RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In viaggio verso la Norvegia!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » In viaggio verso la Norvegia!





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:08

@Modesto67 Non verremo mica fare paragoni con l' 11-18?Su dai

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:42

Buon viaggio e buon divertimento!!!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:44

Ti auguro una buona permanenza!:)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:45

Io non sono certo un detrattore delle ottiche Pentax e sono pure di bocca buona, come si vede nelle mie modeste gallerie uso senza vergogna il tanto bistrattato 18-135 altresì detto il Furbo, e lo trovo onesto.

Non dubito che il 60-250 sia un'ottica con un certo pedigree ma...Juza ha raccontato che glielo hanno mandato pure senza staffa del treppiede, forse non sarà una copia eccelsa fatto sta che dice che per avere angoli nitidi va chiuso parecchio. Idem per il 12-24, che sembra una copia molto vissuta, sono quelle che danno in prova.

Sono design del 2007 e 2005 rispettivamente, realizzati bene, ma rispetto a standard oggettivamente datati. Non a caso sono entrambi fuori produzione. Per gli standard odierni ci si aspetta qualcosa in più, e non è che non siano capaci di farli il 70-200* nuovo se lo mangia a colazione il 60-250 (otticamente, certo pesa di più). Idem l'11-18* rispetto al vecchio 12-24. E purtroppo non esiste al momento un successore F4 del buon vecchio zoom grandangolare.

I due star nuovi 16-50 e 11-18 sarebbero stati doverosi da accoppiare alla piccola ammiraglia nuova, anche perché sono gli unici che supportano l'astrotracer su tutto il range di zoom (insieme al, 55-300), perciò per panorami notturni sarebbero stati tecnicamente la scelta più adatta.

Detto questo, chiusi a F8-F11 faranno il loro onesto lavoro e penso che, come solito, il protagonista della recensione sarà più che altro il corpo macchina e i file prodotti.

(Personalmente...per un angolo del frame un po' morbido io non mi scandalizzo più di tanto, ma ripeto con gli standard moderni ci sta pretendere tanto...)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:47

Isole Lofoten bellissime;-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 10:49

Simone sono d'accordo...

cmq ricordiamoci che sono in mano a Emanuele...

quindi sicuramente un ottimo manico.


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 11:18

Sono design del 2007 e 2005 rispettivamente, realizzati bene, ma rispetto a standard oggettivamente datati. Non a caso sono entrambi fuori produzione. Per gli standard odierni ci si aspetta qualcosa in più, e non è che non siano capaci di farli il 70-200* nuovo se lo mangia a colazione il 60-250 (otticamente, certo pesa di più).


Scusa ma non sono d'accordo, ovvero non credo se lo mangi a colazione.
Il 60-250 è veramente spettacolare (non a caso è uno star) e ha una resa dei colori più bella di molti obiettivi fissi.
Inoltre basta chiuderlo di mezzo stop per avere il massimo della resa al centro, per i bordi bisogna chiudere qualcosa di più e in questo senso è un obiettivo di "vecchia concezione", ma non starei a fissarmi sulla resa ai bordi Cool
Tra l'altro su K1 va ancora meglio che su apsc, con delle focali perfette per il ritratto.




avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 11:25

Concordo su quest'ultima affermazione : lo uso in crop auto su K1 e non mi posso lamentare , pur considerando il mio occhio non eccessivamente "critico" .
È una delle due o tre ottiche Pentax su cui ho dovuto effettuare la regolazione fine ed è un po' "pigro" nel mettersi in movimento ma il suo sporco lavoro lo fa egregiamente .
Vedremo cosa ne dirà Emanuele , a cui faccio anch'io gli auguri di buon viaggio e buona luce .

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 11:28

Sì sono d'accordo su questo, mi concentravo sulla resa ai bordi perché è un aspetto su cui chi fa fotografie di paesaggio ed è molto esigente al giorno d'oggi presta più attenzione, perché in generale si é alzato lo standard. Personalmente non ne faccio una malattia, mi stanno bene i design Pentax (datati e non) che spesso privilegiavano una ottima nitidezza al centro e alcune altre caratteristiche molto apprezzabili come la resa nei colori, la resistenza al flare, le prestazioni in controluce, etc.

Gli star più nuovi a partire dal 70-200FF sono progettati in aderenza alla filosofia più moderna che vuole ottiche iper nitide e iper corrette...con conseguente aumento di ingombri e pesi...

Anche l'autofocus oggettivamente del 60-250, sarà anche più che adeguato ma in termini relativi é peggiore dei nuovi 70-200 e 150-450. Ma questo é poco rilevante per paesaggistica quindi nemmeno l'ho menzionato in prima battuta. Però fa parte anche questo della qualifica di "un po' datato" , che penso sia condivisibile....

Ma la condivide pure Pentax evidentemente visto che lo ha recentemente messo fuori produzione ...

Magari arriva un sostituto MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 11:56


Magari arriva un sostituto


È già arrivato: il rimarchiato Pentax 70-210 f/4 che però non ha il "carisma" del 60-250 Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:03

É vero, é possibile che sia considerato quello il rimpiazzo....
Anche come costi...é abbastanza caro pur non essendo uno star.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:04

Juza farai solo Tromsoe? Niente capatina alle Lofoten o a Capo Nord?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:20

Guardiamo il lato positivo.. potrà confrontare la sua sony direttamente con la k3III, sarà più facile decidere di cambiarla per lui al ritorno.
MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:23

io mi sarei fatto dare pure la triade limited MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 13:32

Ragazzi, a f11 rende bene anche una bottiglietta di chinotto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me