RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricerca spasmodica all'ultimo aggiornamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricerca spasmodica all'ultimo aggiornamento




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 12:55

Spesso ho sentito discorsi su tematiche fotografiche fatti da persone che non praticano la fotografia come noi si è abituati fare, ovvero discutendo di sensori e regole di composizione. In quel caso ti accorgi che loro si sono accorti di messaggi veicolati dalle immagini che tanti "esperti" nemmeno notano, persi come sono a cercare i terzi e i dati exif.

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 15:38

Allora diciamo che vivo in altra realtà. Io scatto tanto, pubblico poco (solo su Juza praticamente) e niente di quello che è il genere a cui mi dedico negli ultimi anni, espongo …… soprassediamo, e la mia percezione è quella esposta. Se acquisto ultime novità so' perché lo faccio e non è perché credo che migliorerò le mie capacità comunicative, ma se qualcuno sente il bisogno irrefrenabile di ricordarmelo quotidianamente, non mi disturba. Se poi per fotografia si intende quella con smartphone, rispetto le considerazioni di chi evidentemente è più coinvolto di me.
Rispetto alla teoria che è più semplice evolvere a livello tecnologico che culturale penso che chi la pensa così (non io) abbia un discreto conto in banca a cui attingere.
Per quanto mi riguarda fra i fotografi che frequento il rapporto “livello tecnologico attrezzatura posseduta” e “livello cultura fotografica” è direttamente proporzionale.
Forse vivo proprio in un'altra realtà.
Rinnovo Auguri.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 16:06

ovviamente, che quelli che oggi criticano l'inseguimento dell'ultima tecnologia siano gli stessi che, 30 o 40 anni fa, facevano lo stesso con la tecnologia dell'epoca, è un dettaglio da trascurare.
;-)

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 16:19

Si ma un conto è scattare con macchine di 20 anni fa, un altro è usare macchine di 3 o 4 anni fa (e quindi ancora capacissime di ottenere ottimi risultati) e sentirsi dire che sono ferri vecchi che senza l'eye AF è impossibile scattare.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 16:26

io non sono quello che corre dietro all'ultima moda, dato che uso una reflex di 15 anni fa, ma è indubbio che queste nuove tecnologie aiutino parecchio.
L'aiuto può servire per fare con meno fatica quello che si faceva prima, ma può servire, se ben sfruttato, a fare cose che senza di esso è veramente impossibile ottenere.

Le due frasi "senza questa tecnologia è impossibile fotografare" e "anche senza tecnologia si può fare tutto quello che fanno i corpi moderni" sono entrambe sbagliate.

Per determinati soggetti, non c'è quasi differenza tra l'ultimo modello e la tecnologia di 20 anni fa.
Con altri soggetti, ottenere certi risultati con tecnologie data diventa principalmente questione di fortuna...e con altri è impossibile proprio.

E poi c'è tutta quel mondo intermedio in cui la tecnologia rende semplicemente più comodo e semplice ottenere il risultato.

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 16:59

Ma chi è che sostiene che attrezzatura di 3/4 anni fa è ferraglia con cui non si può scattare ?
È una di quelle frasi che sento pronunciare solo da quelli che la menano con la storia del “ultimo modello” e del “parliamo invece di FOTOGRAFIA” .
Nella mia realtà mai sentito minchi@te del genere. Boh ….
Comunque le entità astratte che sentenziano e predicano esistono anche nel pianeta dove vivo anche io MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 17:02

Se si fa un giro su FB è pieno, ma anche sto forum a volte mica scherza con ricerche di peli nell'uovo a 25000 iso, o di "file inutilizzabili" a 6400iso


avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 17:04

Io vivo di altro

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 17:24

Alla fine della storia ci sono quelli capaci e gli altri.
Poi ognuno si illude come crede con tutte le pippe da forum.
Io ho stima per quelli che dichiarano apertamente di godere nell'acquisto di nuovi gingilli e mettono il risultato su un piano inferiore.
È una consapevolezza rispettabile, al contrario di quella pletora di pseudo fotografi che sbandierano la loro potenza tecnologica e inconsapevolmente scattano foto, propinate come capolavori, che manco una scimmia zoppa e senza un braccio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me