RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema AFc con Fuji XH2s


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema AFc con Fuji XH2s





avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:26

Forse non è chiaro ma queste macchine hanno problemi quando scatti soprattutto persone. Se parliamo di persone in movimento ancora peggio. Un matrimonialista o una persona che fotografa ballerini e sport si trova in grave difficoltà. È successo a Sara, è successo a me e anche ad altri persone. Inutile continuare a dire che il problema è nella fotocamera, soprattutto se Fuji conferma che è tutto a posto.

Chi fa paesaggistica non ha notato problemi.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:54

@Albertoandaloro
Possiamo quindi concludere che la XH2S è una macchina per paesaggisti ed è meglio evitare di utilizzarla per fotografia dinamica...
Perdona la provocazione, comprendo chi ha avuto problemi con la macchina come te o altri, ma credo che stiamo cercando di analizzare il problema e capire dove sta la soluzione, invece mi sembra che da parte tua si stia bellamente sentenziando questo prodotto come non idoneo a questo tipo di fotografia dinamica...non condivido mi spiace

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 14:24

@Rino anche a me piacerebbe capire perché me ed altri riscontrano problemi. Penso che XH2 e XH2S siano delle macchine che meritano. Sono belle, solide a livello costruttivo e le immagini, quando vengono fuori come si deve, di eccellente qualità. La XH2S è stacked, inoltre. Dunque lungi da me nel sentenziare. Sarei il primo ad essere contento se si capisse il perché alcuni abbiano problemi. E in futuro ci rifarei sicuramente un nuovo pensiero.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 14:45

sicuramente le magagne escono prima per chi ci lavora come te e come Sara, anche perchè la mole di scatti che fa un professionista rispetto ad un amatore è completamente diversa. Probabilmente lo è anche l'aspettativa verso un prodotto.
Però trovo alquanto strano vedere pareri super positivi e pareri completamente negativi su questo prodotto di fascia alta. Mi aspetterei opinioni così contrastanti su un prodotto di fascia relativamente più bassa.
Mi vengono in mente solo 3 ipotesi a questo punto:
- i prodotti che escono 1 su tot hanno problemi
- impostazioni/configurazioni errate in macchina
- firmware acerbo
Non dubito sulla professionalità di chi scatta ma non riesco nemmeno a dubitare che XH2s non sia un prodotto adatto alla fotografia dinamica.

user236867
avatar
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 14:57

ma lo hai visto il video di Andrea Cimini?

Un video promozionale praticamente inutile..
1) non c'entra niente con la xh2s
2) lui steso premette che ha appena ricevuto la fotocamera e che non la conosce
3) è completamente preso dall'emozione quindi completamente inattendibile
4) I test sul ciclista non significano niente e sono fatti di giorno con molta luce in situazioni estremamente facili

Come sempre sono convinto che la "verità" sta nel mezzo... Nel mezzo fra i due Alberti MrGreen

La xh2s è senza dubbio un'ottima fotocamera (ammiraglia) con cui si può lavorare a livello professionale in contesti dinamici e anche indipendente dalle condizioni di luce (ovviamente con le ottiche giuste)
Ma essendo un progetto nuovo e giovane ( esattamente come la mia Olympus OM-1) non è e non può essere ancora vicina ai livelli delle amminiraglie FF. Non perché il sensore sia più piccolo... Ma perché dietro c'è un'esperienza estremamente maggiore da parte di colossi come Canon Nikon e Sony e soprattutto un budget di spesa estremamente maggiore.

Anch'io all'inizio feci sequenze da 200 fotogrammi tutti a fuoco, ma erano situazioni molto facili e "programmate... la realtà poi è ben altra (pur essendo sempre un'ottima realtà)
Ma ormai comunque la differenza fra le stacked micro 4/3 o apsc e le stacked FF è davvero molto contenuta ed emerge principalmente quando il gioco si fa davvero duro, e dunque non è più giustificata una differenza di 4k nel solo corpo macchina... A cui aggiungere un'altra differenza abissale nelle lenti sia come prezzi che come pesi.

Chi fa paesaggistica non ha notato problemi
I problemi o le mancanze o le cose meno buone le notano per forza di cose sempre quelli che ci lavorano o che le usano quotidianamente in tutti i contesti come amatori evoluti...
Non le nota certo chi usa la fotocamera la domenica nel centro storico o a tavola con gli amici...
D'altra parte le fotocamere ammiraglie vengono affidate, provate e testate in anticipo da professionisti a livello mondiale...
Non le danno a Caio Rossi del canale YouTube fighetto che le prova nel cortile di casa MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 15:12

No Mattia infatti non c'entra con a H2s ma con la crociata di Alberto che tra l'altro aveva l'h2 che centra una sega con la 2S e basta con sta storia che chi ne parla bene è un prezzolato o un fanboy perché siamo in tanti ormai che tra xt5 e xh2 non abbiamo questi problemi e non è che se si pubblicano e condividono solo paesaggi si escludono altri test o scatti... Dai su fate i bravi e scusate l'ot perché in effetti qua i problemi della nostra amica sono totalmente diversi da quelli che ebbe Alberto e spero che lei possa risolverli

Edit : serve mostrare la partita Iva per essere accreditati tra gli attendibili?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 15:39

Ma che crociata. Semplicemente le ultime 3 uscite, XH2, XH2S e XT5 hanno gli stessi problemi sull'autofocus e la nitidezza (sempre per chi ci lavora in un determinato modo). A me interessa relativamente ma ormai ci sono diverse testimonianze a riguardo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 15:54

E vabbé allora c'hai ragione te Albé che ti devo dire... Chiedo Scusa alla proprietaria del topic, fine ot da parte mia.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:17

se più persone segnalano un problema è evidente che qualcosa c'è e deve saltare fuori il motivo.
E se il problema viene scovato e risolto è sicuramente un bene per tutti, sia nel caso rilascino firmware nuovi o che ci siano dei "trucchetti" per meglio utilizzare la macchina.
Io nel mio piccolo e il mio utilizzo di questa macchina da luglio non sono riuscito a trovare i difetti acclamati nell'autofocus, però sono curioso e disponibile a fare qualche prova in più se serve.

Sono andato a rileggermi un pò le altre discussioni di Albertoandaloro per capire meglio.
@Albertoandaloro, in AFS e AFC che priorità utilizzavi? fuoco o scatto?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 17:07

Ovviamente utilizzavo fuoco, come faccio sia su Canon che GFX. Certo è che su GFX100S e Canon R5 non ho nessun problema qualsiasi impostazione utilizzi. Così come non l'avevo con Sony. E' tutta una cosa che si è verificata con XH2 quella di cambiare 100 impostazioni senza nemmeno venirne a capo. Comunque possiamo parlarne per un altro anno ma se per Fujifilm è tutto a posto, c'è poco da dire o fare. Poi se la maggioranza degli utenti è contenta, tanto meglio

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 17:28

Salve a tutti. Allora purtroppo questa anomalia l'abbiamo trovata (io e il mio gruppo di fotografi) solo con soggetti come persone. Condizioni di luce buona e bassa. Non cambia il problema. Spesso si confonde con lo sfondo anche se lo sfondo è pulito e il soggetto ben staccato o addirittura perde il fuoco su tutto. Ho denunciato questa anomalia anche Con i ragazzi di promirrorless che subito hanno eseguito diversi test con diverse xh2s ... Il problema è stato riscontrato con tutte. Sicuramente è un bug che verrà risolto con un aggiornamento. Per il momento, quello che abbiamo trovato è stato con raffica lenta... E tracking attivo. Rilevamento visi sia attivo sia disattivo. Nessun cambiamento. Per risolvere il problema se si vuol scattare con la raffica lenta è utilizzare la macchina come una "reflex" con il punto di fuoco che sposti con il joistick. Attendendo un aggiornamento che risolva. Se provate sugli animali non troverete alcun tipo di problema. Evidentemente l'algoritmo per gli animali funziona senza bug.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 17:39

Grazie Sara per la tua condivisione dettagliata, già aver ristretto il campo è buona cosa.
Ora aspettiamo Fuji

user236867
avatar
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 16:10

Scusami Sara, siccome mi risulta che hai ancora la A9, volevo sapere per pura curiosità se reputi l'autofocus della A9 ancora superiore a quello della fuji xh2s o se fuji è riuscita a colmare il gap o addirittura fare meglio !?? ( parlo soprattutto di precisione e percentuale di scatti a fuoco.. non di velocità (dove penso che fuji sia già superiore)
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 16:56

adesso arriverà il solito "innamorato di fuji che dirà che le prove fatte dagli altri non contano nulla e che a lui la fotocamera funziona una meraviglia...MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 16:58

Beh dal momento che ha avuto problemi, reputo improbabile che ti dica che l'autofocus di A9 sia inferiore MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me