RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto quadrate







avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 12:42

(4:3 è il formato più vicino al quadrato e quindi spreca meno pixel)


Verissimo, parlando del m4:3, hai meno spreco ma pochissimo sensore, secondo me l'ideale, tenendo conto del rapporto costo qualità, è l'APSC mentre per la sola qualità è il 4:3 del medio formato, o super FF perché, a mio avviso, il problema non è quanti pixel "sprechi" ma quanti te ne rimangono

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 12:57

non comprendo quale sarebbe il motivo per non sprecare pixel?..

Mica si fanno fotografie a mq...

Anzi vedo solo vantaggi in un crop quadrato.

Si parte dal principio, spero non contestabile, che piu' e' grande il formato e meglio e'.

Utilizzare un FF riquadrato permette anche di giocare con uno spazio supplementare che verra' tagliato.

Voglio dire, spostare il quadrato in una zona dove la geometria dell'obiettivo e' piu' evidente e distorta permette giochi di prospettiva e sottolineature altrimenti non ottenibili.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:05

Ehehehe e il m43 ha tra i suoi vanti l'essere telecentrico, con lenti che rendono moooolto bene da bordo a bordo. Insomma piccolo, bello e ben suonante! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:28

vabbe' anche il crop quadrato sul centro rende al meglio.
Cio' non toglie che si possa utilizzare spostandolo un po' per ottenere prospettive piu' sparate.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:30

Ah certo, anche se monti una lente FF su una MF vai bene, però crepi schiena e portafogli.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:46

Uno chiede con cosa fare foto quadrate e parte l'ennesima guerra del formato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 13:48

Quella è nata più di 10 anni fa, quando Olympus sbalordì il mercato,
ora che volete fare, dovete cercare una soluzione diplomatica!

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:12

Salve e grazie a tutti, perché le risposte mi hanno chiarito molto le idee.
Penso che sarebbe meglio continuare a utilizzare la macchina che ho, però potrei acquistare un secondo corpo macchina con la possibilità di tagliare le foto quadrate già al momento dello scatto, se è possibile, mi eviterebbe un lavoro successivo di correzione.
Pertanto, dato che ho una Nikon D5600, quale corpo macchina secondario sarebbe consigliabile , con questa funzione?
Un salutone.
Michelangelo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:19

Non saprei su Nikon reflex, ma credo che qualunque ML abbia queste opzioni.

Sulle dslr ti dirà chi è più ferrato con il sistema.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:35

mi eviterebbe un lavoro successivo di correzione.


Considerato che è sempre bene attuare una post produzione non vedo dove è il problema di ritagliare in post

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:40

Considerato che è sempre bene attuare una post produzione non vedo dove è il problema di ritagliare in post


Che inquadrare un rettangolo pensando di fare poi un quadrato in post è sempre spannometrico. Se vuoi una composizione davvero pulita avere la previsualizzazione, che sia a schermo o nel mirino, è fondamentale. E la composizione quadrata non perdona facilmente.

Io sulla 5D avevo disegnato le linee sul vetrino di messa a fuoco non avendo il Live View. MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:46

quale corpo macchina secondario sarebbe consigliabile , con questa funzione?


Le Panasonic LX100 Mark I e II hanno un sensore multi formato 4:3, 3:2, 16:9 e 1:1.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:46

la Rp ce l'ha... anche le Sony A6000 a salire possono fare il formato quadrato.

Io comunque non prenderei nessun corpo supplementare. Sulla tua fotocamera potrebbe bastare anche solo un paraluce fatto in cartone nero con foro quadrato. Ti da una indicazione di massima sui bordi del formato quadrato.
E lo togli metti in un attimo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:49

Sulla tua fotocamera potrebbe bastare anche solo un paraluce fatto in cartone nero con foro quadrato. Ti da una indicazione di massima sui bordi del formato quadrato.
E lo togli metti in un attimo.


Ma allora meglio del nastro sul display per il live view.. o traccia due righe su un proteggischermo in vetro.. un paraluce andrebbe sotruito per ogni lente con la giusta dimensione per la singola focale. Altro che sbattimento. MrGreen

Strano, comunque, che la D5600, piuttosto recente, non abbia la selezione del formato.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:57

Che inquadrare un rettangolo pensando di fare poi un quadrato in post è sempre spannometrico. Se vuoi una composizione davvero pulita avere la previsualizzazione, che sia a schermo o nel mirino, è fondamentale. E la composizione quadrata non perdona facilmente.


sinceramente non ci vedo tutta questa difficoltà, al limite si lascia un po' di aria intorno per aggiustare in post

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me