RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ennesima domanda DPx Merrill vs Quattro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ennesima domanda DPx Merrill vs Quattro




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 0:36

Se hai avuto la dp2 e per te restituiva lo stesso file delle altre macchine ... mi spiace per te.


Nel digitale è solo una questione di post-produzione.
Qui sotto ho caricato due scatti che feci con la ricoh gr2 e la dp1 quattro.
Sfido chiunque a dire che il bianco e nero del foveon è diverso o migliore.












Qui trovate i raw

www.dropbox.com/s/o1kwux926aduy62/Gr2-%20Sigma.zip?dl=0

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 4:48

avuto DP2M e DP3M, poi DP1Q e SD4HQ, venduto tutto, ma forse riprendo la Merrill 2

poche storie il Merrill é Foveon 100%, bastard0, difficile, esigente, ma la sua capacita di registrare dettaglio senza mai impastarsi resta insuperabile nel digitale, puoi croppare a livelli disumani resta sempre croccante

il Quattro l'ho trovato inferiore, ha una maggiore risoluzione, ma non te ne fai nulla perche non raggiunge la croccantezza del Merrill, ha sempre un file sporco nelle ombre anche a 100 iso, ma quello che proprio detesto e che tende a impastare e questo lo reputo inacettabile nel foveon, a questo punto uso un Bayer, infatti ho venduto tutto


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 9:02

Ho letto con estremo interesse quanto scritto fin qui … la Merrill mi ha sempre affascinato e bloccato, chiedo a MaxVax ok che la mascella cade a monitor e non fatico a crederlo, ma in stampa? Quanta differenza hai riscontrato con altra attrezzatura?

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2024 ore 9:13

In stampa è l'unica che "riconosci"
Ricordo benissimo che, per ridere, proposito alio staff di giudicare una quarantina di stampe 40*30 fatte da diverse macchine. Precisamente chiesi a loro di dirmi quali foto ritenessero essere state eseguite con la macchina più costosa. La maggior parte non riusciva a esprimersi trovando la resa sostanzialmente uguale. Solo due si abilanciarono ed entrambi indicarono la foto ottenuta dalla piccola DP2. A onor del vero devo dire che però la foto era in BN.

Un test totalmente inaffidabile, ma per me suggestivo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 9:52

Grazie della puntuale risposta, resto incuriosito e confuso (oltre che attratto) fra i vari modelli e sigle

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2024 ore 10:22

Guarda la DP2 Merrill la rivendi allo stesso prezzo a cui la acquisti. Per cui se sei attratto io ne approfitterei. Occhio che NON è adatta all'ambiente del Nordafrica secondo me

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2024 ore 10:26

www.mpb.com/it-it/prodotto/sigma-dp2-merrill/sku-2758509

Questa è in condizioni eccellenti con scatola e garanzia di un anno estendibile a 3 anni

Se non ti piace la rimetti a quasi lo stesso prezzo ed in garanzia la rivendi subito

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 15:24

Grazie MaxVax ci faccio un pensierino serio

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 15:40

Ivan sappi che:
- con una batteria non superi 80 scatti
- il monitor è vecchio e non si usa facilmente
- devi usare SPP per svilupparebi RAW e poi intervenire sui TIFF che genera se devi fare anchexsemplici crop o raddrizzare la foto
- un paraluce è buona cosa

Gli scatti sono notevoli però.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 15:43

Al tempo della sua uscita pensai di acquistarla, ma sono « allergico » alle fotocamere prive di evf/ovf… ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 16:22

@Gainnj grazie

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2024 ore 16:51

Si tutto giusto quello che dice @gainnj
Aggiungi che tra uno scatto ed il successivo delle volte passano anche 40 secondi

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 16:56

Aggiungi che tra uno scatto ed il successivo delle volte passano anche 40 secondi


...e nel frattempo si scarica la batteria.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me