: digitally illiteracy, che mi affligge da sempre Triste

A mio avviso comunque il "miglior j-peg" è sempre un fotogramma di Velvia..


Paolo, cos'è (o chi è) Velvia? MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:17

cos'è (o chi è) Velvia?


Stai scherzando? Possibile che alla tua bella età (che oserei definire... Analogica) tu non conosca Velvia, la più famosa delle pellicole invertibili Fuji, nonché una delle più celebrate in assoluto? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:20

Per quanto riguarda il tema del topic, io scatto solo in jpeg e mi trovo molto bene con Fujifilm, ma anche i file prodotti da Canon secondo me sono molto validi.

In generale, come già ti hanno detto altri, tutti i marchi possono darti soddisfazione, l'importante è che provvedi a tarare preventivamente la macchina sul risultato che vuoi ottenere.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:25

Ho un dubbio.
Secondo voi, qual' è il miglior vino ?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:26

Fuji e velvia forever

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:36

Paolo, cos'è (o chi è) Velvia? 







Niente di speciale... è roba che si usava nel Paleozoico MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:39

Ho un dubbio.
Secondo voi, qual' è il miglior vino ?







Nessuno... il vino non mi piace! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:44

Anche se fotografassi in jpg non sceglierei mai una macchina in base al jpg che sforna per tre motivi:

1 - Non esiste una macchina migliore in assoluto rispetto ad un'altra. In alcune condizioni è meglio una e viceversa. Figuriamoci considerare tutti i brand e tutte le macchine perché ogni macchina ha un suo processore d'immagine.

2 - I jpg delle macchine sono personabilizzabili in base a qualsiasi esigenza, per cui te lo puoi creare come più di aggrada.

3 - Ci sono miti difficili da sfatare sui forum, per cui non sceglierei una macchina in base a quello che si dice qui dentro, condizionato appunto dai falsi miti o faziosità varie.

4 - Nel 2023 tutte le macchine sfornano ottimi jpg.

Detto questo, se fossi in te prima di tutto sceglierei il formato del sensore (FF, APSC o M4/3), poi, di conseguenza, la marca, considerando tutto l'ecosistema che offre. Non si decide mai un brand dalla macchina ma dalle ottiche.

Se ancora hai dei dubbi rimanenti, puoi vedere quali macchine lavorano meglio in jpg sul sito dpreview.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 16:53

Possibile che alla tua bella età (che oserei definire... Analogica) tu non conosca Velvia


E' troppo giovane per me, la Velvia! Ho smesso con l'hobby nei primissimi anni '70, allora utilizzavo esclusivamente Agfa Chrome 50 asa per diapositive, che sviluppavo illuminando un quartiere (l'inversione si otteneva con lampada da 500w MrGreen ). Per il b/n solo ed esclusivamente Ilford nei vari 'asaggi', dalla pellicola alla carta.

Secondo voi, qual' è il miglior vino ?


Nessuno, sono astemio MrGreen


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 17:24

Ho un dubbio.
Secondo voi, qual' è il miglior vino ?


Tra i rossi sicuramente il Tavernello 1985!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 17:35

Fino a qualche tempo fa per me Fuji e poi olympus ,usando i corredi contemporaneamente il vantaggio di fuji era palese adesso posso dirti che le ultime sony tengono botta proprio ieri ho fatto qualche prova con xt4 e sony A7IV e i jpeg si avvicinano pareccchio

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 17:41

bouna parte delle fotocamenre moderne sforna ottimi jpg, il trucco risiede nella giusta configurazione di scatto e nel profilo caricato in macchina . .

questa è la risposta corretta.

I jpg in camera si possono "configurare" a gusto dell' utilizzatore con qualsiasi fotocamera.
Alcuni brand consentono di creare dei profili personalizzati da usare all' occorrenza.
Tutti i brand hanno vari profili colore adatti a diverse occasioni (paesaggio, ritratto, street.......)
Tutte le fotocamere danno la possibilità di tarare specificatamente il bianco all' occorrenza.
Chiedere qual' è il miglior jpg non ha senso, perché l' utilizzatore/simpatizzante del brand "pippo" ti dirà che quello ha il miglior jpg.
Per gli appassionati dei colori "pellicolari" la migliore opzione ( per evitare lavoro in post), è Fuji, che ha a bordo le simulazioni delle varie pellicole da lei prodotte, compreso il profilo velvia (per gli appassionati di tale pellicola)

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 17:48

Fujifilm

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2023 ore 18:12

Stabilire il miglior vino non è possibile perché i gusti variano da persona a persona. Mi dispiace un po' per gli astemi che hanno risposto, ma in fondo è affar loro.
Sul tavernello, un sommelier mi assicurò che in un assaggio al buio non sarebbe certo arrivato primo ma avrebbe fatto comunque la sua porca figura. Ogni tanto acquisto al supermercato bottiglie trai 10 e 8 15 euro e devo dire che, ahimé, non sono poche quelle che mi fanno rimpiangere il tavernello.
La domanda sul vino non credo sia campata in aria. Il miglior Jpg?
Migliore in cosa e per chi ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me