JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
giusto per aggiornarvi. è venuto il tecnico. ha fatto qualcosa alla porta USB della stampante. con un cacciavite. perché a primo acchito non reagiva al momento della installazione in cui va accesa. dopo di che ha ripetuto il processo di installazione è stavolta ha reagito. e il driver si è installato normalmente. mi ha lasciato di stucco. perché alla fine non so veramente perché non funzionava.
Regolus .. cosa intendi per stato dello spoiler .. ? aprendo dal pannello di controllo e i dettagli del driver visualizzava lo spoiler di stampa. e il documento che mandavo era presente in lista. solo che non poteva essere stampato. il messaggio era generico.
“ è venuto il tecnico. ha fatto qualcosa alla porta USB della stampante. con un cacciavite „
non mi risulta che ci siano regolazione a cacciavite nelle prese USB, quindi vuoi dire che ha infilato il cacciavite nella presa e ha fatto leva o simile? In questo caso significherebbe che ha trovato qualcosa di piegato forse ?
Lo spooler è il servizio che gestisce le stampe, ovviamente se ha problemi (e capita a volte che si arresti o non si avvii neanche), non stampi o addirittura ricevi l'errore " nessuna stampante installata" Puoi controllarlo facilmente da gestione attività, vai ai servizi e scorri l'elenco per verificare che sia in esecuzione
Mrs Regolus .. so che con un cacciavite si può fare ben poco. ma così è andata. e la cosa che mi resta in sospeso è proprio il non aver capito come ha risolto il problema. inizialmente ha parlato di difetto della scheda madre. ma dopo questa "magia" ha risolto il problema. questo non toglie che sia un problema transitorio. se c'è un difetto della parte della scheda madre dove è innestata la porta USB e che spinta indietro si sistema non scongiura che a sorpresa tra un poco di tempo si ripresenti.
infatti è quello che pensavo, una saldatura difettosa/saltata che muovendo col cacciavite è tornata a far contatto. Almeno per ora, col tempo il cavo anche se non particolarmente in tiro potrebbe far ripresentare il problema
Mi auguro anche che il tecnico autorizzato non si sia limitato ad un tocco di cacciavite se la porta avesse avuto problemi, l'avrebbe dovuta portare in laboratorio o comunque avrebbe dovuto metterci mano.
vero, ma non sappiamo come è organizzata all'interno della scocca, la compenontistica del wifi potrebbe essere proprio nelle vicinanze della presa USB così che toccare cortocircuitare qualcosa al minimo spostamento, tanto per buttar lì una ipotesi. Certo io non mi sarei accontentato di un semplice "ora funziona", ma avrei chiesto informazioni sul problema e sulle modalità di risoluzione
ho fatto amicizia con il tecnico e gli chiederò altre informazioni. anche se ha detto che la sua prima valutazione non era corretta. che si era sbagliato. ha utilizzato una applicazione software che analizzava la stampante e la connessione che ha detto non era nel pacchetto destinato ai clienti ma solo al riparatore. spero solo che tra un po' di tempo non si ripresenti il problema.
"raschiatina .. ?". è possibile.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.