RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se in Svizzera va così-:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Se in Svizzera va così-:)





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:23

Perché queste stime tengono conto solo del cibo; si iniziassero a considerare anche tutte le altre variabili, a cominciare dal fabbisogno energetico e dall'inquinamento, i risultati di quelle stime sarebbero mooooolto meno confortanti, anzi...

user198779
avatar
inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:24

Appunto MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:25

Perché queste stime tengono conto solo del cibo;

Ma neanche.
Parliamo del cibo che consuma un americano o un somalo?

user198779
avatar
inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:42

Un somaro penso MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2022 ore 11:52

Infatti è la vostra fortuna di averne una sola basta guardare oltre confine in Francia i problemi che stanno sorgendo ancora prima dello smantellamento che sarà un bagno di sangue economico e ambientale.


sul bagno di sangue ambientale direi basta con la retorica senza senso tanto per spararla

i problemi che la Francia ha sul nucleare energetico e proprio per la politica scema dei verdi, nessun investimento per ammodernare per la finalita a lungo termine di dismettere e questo é il risultato, deve prendere energia elettrica dalla germania che la produce a carbone e gas, un paese che era ai vertici nel nucleare e non ha mai avuto problemi energetici e che la vendeva l'energia

ma poi come fate a non vedere l'assurda situazione che ci avete ficcato, rompete le palle continuamente per il (forse) riscaldamento globale per causa (vero) ecessiva CO2, ma la vostra soluzione e essere contro l'unica fonte di energia
programmabile a zero CO2, il risultato di questa scemenza é un aumento della CO2 perche ci si deve affidare a carbone gas e petrolio

alla fine i verdi sono i veri responsabili dell'aumento della CO2, impedendo la soluzione piu ovvia ed efficace ci si ritrova a consumare sempre piu prodotti fossili

user198779
avatar
inviato il 29 Novembre 2022 ore 12:18

Le scorie e le strutture dismesse non si sa ancora dove infilarle o forse si MrGreen
Anche se si trovasse dove metterle l'unico posto sicuro è lo spazio "forse" .
Quanto verrebbe a costare sorvegliare per migliaia di anni rifiuti pericolosi , nel futuro chi ci sarà ci maledirà.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 13:10

Al di la dei rifiuti radiottivi che realmente si riducono in pochissimo spazio, il nucleare ha costi enormi, sia di costruzione che di smaltimento.
ENORMI!
Altro che energia economica.
La Francia sta in crisi proprio per quei costi, che sono per lo più di manutenzione. Crepe che si aprono, carenza d'acqua per il raffreddamento ed altre piccolezze che non sono mai state preventivate in fase di costruzione.
Che sia una fonte piuttosto pulita è più che certo, ma costa assai e i fautori i conti non se li sanno fare o fanno finta di non saperli fare.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 13:12

Ah! Come volevasi dimostrare, e l'esempio della Svizzera è eloquente, non si muore solo di riscaldamento globale o di co2.
L'inquinamento è fatto di tanta altra robetta.

Inoltrer la Svizzera, come la Gran bretagna, si trovano fuori del piano europeo di decarbonizzazione.
Il piano prevede la sinergia delle nazioni partecipanti. Per cui chi ha eloico cede a chi ha il nucleare e viceversa.
Il piano prevede una "parità" per gli stati membri, per cui chi non ha ne acqua, ne sole, ne vento, non può crepare col carbone.
Sempre se cominciamo ad investire nelle rinnovabili anziche comprare rigassificatori per parare le emergenze.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 13:21

Co2 di solito si parla di emissioni, inquinamento per me è tutt'altra cosa.

user198779
avatar
inviato il 29 Novembre 2022 ore 13:22

E non devono usare le rinnovabili per estrarre petrolio e gas Triste

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 15:12

Co2 di solito si parla di emissioni, inquinamento per me è tutt'altra cosa

ma sono le due facce della stessa medaglia; prendi ad esempio la produzione di energia elettrica da centrali a carbone: oltre ad emettere CO2, emettono anche particolato e altre sostanza inquinanti, ma è solo un esempio.
Il fatto è che per utilizzare qualunque fonte di energia occorre realizzare e mantenere gli impianti, la rete di distribuzione ecc. e questo produce inevitabilmente inquinamento, anche se poi si produce energia da rinnovabili; senza contare che la fame di energia è dovuta anche alla proliferazione delle attività industriali, estrattive ecc. che inquinano per forza di cose.
Quello dell'energia è un circuito che somiglia parecchio al classico serpente che si morde la coda perché, anche producendo energia pulita, la gran parte verrà poi impiegata per far funzionare attività, produttive ma anche domestiche, che producono inquinamento diretto o indiretto che sia.
La vera sfida sarebbe quella di consumare progressivamente sempre meno energia, ma come fare se si vuol mantenere gli attuali standard di vita?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2022 ore 17:04

Gli Svizzeri sono sempre super previdenti e ogni tanto esagerano. Come per i rifugi antiatomici sparsi un poco ovunque per legge, come se ci fosse davvero il rischio di guerre o disastri nucleari...e come se qualcuno volesse eventualmente sopravvivere a delle robe così...

user198779
avatar
inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:02

Daniele

"ma sono le due facce della stessa medaglia; prendi ad esempio la produzione di energia elettrica da centrali a carbone: oltre ad emettere CO2, emettono anche particolato e altre sostanza inquinanti, ma è solo un esempio.
Il fatto è che per utilizzare qualunque fonte di energia occorre realizzare e mantenere gli impianti, la rete di distribuzione ecc. e questo produce inevitabilmente inquinamento, anche se poi si produce energia da rinnovabili; senza contare che la fame di energia è dovuta anche alla proliferazione delle attività industriali, estrattive ecc. che inquinano per forza di cose.
Quello dell'energia è un circuito che somiglia parecchio al classico serpente che si morde la coda perché, anche producendo energia pulita, la gran parte verrà poi impiegata per far funzionare attività, produttive ma anche domestiche, che producono inquinamento diretto o indiretto che sia.
La vera sfida sarebbe quella di consumare progressivamente sempre meno energia, ma come fare se si vuol mantenere gli attuali standard di vita?"

Infatti si pensa che con la fusione di risolvere il problema dell'energia per farne che se poi il sistema non è in grado di assorbirla.Confuso

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:07

Quella di diminuire i consumi è vista sempre come un'eresia, ma anche a me sembra la prima cosa da fare. Mi sorprende lo scandalo per i 19 gradi, io sernto l'esigenza di scaldare casa quando vado pari o sotto i 16 gradi e nella stagione fredda non sopporto il riscaldamento a più di 18 gradi, sarò strano io.
L'energia la sprechiamo anche per queste chiacchiere, ancora di più per la condivisione di video e immagini, o per caselle di posta elettronica inutilmente e costantemente piene. Sarei curioso di sapere quanto incide uno spazio server per la condivisione di meme e contenuti insulsi che girano di continuo.

user198779
avatar
inviato il 30 Novembre 2022 ore 7:22

change-makers.cloud/leonardo-il-supercomputer-che-consumo-come-una-cit
È appena stato acceso .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me