| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 13:43
Per quel che costa vale la pena provarlo se uno cerca un macro |
| inviato il 07 Gennaio 2023 ore 20:12
Se fosse possibile vedere qualche scatto in controluce,diaframmato, per vedere l'effetto del diaframma a 10 punte/sembra abbia 10 lamelle),ve ne sarei grato |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 11:19
Mariozacc .. spiegami meglio che foto vuoi che ti faccia |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 14:26
Penso che voglia vedere l'effetto sunstar che ha quando si fotografa il sole a diaframma chiuso |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 15:20
il Sunstar lo posso facilmente simulare con una torcia.. visto che aspettare il sole vorrebbe aspettare settimane se continua questo maltempo |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 22:44
Si infatti chiedevo per sunstar.dalle foto del sito sembra buono ma altri lamentano che sia pessimo, boh.Se si comportasse come un cv 35 mm sarebbe fantastico,ma dubito.Anche con una torcia andrebbe benissimo, grazie |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 9:36
Intanto uno lo ho preso, quando arriva vediamo se riesco ad usare in mf... |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 22:31
Hai fatto qualche scatto dove si veda lo sfuocato e la transizione con il soggetto a 3-5 metri? Ho due lenti cinesi (7artisans 28/1.4 e il mr ding 50/1.1) e le apprezzo molto per la resa globale in ritratto. Le trovo davvero notevoli, ad un prezzo davvero accessibile. Nel paese di mezzo stanno iniziando a fare lenti davvero ottime. Ho avuto l'occasione di provare due laowa, un macro e un ultrawide, ottimi anche loro. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 8:13
sono rientrato stanotte dalla Norvegia. me lo sono portato dietro. l'ho usato un pò in mezzo alla natura e molto in città. mi sono proprio divertito con questa strana compattina d'altri tempi. appena riesco vi mostro qualcosa |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 13:46
Ecco qualche foto di contorno che ho fatto con il Pergear 35mm durante la prima sessione di avvicinamento ai Buoi Muschiati, giusto 7 giorni fa in Norvegia con R6 e R5, tra cui il Sunstar richiesto da Mariozacc, fatto a f16 (cioè tutto chiuso). Alcune considerazioni d'uso dopo questa esperienza sul campo. Nonostante le ridotte dimensioni dell'obbiettivo, i guanti spessi e l'ambiente non esattamente facile (c'erano oltre i -10), focheggiare a mano non è stato difficile (con il focus peking canon come riferimento), allo stesso modo impostare il diaframma. infatti le ghiere si impugnano bene e scorrono facilmente, son fluide quanto basta. I passi del diaframma son geometrici e non legati agli stop. mi spiego meglio. all'inizio da f/1.4 a f/2.8 si hanno molte posizioni intermedie, poi meno e alla fine si passa da f/8 a f/16, senza poter impostare nulla nel mezzo, neanche l'f/11. diciamo questo in certi casi è un pò fastidioso, come il fatto di non aver nulla di più buio del f16, ma capisco la scelta tecnica viste dimensioni e costo. Il difetto più grande, come ergonomia, è quello di non riuscire ad afferrare bene il barilotto quando si monta o si smonta la lente dal corpo macchina. infatti quasi tutto il corpo dell'obbiettivo è costituito dalle ghiere. A casa, al caldo, e con le dita nude è già al limite della fattibilità, sul campo con i guanti si può solo afferra tutto quanto. Praticamente si riesce ad agire solo sulla ghiera dei diaframmi fino a quando arriva a fondo corsa e allora gira tutto il corpo. La costruzione è metallica e sembra solida, ma cmq un qualche inquietudine me la lascia questa cosa. preferirei non dover scarrellare la ghiera



 |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 18:57
Lente interessante, considerando il prezzo. La cosa che mi affascina molto è la resa cromatica, molto "pastellata"... Domanda: hai fatto della post-produzione o sono i files così come usciti dalla R6? |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:28
Arnaldociriello, fatto quasi niente su questi file, a parte i normali settaggi che uso quando tiro su i file delle R5 e R6. confermo la pasta interessante. se serve condivido anche i RAW |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 7:42
“ se serve condivido anche i RAW „ Sarebbe fantastico! Considerando il prezzo ridicolo della lente ci sto facendo un pensierino! |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 9:09
Grazie mille per il tempo. |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 12:27
con calma vi mostro altre foto e preparo i raw. quali foto vi interessano di più ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |