JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
1° il 70-200 NON IS non monta nè lenti alla fluorite nè lenti UD. Se qualcuno c'è l'ha posti il manuale con le caratteristiche o dia una sola prova della loro esistenza. Sul web su siti famosi di test e conparazione ottiche nella versione IS viene menzionato il vetro alla fluorite e non NON IS no! la stessa canon non lo mensiona perchè non c'è...altrimenti che senso avere fare una lente con fluorite e lenti UD e non dirlo? è come vendere una macchina con il clima e dire che invece non ce l'ha...
2° sputate pure M... sul sigma 70-200 f:2.8...in 12 anni non l'ho mai cambiato perchè non ha mai sbagliato un colpo, è nitido quanto il canon (probabilmente non il 2° serie) e fà foto stupende. l'autofocus è più lento del 5% rispetto a canon? che dramma...L'nuica cosa che vi passo è che rispetto al fratello canon 2.8 L c'è un pò più di aberrazione cromatica...
3° concordo con cos78 per la questione 2.8 VS 4, e sigma VS canon. Ragazzi...sarà che ho una copia perfetta di una sigma, sono un ragazzo fortunato! a f:2.8 ha una nitidezza perfetta, il bello di avere una lente che è già perfetta a quei diaframmi con il vantaggio della luminosità e sfocato!
Se sei soddisfatto del sigma non vedo la necessita di sostituirlo con il canon f4 che oltretutto è meno luminoso.l'unico vantaggio del canon f4 è il peso inferiore di circa 600grammi.Per quanto concerne la lente in fluorite è presente sul f4non is in compagnia di due lenti ud,mentre è assente nei 70-200 f2.8 is e liscio della vecchia serie L.comunque la resa delle due ottiche è molto buona cosi come quella del sigma che ho avuto occasione di provare.poi vedi tu.saluti
user579
inviato il 03 Ottobre 2011 ore 0:33
“ ok ragazzi...accetto tutti gli insulti però:
1° il 70-200 NON IS non monta nè lenti alla fluorite nè lenti UD „
Falso. Non solo monta una lente alla fluorite, come tutti abbiamo già fatto notare. Ma ne monta anche ben 2 UD.
OK! grazie angelino! qualcuno che a parte trovarlo in rete ha controllato il manuale. (in rete non si mai l'attendibiltà delle notizie!)
Mi chiedo xchè allora sul sito canon scrivono bene della versione IS menzionando la fluorite e l'UD e del "povero" f4: non stabilizzato ne parlano come una lente "normale"!!!Sarà marketing..per far comprare la versione IS!
Adesso la strada è libera...Dirò addio al sigma x avere più leggerezza e dimensioni, mi piangerà il cuore non avere più lo sfuocato del 2.8, ma il 90% delle mie foto sono a minimo f:8.
Grazie a tutti ragazzi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.