| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 12:35
Ovvio, ma la versione che sono riuscito ad acciuffare è la versione tropicalizzata H-fsa14140 , ovvero 14-140 II, quindi mi va più che bene. Lo uso davvero raramente lo devo ammettere, ma quando vado allo zoo con la famiglia ecc, uno zoom cosi mi fa troppo comodo, lo pagai nuovo da kit da ebay.de mi pare sui 380€ , quindi per la poca spesa ho tanta resa. Per questo tipo di uscite il 12-60 è decisamente troppo corto, come lo era il 24-105 f/4 con la S5 quando ci andai . Quindi non li paragonerei mai anche perchè sono troppo differenti, lo paragonai col 12-100 pro che li avevo entrambi e ho venduto il 12-100 , ma per far cassa e finanziare altri obbiettivi, non perchè il 14-140 II fosse superiore. Ma al centro si difende benissimo, anzi la foto al campanile che misi qui a f/4 100mm(12-100) vs f/5.6 100mm del piccoletto, risultava più nitida quest'ultima. Ma ai bordi ovviamente il 12-100 era migliore, ma per le poche uscite che faccio con un escursione cosi lunga , non mi porterebbe chissà che benefici. Come scrissi , ho venduto il 12-100 e ho preso con quei soldi 14-140 II e 35-100 f/2.8. E la coppia 12-40 pro e 35-100 2.8(è l'essenza del m4/3, piccolo luminoso e nitido!!!) è più nitida a tutte le focali del 12-100( roba da pixel peeper eh), e ho uno stop in più che non fa mai male . |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:25
Infatti l'accoppiata 12-40 più 35-100 penso sia la più adatta al micro. Il 14-140 hfsa l'ho cercato a lungo anche io, ma niente da fare, se non a 700€, un po' troppo per me. Ho ripiegato sul 14-150 Oly che, francamente, per il costo non è niente male. Con la vecchia Em1.1 è una sorta di "bridge", ovvero tuttofare, leggera, qualità elevata se non si "pippano" i pixel, colori belli, tropicalizzazione, ecc... |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:21
D accordissimo, nuovo su amazon spesso sta a 650€ ma sono troppi, ho trovato questa occasione da un negozio su ebay.de e a quel prezzo ne è valsa la pena , ma a cifre folli anche no. |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:50
E com'è che "snobbate" tutti il pana 12-35 2.8? Non è il degno fratello del 35-100? |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:13
Può darsi che sia stupendo, lo prenderei in considerazione volentieri, ma è ancora più corto dell'Oly. |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 18:19
Perchè il 12-40 è migliore , lo consiglierei forse con g9 per avere un f/2.8 con doppia stabilizzazione , ma per il resto il 12-40 è migliore. Lato video mi piacque molto con g9 e sembrava di filmare sui binari, lato foto invece ai bordi non sempre rendeva come lo zuiko. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |