| inviato il 21 Luglio 2023 ore 22:14
Ok, grazie mille Gianpaolo! Ti saprò dire una volta acquistato il monitor! |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 23:13
Ciao a tutti, ho appena acquistato un SW240 che ho collegato al Macbook Pro M1. Ho fatto la calibrazione con uno Spider Pro; ho riscontrato (lavoro soprattutto in bianco e nero) che il bianco nelle foto è tendente al rosa, soprattutto nei cieli con nuvole. Sinceramente non so come ovviare al problema, qualcuno mi può suggerire cosa fare? Grazie |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 7:47
Emicharles“ Ho fatto la calibrazione con uno Spider Pro; ho riscontrato (lavoro soprattutto in bianco e nero) che il bianco nelle foto è tendente al rosa, „ Mancano tante informazioni. Che applicazioni usi? Come hai settato le impostazioni colore delle applicazioni che usi? Bianco e nero nel senso di scala di grigio o è un RGB desaturato? La calibrazione l'hai fatta col software SpyderX di Datacolor o con Palette Master di BenQ? E alla fine il risultato era convalidato? |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 8:54
Ciao, hai ragione, purtroppo non sono ancora dentro a sta cosa. Uso Lightroom, le impostazioni sono quelle di default credo. Il profilo colore della macchina (una xt4 fuji) ha profilo colore Adobe rgb. Sul monitor del macbook m1 il bianco lo vedo bianco, sul Benq lo vedo rosino, soprattutto i cieli con nuvole o l'orizzonte nei paesaggi. La calibrazione l'ho fatta con spider x e relativo software. Ho provato a farlo con il software della Benq ma mi dice che il monitor non è collegato. In una nota a parte (pdf scaricabile dal sito benq) che per far funzionare benq palette con processore m1 non è possibile collegare un cavo hdmi.... Quindi la calibrazione l'ho fatta solo con spider pro e il suo software proprietario....sto diventando matto |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 13:39
Emicharles, sul BenQ il bianco le vedi rosino sia che l' immagine sia a colori o in BN oppure solo in BN? |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 7:45
Solo bnw. Ora che ho fatto la calibrazione con benq palette e spider x va meglio, anche se il nero mi sembra tendente al verde.... |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 7:51
1) verifica usando un'immagine in b/n 2) attenzione al colore dell'illuminazione ambiente: l'occhio umano ci si abitua e vede il bianco e i grigi virati verso il complementare della dominante della luce ambiente. Anche il nostro cervello ha un suo WB, molto efficiente. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 8:04
Emicharles“ Uso Lightroom, le impostazioni sono quelle di default credo. Il profilo colore della macchina (una xt4 fuji) ha profilo colore Adobe rgb. „ OK, in Lightroom, a differenza di Photoshop, non vanno settate le Impostazioni colore RGB, CMYK, ecc. perché il profilo colore si sceglie solo alla fine, durante l'esportazione. E avere AdobeRGB in macchina non serve se lavori in RAW, perché Lightroom usa un suo spazio colore molto più ampio. Scegliere AdobeRGB o sRGB in macchina serve solo per i JPG. “ La calibrazione l'ho fatta con spider x e relativo software. Ho provato a farlo con il software della Benq ma mi dice che il monitor non è collegato. „ Esatto, per usare il software Benq (Palette Master) bisogna collegare il computer al monitor anche con un cavo USB, in modo che la calibrazione effettuata sia registrata nella LUT del Monitor, in uno dei tre preset disponibili. Poi quel cavo si staccherà per l'uso normale. Quindi: -Sonda collegata al monitor via USB -Monitor collegato al computer via USB-B o USB-C a seconda dei modelli -Computer collegato al monitor normalmente, con Display-Port, HDMI o DVI, oppure USB-C a seconda dei modelli. Col SW240 che ho io (di qualche anno fa) il cavo USB si collega al monitor con quella presa quadrata poco comune, USB-B. Nei modelli più recenti dovrebbe esserci la USB-C. Vedi questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4441108&show=1 Alla fine c'è un link ad una guida alla calibrazione con BenQ Palette Master Element : www.francescogola.net/in-italiano/calibrazione-e-profilazione-monitor- “ In una nota a parte (pdf scaricabile dal sito benq) che per far funzionare benq palette con processore m1 non è possibile collegare un cavo hdmi.... „ Infatti per la calibrazione con Palette Master si collega il computer al monitor con un cavo USB-B o USB-C a seconda dei modelli:

 |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 17:34
Chiedo, il presente monitor è ancora valido oggi o c'è altro che si possa consigliare nella stessa fascia di prezzo? (Sui 500€ circa intendo). Sono un fotoamatore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |