| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:29
non si vede bene baionetta ma a vederla così ottica e flash hanno avuto la peggio... hai provato a smontare l'attacco della lente e vedere se con altre ottiche funziona? Anni fa mi è successo una cosa simile con la nikon d80, alla fine levato quel che rimaneva di lente e flash la macchina non aveva subito danni, considera anche che le a7 saranno anche plasticose fuori (e giusto per infierire su sony fanno abbastanza pena su plastiche, pulsanti, protezione schermo etc per i miei personali gusti...) ma se la si dice tutta il copro in magnesio mi è sembrato fatto molto molto bene, monolitico e resistente, se la botta non ha recato danno all'attacco (e non dovrebbe visto che la rottura è avvenuta sulla lente scaricando maggior parte dell'urto su di essa, anzi meno male che era un samyang quasi mi viene da dire) prova a levare quel che rimane e verificare se noti decentramenti o problemi con le altre lenti. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:29
“ Così per curiosità, potresti dire marca e modello del treppiedi? „ E' un manfrotto, ma non è un modello di alto livello, non escludo che possa anche esserci un mio errore nel serraggio. Posso controllare il modello appena arrivo a casa. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:38
“ non si vede bene baionetta ma a vederla così ottica e flash hanno avuto la peggio... hai provato a smontare l'attacco della lente e vedere se con altre ottiche funziona? „ “ Anni fa mi è successo una cosa simile con la nikon d80, alla fine levato quel che rimaneva di lente e flash la macchina non aveva subito danni, considera anche che le a7 saranno anche plasticose fuori (e giusto per infierire su sony fanno abbastanza pena su plastiche, pulsanti, protezione schermo etc per i miei personali gusti...) ma se la si dice tutta il copro in magnesio mi è sembrato fatto molto molto bene, monolitico e resistente, se la botta non ha recato danno all'attacco (e non dovrebbe visto che la rottura è avvenuta sulla lente scaricando maggior parte dell'urto su di essa, anzi meno male che era un samyang quasi mi viene da dire) prova a levare quel che rimane e verificare se noti decentramenti o problemi con le altre lenti. „ La flangia dell'obiettivo è rimasta attaccata alla macchina. Devo provare a staccarla, senza forzare. “ ma se la si dice tutta il copro in magnesio mi è sembrato fatto molto molto bene, monolitico e resistente, se la botta non ha recato danno all'attacco (e non dovrebbe visto che la rottura è avvenuta sulla lente scaricando maggior parte dell'urto su di essa, anzi meno male che era un samyang quasi mi viene da dire) prova a levare quel che rimane e verificare se noti decentramenti o problemi con le altre lenti „ Esattamente. E' quello che spero. Essendosi spaccata la lente proprio in quel punto, mi fa capire che la botta sia sia scaricata a quel livello, che tra l'altro è il punto più stretto, considerata la larghezza del barilotto. Se così fosse, potrebbe essersi salvata almeno la macchina, che tra l'altro, si accende normalmente e non ha subito nemmeno un graffio. Concordo sulla graniticità del corpo. Sono quasi incredulo che una botta del genere, ripeto da un'altezza di quasi 170-180 cm non abbia provocato un minimo segno estetico sul corpo macchina. Che mi abbia "salvato" la skin applicata? Forse, ma in fin dei conti i danni che temo sono a tutt'altro livello, che non estetici. A questo punto, visto che il danno della lente e del trigger sono oramai definitivi, cercherò di trovare il modo casalingo per distaccare la flangia dell'obiettivo dal corpo macchina e per lo meno, facendo un tentativo con altre mie lenti in possesso, cercherò di capire se la baionetta della A7 abbia subito danni o meno. Grazie cmq! |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:34
Sì, esatto, potrebbe essere che la macchina non ha subito grossi danni e potrebbe funzionare ancora, a occhio direi potresti riuscire a togliere i pezzi incastrati da solo e provare. Anche a me è successa una cosa simile ma con una Canon, la flangia è un po' dura ma ci stanno tutti gli obiettivi. Poi controlla anche la messa a fuoco se è tutto regolare. Se hai un Manfrotto con piastrina 200PL non originale potrebbe essere stata quella. Da quella volta uso solo teste e piastrine Arca Swiss. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |