RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La EOS RP va bene per foto con tecniche "particolari"?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » La EOS RP va bene per foto con tecniche "particolari"?





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 18:29

Ah, aggiungo, I limiti aguzzano l'ingegno e la fantasia per riuscire ad aggirarli e trovare nuove soluzioni più interessanti. MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 19:48

Guardando le foto fatte anni e anni fa, agli albori della fotografia digitale se vogliamo, con macchine molto meno performanti della RP ed elaborati con software molto meno performanti di quelli attuali.. Esattamente quale limite dovresti incontrare come amatore?

Limite vero, non il numerino X più piccolo rispetto al modello "migliore"...

Per il numero di scatti pre-imostato, non ricordo sull'app, ma ci sono i telecomandi a filo di terze parti, tipo neweer che ti permettono di impostare numero di foto in sequenza da poter fare senza il minimo problema. Li usavo già sulla 70D per fare satr trails. ;-)


Per limite intendo che se voglio fare pratica con foto che necessitano di montare un filtro sull' obbiettivo non posso farlo, perchè non ha l' attacco, se voglio fare una foto con tempi di scatto maggiori di 30 secondi non posso farle... sono riuscito a fotografare la via lattea dalle risaie del vercellese, che è forse il posto peggiore d' Italia per fare certe cose, quindi studiando si riesce a raggiungere un risultato, ma volevo qualcosa di più... oltre non ha senso visto che non è il mio lavoro...

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 21:12

Vafudhr ti ha detto tutto! Sorriso;-)

Ps i tempi maggiori di 30s si chiamano pose bulb, e oggi come oggi si regolano con l'applicazione da cell. Non credo ci sia alcuna tecnica preclusa agli utilizzatori di RP, come già scritto.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 22:11

@Vafudhr. Ecco, una cosa che penso sempre è che più la macchina, con i suoi automatismi, liberandoti dai problemi, da risolvere finisce con l'addormentarti il cervello e, con esso, ANCHE la creatività! Scatti a raffica (pesca a strascico!), e poi ... vedremo! Magari, nel mucchio, c'è qualcosa di decente, adeguata a farci proclamare la mitica sentenza "questa l'ho fatta io!"!!! GL

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 22:27

Ecco, una cosa che penso sempre è che più la macchina, con i suoi automatismi, liberandoti dai problemi, da risolvere finisce con l'addormentarti il cervello e, con esso, ANCHE la creatività! Scatti a raffica (pesca a strascico!), e poi ... vedremo! Magari, nel mucchio, c'è qualcosa di decente, adeguata a farci proclamare la mitica sentenza "questa l'ho fatta io!"!!! GL


Esatto, l'illusione che infinito potenziale sia infinita creatività.

Quando ci sono persino studi che dimostrano che scarsità di risorse è sempre un catalizzatore di nuove soluzioni e maggiore creatività.

Ma poi come li giustifichiamo i nuovi giocattoli? MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 22:32

Ciao, uso anche l'RP sia per lavoro che per uscite mie personali.
L'app consente di impostare un tempo oltre i 30" ma solo con fotocamere supportate (così dice l'app) ma, purtroppo, con l'RP non è possibile. Ti riporto il messaggio:
" Eseguire uno scatto Pose Bulb con tocco prolungato (solo fotocamere supportate) "

Credo quindi si possa risolvere con:
- https://www.amazon.it/AODELAN-Telecomando-wireless-BR-E1A-PowerShot/dp
- https://www.amazon.it/PHOLSY-Telecomando-senza-PowerShot-Ricambio/dp/B

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 23:32

Vafudhr ti ha detto tutto! Sorriso;-)

Ps i tempi maggiori di 30s si chiamano pose bulb, e oggi come oggi si regolano con l'applicazione da cell. Non credo ci sia alcuna tecnica preclusa agli utilizzatori di RP, come già scritto.


E' per quello che vorrei fare l' upgrade! La mia critica era rivolta alla mia attuale macchina MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2022 ore 23:34

Ciao, uso anche l'RP sia per lavoro che per uscite mie personali.
L'app consente di impostare un tempo oltre i 30" ma solo con fotocamere supportate (così dice l'app) ma, purtroppo, con l'RP non è possibile. Ti riporto il messaggio:
" Eseguire uno scatto Pose Bulb con tocco prolungato (solo fotocamere supportate) "


Da come mi hanno risposto precedentemente l' app consente di far partire lo scatto e finirlo a piacimento, il tempo volendo me lo tengo io, l' importante è che ci sia la possibilità di andare oltre i 30 secondi

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 4:02

Si esatto!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 7:40

La RP ha il "timer posa" (p107 del manuale).
Metti posa b, vai nell'apposita sezione del menu e imposti il timer(99h/99'/99")se non ricordo male, dopo di che inquadri, scatti e fa tutto lei.
Io metto autoscatto a 2" in modo che dopo che ho premuto il pulsante di scatto ci sia una piccola pausa per stabilizzare eventuali vibrazioni.

Ha pure intervallometro per time lapse.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 8:55

La RP ha il "timer posa" (p107 del manuale).
Metti posa b, vai nell'apposita sezione del menu e imposti il timer(99h/99'/99")se non ricordo male, dopo di che inquadri, scatti e fa tutto lei.
Io metto autoscatto a 2" in modo che dopo che ho premuto il pulsante di scatto ci sia una piccola pausa per stabilizzare eventuali vibrazioni.

Wow, quante cose ha questa macchinettaMrGreen
Ritiro quanto detto e proverò a controllar meglio anche dall'app @Domenicofacose

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 15:24

Appena fatta una prova con Camerca Connect, l'app ufficiale Canon.

Messo la macchina in bulb, nei menù ho lasciato il bulb timer disattivato, collegata l'app. Premuto il tasto di scatto sul telefono è partito lo scatto bulb che è andato avanti fino alla nuova pressione del pulsante scatto sul cellulare. Ho fatto tre scatti da oltre un minuto come prova.

Nessuno problema rilevato.

Poi confermo che può essere programmato un tempo specifico anche di ore sul bulb timer e che la RP ha un suo intervallometro per scatti multipli e timelapse in camera.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 16:54

Appena fatta una prova con Camerca Connect, l'app ufficiale Canon.

Messo la macchina in bulb, nei menù ho lasciato il bulb timer disattivato, collegata l'app. Premuto il tasto di scatto sul telefono è partito lo scatto bulb che è andato avanti fino alla nuova pressione del pulsante scatto sul cellulare. Ho fatto tre scatti da oltre un minuto come prova.

Nessuno problema rilevato.

Poi confermo che può essere programmato un tempo specifico anche di ore sul bulb timer e che la RP ha un suo intervallometro per scatti multipli e timelapse in camera.


Grazie per lo sbattimento!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 17:05

Tranquillo, ero curioso di provare l'app sulla RP (ce l'ho da poco e l'ho usata per altro) e vedere se mi sarebbe servito un telecomando come quello che uso per la 5D classic (che putroppo ha un attacco non compatibile, ovviamente). ;-)

Volendo potrei fare a meno del telecomando con cavo e usare solo l'app, ma visto che comunque sono certo consumi un bel po' con il Wifi... forse mi prendo anche il telecomando di scorta... o faccio tutto dai menù. MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 18:21

Sarò di bocca buona, ma non sento la necessità di un telecomando.
Imposto autoscatto e timer posa, schiaccio il pulsante e via, magari metto 10" di autoscatto così non ci sono vibrazioni residue... Più meglio di cosiMrGreen
Risparmio soldi di telecomando e batteria (il WiFi succhia)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me