| inviato il 30 Aprile 2013 ore 10:36
stasera lo scarico...scalpitando... |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 10:43
Nella lista dei cambiamenti si riporta anche quanto segue: A causa delle differenze tra le versioni firmware della fotocamera, si verifica il seguente fenomeno.*3 *3: le immagini RAW acquisite tramite una fotocamera con versione firmware 1.2.1 (o 1.2.0) non possono essere elaborate sulle fotocamere con versione firmware 1.1.3 o precedente. *3: Quando le immagini acquisite tramite una fotocamera con versione firmware 1.2.1 (o 1.2.0) vengono lette da una fotocamera con versione firmware 1.1.3 o precedente, non è possibile eseguire la stampa diretta. Hanno introdotto modifiche in camere a livello di RAW o mi sfugge qualcosa ? |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 10:52
Ho cercato di essere più preciso possibile, ho fatto una serie di jpg+raw a 3200-6400-12800 senza rid rumore, minima, media e massima in macchina, ovviamente prima e dopo l'aggiornamento firmware. Come era facile intuire non è cambiato assolutamente NULLA, evidentemente siamo davvero al limite e questo è un peccato, io faccio foto giornalismo (non di professione) e scatto praticamente 70% di foto in jpg (sport-cronaca), i jpg rispetto ai raw francamente mi sembrano buoni, quando mi è capitato di aprire le ombre nel grezzo una tragedia... è un peccato veramente non dico che la 5d3 sia la macchina perfetta ci mancherebbe, però la trovo più equilibrata ed adatta ai vari generi fotografici, la pecca più grossa per me restano veramente le ombre poco gestibili/apribili e non c'è bisogno di scattare a 12800 bastano 200 iso e neppure di essere sotto esposti di 2 stop... per vedere il risultato quando cerchi di riaprirle... parare mio non certo all'altezza della categoria che copre (almeno per quello che la fanno pagare)... Se può interessare carico il giga di prove sul server.. Ciao ciao. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 11:32
Stasera lo installo e provo subito il pompone con il tlc 1,4x |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 11:52
Non credo che Canon abbia annunciato miglioramenti della qualità dei files. La vera novità del firmware consiste nella possibilità di utilizzare l'AF sul punto centrale e ausilio dei circostanti con lenti f8. Quindi, rendendo utilizzabili per gli usi più disparati i vari 300 f4+2,0, 100-400+1,4, 400 f5.6+1,4. Lo ritengo un upgrade utilissimo. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:14
Più info : La versione firmware 1.2.1 include i seguenti miglioramenti e correzioni. L'uscita HDMI non compressa è ora attivata. Consente la messa a fuoco automatica del punto AF centrale quando la fotocamera viene utilizzata con le combinazioni obiettivo/moltiplicatore di focale EF Canon la cui apertura massima combinata è di f/8. Migliora la velocità di acquisizione della messa a fuoco della fotocamera quando si utilizza il raggio ausiliario di messa a fuoco automatico di uno Speedlite Canon. Risolve un problema nel quale il monitor LCD può bloccarsi e visualizzare Err 70 o Err 80 quando si scatta una foto in modalità Live View o modalità di ripresa filmati. Risolve un problema che potrebbe verificarsi quando l'impostazione di priorità scatto continuo è attivata per esposizioni multiple e dopo la sesta immagine acquisita si verifica una breve pausa prima che il resto della sequenza venga completato. Risolve un problema in cui il mirino visualizza informazioni non corrette nella modalità AEB. La comunicazione con il trasmettitore di file wireless WFT-E7 è stata migliorata. Quando le immagini vengono trasferite correttamente con il trasmettitore di file wireless WFT-E7 tramite il protocollo FTP, viene visualizzato "O". Quando le immagini non vengono trasferite correttamente con il trasmettitore di file wireless WFT-E7 tramite il protocollo FTP, viene visualizzato "X". Risolve un problema in cui la fotocamera potrebbe non funzionare correttamente quando si utilizza una scheda Eye-Fi. Risolve un problema in cui il valore della lunghezza focale elencato nelle informazioni EXIF non viene visualizzato correttamente per le immagini scattate utilizzando l'obiettivo EF 24-70 mm F4L IS USM. Risolve un problema per cui il firmware dell'obiettivo non può essere aggiornato correttamente. Corregge gli errori presenti nel menu in lingua araba. Risolve un problema in cui la fotocamera modifica il valore di microregolazione AF su -8. Risolve un problema in cui le linee guida visualizzate sullo schermo non possono essere completamente visualizzate quando si imposta il valore di limite massimo per l'opzione [Setting the ISO Speed Range for Auto ISO/Impostazione dell'intervallo di velocità ISO per ISO automatico] . |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:25
Westy non si recuperano bene le ombre sui raw? io mi ci trovo veramente bene nel recupero delle ombre con cameraraw! |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:31
Cisky lui intende di Mille Stop... |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:31
Aggiornata. Tutto ok! Ora provo |
user20032 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:41
“ Cisky lui intende di Mille Stop... „ Ormai si viaggia a questi ritmi...se non si recuperano minimo 10 stop vuol dire che la reflex è una cagata bestiale. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 12:57
|
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:05
Mah, mi viene da sorridere quando si cerca sempre di estremizzare le cose pur di non ammettere certe magagnette... 10 stop etc etc, lo ammetto non sono bono io in PP a recuperarle... |
user4758 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:15
Ma parlvi di recupero dal file RAW o dal JPG? |
user20032 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:30
Aggiornato...provato prima e dopo a 8000 ISO...nessun cambiamento lato rumore. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 13:33
Per quanto strano possa sembrare mi riferivo al raw, per questo sono un pò dubbioso... ma ripeto forse ci chiappo poco io, LR lo uso ormai da diversi anni quindi almeno le basi penso di averle più o meno digerite, parlo di scatti raw con esposizione non corretta a dx in scene dove è necessario tirarle un pò su... mentre stesse foto jpg in macchina, annulla questo disturbo in maniera più netta, senza piallare neppure più di tanto i dettagli con rid disturbo a zero; basta provare con le vostre 5, io i file delle prove che ho fatto questa mattina posso metterli a disposizione senza nessun problema. :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |