JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Phsystem, certo che non lo vedi il prelampo con sincro sulla prima tendina. Ma prova a fare il sincro sulla seconda tendina, con un tempo di scatto un po' lungo, vedrai benissimo i due lampi distaccati. E questo naturalmente con qualunque sistema e brand .
“ non lo vedi il prelampo con sincro sulla prima tendina. Ma prova a fare il sincro sulla seconda tendina, con un tempo di scatto un po' lungo, vedrai benissimo i due lampi distaccati. E questo naturalmente con qualunque sistema e brand ;-). „
Adesso mi è tutto più comprensibile. Grazie del suggerimento.
Il prelampo non si vede, ma si sente Anni fa, con la Pentax, volevo usare un vecchio Metz 45 CT1, che al momento dello scatto scaricava diverse centinaia di V sulla presa sincro della macchina e, per evitare danni, pensai di usare un servolampo. Scoprii così l'esistenza del prelampo, infatti il Metz mi scattava tutte le foto fuori sincro, perché attivato dal prelampo del flash incorporato nella macchina.
E' vero, è un problema che sui sistemi a fotocellula di solito si risolve impostando il sincro S2, che esclude la sensibilità al primo lampo (S1 invece è il tipo che probabilmente usavi tu e dà l'impulso sul primo lampo che avverte). Ovviamente se il sistema non dispone di questa scelta operativa, con il pre-lampo si è fregati!
io col tt350 facevo fatica ad andare in hs perchè fondamentalmente quel flash usa 2 pile che in breve dopo qualche lampo nn hanno carica sufficente per l'hs, e il problema si presentava in particolar modo sulla g9 e g80. con l'860, il v1 e il v350, tutti con la batteria al litio, nessun problema
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.