| inviato il 30 Aprile 2013 ore 16:41
Si ok ale, ho capito e non voglio nemmeno inquinare troppo il topic. Quello che intendo, al di là di ciò che dice il manuale è che facendo delle prove, ho verificato che in realtà anche lo spot af funziona in ai servo. del resto il manuale parla di complessità e non di impossibilità. Se il tuo soggetto è grande e vuoi metteere a fuoco un punto molto preciso, anche in ai servo, con lo spot af, la macchina reagisce bene. Certo, se il soggetto è piccolo, veloce ed erratico, il punto af spot è talmenet piccolo che la complessità è inevitabile, nel senso che sarà complesso riuscire a tenere un puntino così piccolo su un soggetto così difficile. Ma funzionare, ti assicuro, funziona. |
user20032 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 16:54
Capito. PS: mi sono accorto che questo è il mio 500esimo messaggio. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 17:44
grazie a tutti per le risposte e le varie considerazioni ... ho le idee un attimino più chiare e penso di aver capito dove ho sbagliato e adesso si tratta, in base a quanto avete scritto, di affinare le regolazioni per la prossima volta ... ho usato il 135L ISO 640 in AV con apertura fissa f3,5 i tempi sono sopra il 1/1000 e anche quasi 1/2000 quindi difficile avere foto "mosse" ... ho ben riguardato tutti gli scatti e il fuori fuoco è da attribuire secondo me alla maglietta scura monocromatica che indossava ... difficile fare il fuoco sul nero anche a soggetto fermo ne deduco che dovevo puntare l'AF (usando un punto a croce) magari sul viso o sulla gonna bianca con disegni e ghirigori netti di colore nero (quì l'AF avrebbe avuto vita facile !!!!) ho scattato in JPG (alla fine) perchè con il RAW+RAW nella seconda scheda il buffer pieno mi bloccava la sequenza ... con il solo JPG si va benissimo ... a questo punto mi rimane da capire quale sia la migliore impostazione sul menu - la selezione del punto centrale a croce assistito dai 4 laterali puo' darmi qualche vantaggio ?? - quale "case" dei 6 presenti è consigliabile selezionare ?? - e una volta selezionato uno dei "case" devo intervenire anche nel sottomenu (impostaziuoni predefinite) con i 3 sliders ?? PS: la priorità in AI servo è regolata sul fuoco (pag 94 del manuale) grazie |
user20032 | inviato il 30 Aprile 2013 ore 17:52
Per calcio o rugby uso questa impostazione Case 2 Sensibilita' inseguimento -1 Inseg. accel/decel +1 Attivazione auto punto AF +1 Priorità 1a immag. AI Servo Priorità uguale Priorità 2a immag. AI Servo Priorità uguale Punto AF singolo ma anche con espansione a 4/8 punti. |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 22:33
“ avvicinamento frontale in accelerazione e brusca frenata in fondo al rettilineo, va veramente mooolto bene, per gli inseguimenti laterali sono ancora più facili, il kart sembra ma non è facilissimo fotografarlo... „ ti ringrazio domani faccio delle prove più o meno nella stessa situazione di domenica e utilizzerò queste tue impostazioni .... |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 22:48
qui stiamo parlando di una ragazza che corre... soggetto piuttosto lento e piuttosto grande... sinceramente penso che se usi i 9 punti centrali e l'AF impostato in una qualsiasi delle impostazioni è impossibile che la macchina sbagli.... |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 23:14
@Emmemme75 sì, penso che anche tu abbia ragione anche perchè come scritto qualche post indietro l'abito nero tinta unita non era un buon riferimento per l'AF ... stupidamente al momento non ci avevo pensato, d'altronde è la prima volta, in tantissimi anni che faccio fotografia che utilizzo l'AI-servo però nel mio caso, l'utilizzo di tanti punti potrebbe crearmi problemi perchè non utilizzo uno zoom e il soggetto parte da lontano e occupa , alla partenza, solo una piccola parte dell'immagine e quindi qualche punto potrebbe "cadere fuori" e incasinarmi la regolazione dell'AF grazie comunque se domani il tempo tiene passerò tutto il pomeriggio a fare prove e test con regolazioni varie ... |
| inviato il 30 Aprile 2013 ore 23:25
“ però nel mio caso, l'utilizzo di tanti punti potrebbe crearmi problemi perchè non utilizzo uno zoom e il soggetto parte da lontano e occupa , alla partenza, solo una piccola parte dell'immagine e quindi qualche punto potrebbe "cadere fuori" e incasinarmi la regolazione dell'AF „ i 9 centrali della 5dmkiii sono piuttosto raggruppati, anche se qualcuno ti cade fuori l'AF continua a tenerti agganciato il soggetto principale specie in modalità 2 dell'AF questo vale tanto di più quanto il soggetto è geande e contrastato rispetto allo sfondo puoi fare delle prove anche con tutti i punti abilitati o con il solo centrali... ti rendi condo facilmente della differenza se hai lo sfondo uniforme puoi tenere attivi anche tutti i punti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |