RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative a Adobe Bridge che non facciano schifo?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative a Adobe Bridge che non facciano schifo?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:26

Se per te è davvero importante visualizzare il raw invece dell'anteprima jpeg prova FastRawViewer è il migliore, visualizza solo il raw e ha una quantità di tools basati sul raw

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 9:29

Quello lo avevo già provato in passato... macchinoso specie nelle shortcut e comandi che sono diversi da quelli di Bridge.

Purtroppo o non purtroppo Adobe mi ha abituato ad un'interfaccia intuitiva e veloce che con altri programmi è sempre difficile trovare.

Solo che sono pure i primi programmi ad essere problematici senza una ragione ben precisa (come Bridge che ha smesso di funzionare del tutto dal nulla pur riformattando più volte)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:36

Mi pare una missione impossibile, cerchi un'alternativa a Bridge che però sia come Bridge...
Comunque ti capisco, anch'io sono abituato da anni ad usare AcdSee per cui per me è facile e intuitivo, quando ho provato FastRawViewer l'ho trovato macchinoso e complicato da usare, ho provato per un po' ma poi sono ritornato ad AcdSee.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 10:38

Una cosa che potrei fare è scaricarmi la trial dei vari sviluppatori RAW e vedere quali fra questi ha il miglior image browser fra tutti se la trial di Photo Mechanic non offre quello che cerco.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:06

Ho provato sia Photo Mechanic che iMatch, software validi ma devi adattatarti alla loro interfaccia e al workflow che ti propongono.


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:33

Una cosa che potrei fare è scaricarmi la trial dei vari sviluppatori RAW e vedere quali fra questi ha il miglior image browser fra tutti se la trial di Photo Mechanic non offre quello che cerco.


Come ti dicevo sopra Silkypix Developer Studio 11 Pro non è male, sia come visualizzatore sia come convertitore raw (è molto giapponese...), secondo me va meglio del suo altro programmino Viewer (che ho acquistato).
Tra i programmi senza cataloghi che ho (DxO e Affinity) è quello più veloce
Passare dalla modalità visione a quella di sviluppo è un attimo e lì i raw li vedi come vuoi.
Ci sono delle modalità per velocizzare la visione in "setting", va un po' capito e scoperto....
Provalo, tra l'altro ora mi pare sia in offerta...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:06

DxO è il programma di sviluppo che uso sempre però come image browsing non mi piace più di tanto a livello di reattività.

Vedrò per Silkypix com'è a livello di image browsing

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:14

DxO è il programma di sviluppo che uso sempre però come image browsing non mi piace più di tanto a livello di reattività.


Secondo me DxO ha grandi doti, soprattutto nel denoise, ma nel leggere le cartelle è lento....
infatti io per ovviare, quando ho un gruppo di immagini da elaborare, uso i project

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:32

Per ovviare alla lentezza di Photolab filtro i raw con AcdSee assegnando un punteggio a quelli da sviluppare così usando i filtri Photolab è più veloce nel visualizzare le cartelle

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:36

Forse ho trovato un buon compromesso ma non so:

- Ho provato Photo Mechanic ma subito disinstallato perchè non può fare una cosa come "clic sulla foto per lo zoom" e non ha la finestra della directory come i DAM ma devo io dirli quale cartella "deve guardare";
- iMatch non mi sembra tanto diverso;
- Silkypix Developer è più veloce di Workspace però anche qui stessa cosa di Photo Mechanic;

Invece Silkypix Express Viewer sembra quel compromesso: veloce come Developer, se faccio doppio clic sulla foto mi fa lo zoom come voglio io, ho la finestra con le directory come fa anche Bridge però non mi mostra il RAW a piena risoluzione ma solo la preview JPG da 7 mpx inclusa nel RAW...

Proverò a vedere ON1 Photo Raw come è messo in termini di visualizzatore e magari Darktable anche sperando che me li mostrino a piena risoluzione.

Peccato perchè Silkypix ha pure un buon prezzo ed è leggero... però sta cosa che ti mostra solo la preview JPG e no il RAW per intero mi delude, e forse ho capito anche perchè sia Fastone che Silkypix fa la stessa cosa:

A quanto pare i .CR2 Canon includono la preview JPG alla massima risoluzione, gli .ORF Olympus invece solo la preview JPG da 7-8 mpx, quindi se un programma non legge i RAW nativamente mostra solo quella preview JPG.

Fastone non legge nativamente i RAW così come Silkypix Photo, mentre Silkypix Developer o Bridge invece li leggono nativamente.

Quindi spero bene in Darktable e ON1

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:11

Silkypix Photo Express Viewer secondo me ha il grave problema che non legge i dng, bisogna andare su Developer in modalità sviluppo per vederli.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:23

é quello il problema infatti, praticamente è utile come ImageGlass: ovvero se ti fa schifo il visualizzatore foto di Windows.

Se non trovo altre alternative vedrò di far rifunzionare Bridge in qualche modo

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 18:25

Alla fine, gira che rigira, mettendo tutto in conto, come Browser forse è il migliore.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me