RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto ho perso tutte le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » aiuto ho perso tutte le foto




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 14:53

Mi è capitato varie volte di incorrere in problemi di perdita di cartelle o files, con le prime talvolta windows assegna l'attributo S (system) e la cartella nonostante sia ancora lì con tutto il suo contenuto ed occupi spazio non è visualizzabile, quindi sembra persa, e questo sarebbe il caso più semplice da gestire poichè si puó rimuovere l'attributo tramite prompt dei comandi o addirittura entrare nella cartella scrivendone l'indirizzo sulla barra del percorso (a tal fine bisogna ovviamente ricordare il nome esatto della cartella).
In tutti gli altri casi che mi sono capitati ho recuperato i dati utilizzando il software EaseUS Data Recovery Wizard, che recupera tutto quel che trova, inclusi vecchi file parziali sovrascritti (quindi per assurdo se si esegue il recupero da un hard disk molto utilizzato il software potrebbe "trovare" dati che occupano complessivamente più spazio di quello esistente sull'hard disk, perchè "riempie" lo spazio mancante di vecchi file cancellati con la porzione di memoria sovrascritta). Quindi insomma trova tutto il possibile.... Effettua una scansione della directory selezionata e al termine mostra tutti i risultati trovati o riscostruiti (con struttura a cartelle), a quel punto si puó selezionare cosa si vuole recuperare e indicare un percorso esterno sul quale andare a scrivere tali dati.
In mia esperienza non ho mai necessitato di altre soluzioni, ho sempre risolto in questi modi.

Attenzione ad una cosa, magari suona scontato ma scriverlo non mi costa nulla: se i files fossero effettivamente cancellati (quindi rimossi dai registri), la porzione di memoria su cui sono scritti risulterebbe virtualmente libera per windows, che quindi potrebbe utilizzarla per scrivere altro. È quindi importante NON utilizzare la partizione su cui sono scritti tali dati in modi che possano coinvolgere l'operazione di scrittura, fintanto che non si sono recuperati i dati persi. Il rischio è che ció che viene scritto sia sovrapposto ai dati persi, di fatto sovrascrivendoli. Questo si aggiunge ai motivi per cui non è opportuno tenere i dati nello stesso disco utilizzato da windows.

Se non hai sovrascritto la porzione di memoria in cui erano scritte le foto perse sono confidente che tu riesca a recuperare tutto ;-)

Tutto ció detto, Juza ha citato un punto fondamentale, una volta risolto il problema affrettarsi a creare una copia (per le cose importanti io ne faccio due, per diverse ragioni).

Facci sapere =)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:22

Un programmino molto semplice Everything cerca in tutto il pc hardisk interni ed esterni però nella ricerca ci devi mettere almeno il numero di una foto per esempio _DSC3690 e se la trova segnala dove si trova e probabilmente c'è il resto delle foto.
Ottimi Recuva e OntrackMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 16:20

Gsabbio Zeffyro La regola numero 1 in assoluto è spengere la periferica e non usarla, poi si deve procedere clonando il cell, il disco, la memory card e via dicendo, molti hanno scritto cose totalmente errate e dannose. Poi una volta fatto questo puoi usare qualsiasi programma per il recupero dei files.
Per clonare puoi usare Acronis o Clonezilla etc.., se è il disco di windows a dover essere recuperato e non un disco esterno, assolutamente devi usare una penna usb avviabile o un cd avviabile, non installare nulla su windows.
Fatto ciò puoi scegliere tra la miriade di programmi free e non, io ho usato EaseUS Data Recovery Wizard per windows

Gsabbio disk drill cleverfiles per un iphone, per android usato adb pull etc... ed ho clonato la memoria interna.

Buona foruna




avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 8:49

Grazie a tutti per i consigli. Risolto con easeus fatto scansione e ha trovato piu del contenuto Dell ardisk poi con recuva recupero le foto. Stamani arriva ardisk esterno e salvo tutto.
Poi vediamo se ardisk e integro e lo formatto.
Di nuovo grazie siamo una bella comunità pronto a aiutarci, ho ricevuto anche messaggi privati per aiutarmi cosa che fa piacere.
Buona giornata a tutti

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:33

Zeffyro bene, ultima regola!!! quando si prende un disco nuovo la prima cosa è aggiornare il firmware se ce ne fossero, la seconda è fare appunto un test approfondito, poi inizare ad usarlo, capisco che è una bella seccatura... ma solo così si sgamano le magagne... e te lo ricambiano subito, senza che un laboratorio veda i cavoli tuoi.
Avresti solo speso soldi inutilmente in assistenza, bastano i passaggi che ti ho indicato, in estremis puoi chiedere ad un centro specializzato non alla bottega sotto casa, di vedere se è la mobo da sostituire, allora se sono onesti te la cavi con poco, ne hanno a pacchi in magazzino, infatti quando mi si crepa un disco rivendo la mobo!!! oppure camera bianca e li riprendono tutto ma a caro prezzo. Nell'azienda dove ero prima lo spedirono in germania, non ricordo il nome, ma si parlava di X euro al mega.... una botta, ma appunto pagarono la loro ignoranza, il backup è fondamentale, non finirò mai di ripeterlo, arrivati a certe masse immonde di dati ti consiglio il Nastro, ho dati del 95.... perfetti!!! 27 anni e c è chi mi supera. Unico difetto è la lentezza della lettura ma è il metodo industriale più sicuro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me