RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emulsione fotografica per vetro e altri materiali 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Emulsione fotografica per vetro e altri materiali 2





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:27

Auguri

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:57

AUGURI !!!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:21

Buon anno a tutti!!
Seguo sempre, pur in silenzio, i tuoi sforzi. Devo dire che i risultati sono già fantastici ora, figuriamoci quando avrai preso la mano Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:23

Ciao a tutti,
ieri ho passato la giornata in cantina, e ho stampato sia su carta che su altri materiali. Per avere un confronto fra i vari supporti di stampa ho usato sempre la stessa negativa su vetro 30x30 cm



scattata con la mia nuova folding



Dopo alcune prove, sono finalmente riuscito a stamparla abbastanza bene su carta



Poi ho provato su pannello telato



e su alluminio



Queste due ultime sono troppo contrastate e hanno un leggero fondo giallognolo, non uniforme.
Mi piacciono entrambi i supporti, anche se preferisco l'alluminio, più "netto" e "grafico".
Il giallo non so da dove venga, probabilmente sviluppo troppo lungo, e per quanto riguarda il contrasto c'è poco da fare. L'unica soluzione è quella di cambiare emulsione. Per questo motivo ne ordinerò una a contrasto variabile, che funziona con gli stessi filtri colorati usati per la stampa su carta.

Buona giornata a tutti! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:27

Lavoro spettacolare
Bravo !
Seguo !

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:40

Ottimo ! Bello l'alluminio.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:41

Grazie Carlmon ;-)
Però... un mucchio di lavoro per un risultato ancora piuttosto scarso. Prove su prove e di nuovo prove.

Come detto, ordinerò l'emulsione a contrasto variabile della Rollei.



La proverò sia per la ripresa che poi per la stampa.
Per la ripresa dovrò costruire dei portafiltri da montare all'interno delle folding. Mah... vedremo.
Per la stampa è più facile: uso l'ingranditore come lampada, per cui posso mettere i filtri nel portanegative.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:49

Grazie Jacopo Sorriso

effettivamente su alluminio l'effetto è spettacoloso CoolCoolCool
Devo solo risolvere un paio di problemi:
- il contrasto troppo elevato. La soluzione l'ho indicata sopra.
- fondo giallognolo: Penso sia dovuto allo sviluppo troppo lungo. Proverò...
- troppe bolle: il problema sta nella stesa, ma credo di averlo parzialmente risolto. Si tratta di fare pratica e soprattutto di avere il dosatore sempre bello pieno: fa le bolle quando il liquido scarseggia.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:51

Voglio provare anche un altro supporto: i pannelli di fondo degli armadi, una specie di truciolare rivestito di laminato bianco opaco. Devo andare all'Ecocentro a vedere cos'hanno ;-) a casa non ne ho.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 16:14

Ho finalmente ordinato due flaconi di emulsione a contrasto variabile, questa volta della Rollei. Spero non sia comporti in modo troppo diverso rispetto a quella della Adox, sennò devo ricominciare da capo la trafila delle prove Confuso
Già che c'ero ho preso anche una nuova lampadina di sicurezza... ;-)

Visti i risultati delle varie stampe, vorrei spingere su dei supporti rigidi e lisci, visto che sono quelli che danno i risultati migliori.
L'alluminio è fantastico: l'immagine ha una "tridimensionalità" (MrGreen) pazzesca, costa però una cifra: 8.- per ogni pannello da 30x30 cm (finora ho recuperato scarti), mentre che i pannelli di truciolare bianchi spero di trovarli gratis all'Ecocentro. Il vantaggio dei pannelli rispetto alla carta, è che se sbagli la foto il pannello lo ripulisci e lo riutilizzi mentre che la carta la butti. E' vero che la sola emulsione costa come un foglio di carta fotografica, però poi hai in mano un oggetto finito, mentre che la carta da qualche parte la devi incollare, visto che rimane tutta sbilenca. E poi l'effetto è tutto un altro. Forse la carta lucida dà un effetto simile. Non saprei...

Il pannello telato invece lo scarterei perché genera dei mezzi riflessi fastidiosi. Il costo è appena poco più basso dell'alluminio, per cui non vale la pena.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 16:33

Ma che belle Eeeek!!!
Alluminio anche per me è la migliore

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 16:48

Grazie Max Sorriso
Ti assicuro che dal vero le differenze sono ancora più marcate: il nero è nero e il bianco è bianco (aloni gialli a parte Confuso) Come detto però è troppo contrastata: non ci sono grigi.
Per questo motivo ho ordinato l'emulsione a contrasto variabile che ho intenzione di utilizzare anche in fase di ripresa, montando un filtro Giallo all'interno della camera, dietro l'obiettivo. In questo modo già il negativo potrebbe essere più morbido. Se un filtro non basta, ne metto due.

La contraddizione è che la stampa su carta ho invece dovuto correggerla col filtro Magenta, per aumentare il contrasto.
Carta fotografica e emulsione liquida hanno un comportamento esattamente opposto. Questo fatto mi ha mandato in confusione Eeeek!!!ConfusoTriste

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 16:56

Altre due cose vorrei fare:

1 - Usare una folding come ingranditore e stampare le negative su vetro 10x15cm su alluminio 30x40 cm.
2 - Esporre un rullino 120 con la Rolleiflex e stampare le sue negative 6x6 su alluminio 30x30 cm (o più grande)

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 17:50

Ed eccolo il mio nuovo ingranditore, da 10x15 cm a 24x36 cm
Tempo di esposizione stimato per la carta attorno ai 10 secondi, per l'emulsione liquida circa 60 secondi (senza filtri).




Vabbè, è ancora da perfezionare... MrGreen



Un po' di scotch nero e il gioco è fatto Sorriso

Ora devo scendere in città (a piedi), ho un aperitivo che mi aspetta Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2023 ore 21:00

Oggi ho fatto un piccolo confronto da "pixel peeper" ... così, tanto per ;-)

3 versioni della stessa foto, sempre la stessa




1. stampa a contatto della negativa su vetro 30x30 cm (quella che vedete qui sopra)
2. negativa rifotografata con A7r e stampata con stampante a getto d'inchiostro su A4
3. stessa veduta ripresa col telefonino e stampata con stampante a getto d'inchiostro su A4

Le tre stampe viste da 20 cm di distanza (ho dovuto mettermi 2 paia di occhiali MrGreen) non presentano differenze visibili nel dettaglio. Cioè ad occhio nudo sono dettagliate uguali. Ma rifotografate (un po' alla cacchio a dire il vero) con A7r e Zuiko 50mm macro:

dettaglio 1




dettaglio 2




dettaglio 3




Beh dài, la mia nuova mirrorless non è poi così malaccio...
Buona serata a tutti! SorrisoMrGreen;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me