| inviato il 30 Novembre 2022 ore 23:08
Lo stabilizzatore funziona sempre nel senso del fruscio che si sente perché il sensore viene tenuto in asse. Sulla Om1 il rumore è più evidente ma si sente su tutte |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 0:18
@carlmon, altra cosa importante per lo scatto hires hai impostato il ritardo ad almeno 2sec, meglio ancora 4sec.? Perché se lasci a 0 causa spesso micromosso |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 9:31
“ Lo stabilizzatore funziona sempre nel senso del fruscio che si sente perché il sensore viene tenuto in asse. Sulla Om1 il rumore è più evidente ma si sente su tutte „ questa mi è nuova mai sentita credevo che si potesse spegnere o accendere per non avere vibrazioni quando scatti su cavalletto, dove is è inutile anzi dannoso cosa intendi esattamente? |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 9:33
“ @carlmon, altra cosa importante per lo scatto hires hai impostato il ritardo ad almeno 2sec, meglio ancora 4sec.? Perché se lasci a 0 causa spesso micromosso „ si l'ho impostato a 2 secondi. domanda: quando scatto hires, prima sento il rumore tipo di is e si accende un immaginina della scena. poi si spegne e compare attendere con una barra di caricamento che in circa 10 secondi fa il suo lavoro. lo scatto avviene quando si vede l'immaginina o quando compare la barra? |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:24
“ questa mi è nuova mai sentita credevo che si potesse spegnere o accendere per non avere vibrazioni quando scatti su cavalletto, dove is è inutile anzi dannoso cosa intendi esattamente? „ Confermo che è così. Ho esperienza analoga sia su Oly E M10 ii che su Sony A7riv. Il sensore è alloggiato in una sede che gli consente di oscillare a destra, sinistra, sopra e sotto quando occorre stabilizzare. Quando la macchina è spenta tende a "cadere" per gravità verso il basso Quando la macchina è accesa, ma lo stabilizzatore è spento, occorre che venga comunque mantenuto perfettamente in asse, ovvero centrato, in questo alloggiamento più largo. Per questo si sente un lievissimo ronzio.... |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 15:02
Anche se lo spegni, usando l'HiRes lo stabilizzatore dovrebbe funzionare lo stesso per muovere il sensore negli scatti multipli. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 15:06
“ Anche se lo spegni, usando l'HiRes lo stabilizzatore dovrebbe funzionare lo stesso per muovere il sensore negli scatti multipli. „ avevo pensato anche a questo per l'origine del rumore ma onestamente sto avendo troppi mossi in condizioni di ZERO movimento. macchina fotografica appoggiata su tavolo con avvitato tubo porta pellicole. nessuna mano o altro che si muove. teoricamente dovrei avere il 100% di perfettamente fermo invence 1-2 su 10 sono mosse |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 15:51
io quando ho fatto un pò di duplicazioni con un accrocco che mi erocostruito per le diapositive, ho usato il cavalletto il 60mm macro e scattavo tethered con OM capture, non mi ricordo di questi problemi. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 16:42
“ io quando ho fatto un pò di duplicazioni con un accrocco che mi erocostruito per le diapositive, ho usato il cavalletto il 60mm macro e scattavo tethered con OM capture, non mi ricordo di questi problemi. „ scatto singolo o hig res? |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 16:53
lo stabilizzatroe, quando disattivato, smette di stabilizzare (smette di compensare il movimento) ma si occupa di tenere fermo il sensore. è il ronzio che si sente. quasi impercettibile sulle Em1/x, più presente nella OM1 (probabilmente dovuto ad uno stabilizzatore più "potente"). non genera micromosso, volevo solo dare una spiegazione al fatto che sembra continuare a funzionare. “ Anche se lo spegni, usando l'HiRes lo stabilizzatore dovrebbe funzionare lo stesso per muovere il sensore negli scatti multipli. „ nell' hires mode si riattiva. è normale. lo scatto HI res è basato sul suo funzionamento |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 18:24
@Carlmon, no scatto normale, hires sono troppo grossi. |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:45
stasera scannerizzato svariati altri negativi. una mossa su 4, sia highres che scatto silenzioso non so cosa fare |
user236867 | inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:48
“ non so cosa fare „ Venderla.... O meglio cambiarla con EM1 iii o Om5 |
| inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:50
“ Venderla.... Sorry „ non ci penso neanche questa macchina è talmente fantastica che la ricomprerei uguale. sicuramente sono io che sbaglio qualche settaggio. che prima o poi troverò... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |