RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attraversata atlantica aprile 23, quale drone prendere ?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Attraversata atlantica aprile 23, quale drone prendere ?





avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2023 ore 18:44

Un patentino in più... non mi fa problemi ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 12:36

Come Davidevet, non è per nulla improbabile perdere il drone in barca a vela in fase di atterraggio, perchè la barca si muove e il drone non atterra in movimento.
Quando ho fatto riprese di barca a vela ero su un gommone di appoggio, che in decollo e atterraggio era fermo, e soprattutto libero da sartie, cime, alberi, etc.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 13:19

Direi che queste ultime informazioni tagliano la testa al toro. Siete stati preziosissimi. Ci attrezzeremo con cam 360 e bastone bello lungo o la attacchiamo a una sartia MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:06

Io ho il mini 1 ed e'un buon drone, il volo più lungo che ho fatto e'stato pre covid e sono arrivato a quasi 1.5 km di “gittata”

youtube.com/watch?v=qJyMizDV4kY&feature=shares

Il mini 2 e ora il 3 pro hanno un diverso sistema di ricezione non più Wi-Fi classico ma viaggia su diverse frequenze non ricordo bene il nome ma mi dicono sia molto più affidabile.

youtube.com/watch?v=yBZe9bHPYso&feature=shares

Anche questo pre covid


Assicurazione obbligatoria per quanto riguarda iscrizione dflight francamente appena riattiverò l'assicurazione non la farò'….volero'con responsabilità' ma far sì che il drone sia tracciabile e se sgarro di pochi metri e mi vengono a prendere anche no….





Fanno di tutto per complicare la vita e per fare passare la voglia di avere questo hobby limitazioni ovunque.

Comunque più che altro discorso vento, il mio lo regge poco ma lo regge, si parla di raffiche leggere, il 2 e il 3 meglio, ti consiglierei il 3 con lo schermo che ha pure il follow me, infatti io avendo il gommone volevo pigliarmelo per farmi seguire mentre navigo

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:11

Si, il 3 l'ho visto e sembra davvero molto bello e performante. Ma dopo tutti i casini che ho letto che ci sono per farlo volare... Direi anche no.
Mi sa che resterà un progetto nel cassetto...

P.s belli i tuoi video :-P

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:46

Guarda ….si in Italia purtroppo chi legifera spesso complica la vita a tutti o proprio fa scelte scellerate, conta che io essendo appassionato di nautica avendo il gommone devo seguire delle regole che in certi casi sono giustissime in altre molto meno, e la persona messa lì… a stabilire le normative, la prima cosa che ha detto è' stata… “io non ci capisco nulla di nautica…ma farei così “…. Vabbè….lasciamo perdere….

Comunque ripeto…se secondo me…si adotta il principio di responsabilità e di rispetto, non faccio volare il drone dieci metri sopra una villa di un altro per spiarlo… e'veramente una ottima cosa, usandolo come faresti tu in mare penso che ti possa regalare momenti indimenticabili per la tua vacanza…

Io quando ho potuto me lo sono portato

youtube.com/watch?v=VdwahnCF21M&feature=shares

Qua a Sorrento

E qua addirittura in palestra

youtube.com/watch?v=2M2thbjFJMI&feature=shares

A filmare mentre si lotta, ovviamente con il paraeliche montato….io te lo consiglio perché ti apre un mondo….e come detto valuterei il mini 3 pro con lo schermo che e'pure sceso di prezzo ultimamente su Amazon, sotto i 250 g meno menate

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:55

È un attrezzo che mi affascina moltissimo e che sicuramente sarà mio quando avrò più tempo di portare termine alcuni progetti che ho nel cassetto per la pensione. Grazie @kenta :-P

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:08

Figurati ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:11

Scusate, non ho mai avuto droni, ma ricordo che ce n'erano alcuni che avevano la funzione di follow me. Molto usati nelle discese con sci e snowboard

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:56

Io ho appena comprato un Dji mini se combo fly more a €400.
Costa poco e con circa 30 €, dji dovrebbe rimborsatmelo se lo perdo.
Per fare pratica come primo drone penso sia un'ottima scelta.

P.s. non mi pare che d-flight tracci i voli dei droni registrati.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:03

@8solo5 si ma c'è il problema di farlo atterrare su una barca che si muove in mezzo all'oceano ... atterra solo su piattaforme ferme

@enzillo ottima info grazie

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:50

Max....io ho fatto atterrare il mio drone al mare o al lago sul mio gommone da 6 metri....e una altra volta l'ho fatto atterrare direttamente sulla mia mano....col paraeliche ovviamente....fidati che è fattibilissimo credo che la tua imbarcazione sarà ben più grossa per affrontare l'oceano MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:51

Si può attivare la dj care che ti copre in caso di guasti o perdite se non ricordo male

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:57

@kenta qui il problema, a quanto ho capito, è farlo atterrare su qualcosa che si muove. Non è una questione di quanto è grande, ma che si muove. Certo se fosse una portaerei ... ma tra vele e sartiame non è che avrebbe enormi spazi di manovra, su un canotto, fermo per di più, credo che sia più facile ...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 12:07

Be con le vele discorso diverso, ma quanto e'lunga l'imbarcazione? Tieni conto davvero che lo puoi muovere veramente piano e in modo molto preciso, certo se non c'è vento o poco vento senno tutto più difficile, il discorso è' che potresti farlo volare basso all'altezza del piano calpestio della barca e sotto le vele, sopra l'acqua diciamo….e poi lo sposti verso uno spazio di almeno 1 metro quadrato e lo fai atterrare, oppure direttamente sulla mano …e'piu facile di quello che pensi….eh….guarda MrGreenche sia al mare che al lago difficile che sia completamente fermo….si muove sempre un po'…MrGreen





Guarda dove l'ho fatto atterrare….e qua l'ho preso al volo….ero poco sopra Piombino davanti al golfo di baratti è un po' di vento c'era e qualche piccola onda….MrGreen……

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me