| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:06
Felice possessore di un Mac mini M1 e lo uso x montaggi video con Davinci e Final Cut I oltre ad usarlo senza problemi con Photoshop 23 e C1… uso HD esterno X archiviare i dati ma ho anche un 500 ssd x lavorarci così lascio intatto quello interno. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 21:44
Io ho preso un iMac due anni fa, preso più dalla disperazione di musicista che di fotografo. Beh, non sono più disperato ma sinceramente non sono nemmeno troppo contento. Sarà che ho preso la versione senza SSD per un fatto di spazio ma il tutto non è che sia così veloce... Se poi ho PS e LR aperti assieme il mac molto spesso mi crasha. Sono convinto che per quei soldi avrei potuto prendere un assemblato avendo le stesse prestazioni e sarei riuscito a fare anche CGI e a giocarci. Però lo schermo è fastastico e "incluso nel prezzo". :) |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:15
“ Io ho preso un iMac due anni fa, preso più dalla disperazione di musicista che di fotografo. Beh, non sono più disperato ma sinceramente non sono nemmeno troppo contento. Sarà che ho preso la versione senza SSD per un fatto di spazio ma il tutto non è che sia così veloce... „ Ma l'hai preso intel? |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:19
“ Ma l'hai preso intel? „ Sì se non ricordo male quando l'ho preso c'era solo quello al momento |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:39
Seguo, perché ho un iMac che inizia a fare fatica. Domanda per i più esperti: pc assemblati, che sito consigliate per configurarne e farne assemblare uno? Io non sono in grado di farlo da me. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:41
@Ghiekork Se non ha l'SSD di serie è il modello del 2017. Bhe ne è passata di acqua sotto i ponti. Poi l'opzione per l'SSD c'era. Puoi e potevi tranquillamente fare l'upgrade. Metti dentro un SSD e via. Poi se hai il fullhd (quindi non retina 4k) è un dual core. Non c'è da pretendere molto. Non possiamo fare paragoni con i nuovi chip. Prima le cose vanno provate e poi se ne parla. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:47
Se però hai scelto tu il Fusion da 1TB al posto dell'SSD è quello del 2019. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:48
No no no è un retina del 2019. C'erano gli SSD ovviamente ma, come detto, ho preso il fusion per un fatto di spazio (avevo anche necessità diverse all'epoca). Il fatto è che non sono così sicuro che sia solo un fatto di SSD. Edit: “ Se però hai scelto tu il Fusion da 1TB al posto dell'SSD è quello del 2019. „ appunto |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:02
Prova a venderlo e vai di M1,sia su iMac che Mac Mini, 512 ssd e 8/16 rame la differenza è lampante,e e tanta. Lo dico perché in casa ho iMac intel, Mac mini sempre intel ssd e Mac mini M1, per cui tocco con mano. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:09
Beh guarda che se metti un SSD cambia un bel po' dai. Io lo avrei già fatto, tanto ormai mettere dentro un Samsung da 1TB costa veramente niente. Guarda, ne ho appena preso uno a 76€ al Mediaworld da mettere nel Nas. C'è da dire che il 2019 montava l'i3-8100 che è del 2017 (ottava generazione), non proprio un fulmine, anzi.. Conta che ha le solite prestazioni del mio vecchio i7-3770k del 2012. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:15
Eh purtroppo quando si fanno acquisti così di impulso si spende male. Dopo l'ennesima schermata blu di windows mi sono alzato, ho bestemmiato, mi messo la giacca e sono andato a comprarlo. Probabilmente era il momento sbagliato... Una cosa che non ho mai capito: lavorando su LR, quanta differenza di velocità c'è se le foto sono sul SSD o su un HD esterno? Perché a me le foto non starebbero manco sul SSD da 512 |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:17
Come diceva SaroGrey la differenza con M1 è davvero lampante per non parlare dei consumi che solo di cpu a pieno carico consuma 1/4 delle cpu Intel. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:23
Eh vabbè, all'epoca c'erano quelli quindi non è che si potesse fare altrimenti. Anche il mio vecchio Macbook Pro con i5 del 2017 era un chiodo atomico Spezzo però anche una lancia a favore di Windows che ho usato per 30 anni e oggi quasi niente perchè obbligato sul lavoro: di schermate blu, a parte Windows Me, ne ho viste davvero poche da Win 2000, XP in poi. Quando si presentano sono per problemi più che altro hardware. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:32
“ Spezzo però anche una lancia a favore di Windows che ho usato per 30 anni e oggi quasi niente perchè obbligato sul lavoro: di schermate blu, a parte Windows Me, ne ho viste davvero poche da Win 2000, XP in poi. Quando si presentano sono per problemi più che altro hardware. „ Io faccio il grafico 3D, ho lavorato per anni su windows e devo dire che anche io schermate blu poche. Ma spesso ho lavorato su workstation, non desktop il mio pc era semplicemente frusto da anni e anni di utilizzo estenuante. All'epoca registravo tanta musica e il mac l'ho preso come "dai proviamolo, siccome dicono che sia COSì tanto migliore". Probabilmente sono stato sfigato coi tempi (mi pare che 6 mesi dopo già ci fossero i processori nuovi e all'epoca il modello con l'SSD costava, per me, veramente troppo), ma non ho pensato "wow ho fatto l'affare della vita", ecco... |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:43
“ Una cosa che non ho mai capito: lavorando su LR, quanta differenza di velocità c'è se le foto sono sul SSD o su un HD esterno? Perché a me le foto non starebbero manco sul SSD da 512 „ Mentre il file è aperto su sw in fase di rendering più che il disco è la quantità e qualità della ram che si fa vedere in special modo su processore intel, sul primo mio ( modello ancora apribile ) cambiai da me disco hd in ssd e portata la ram a 16 tutto Crucial, il miglioramento ci fu ma poi il processore M1 sull'ultimo assieme a ssd il miglioramento fu quadruplicato, con gli sw Topaz l'intel mi faceva venire l'orticaria, a ogni modifica sui cursori era una pena attendere l'anteprima, con M1 per tanto pesante sia il tutto si conclude in due secondi, alle volte tre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |