“ Eeeehhhhh..... Qui vai a sfondare una porta aperta, su vari fronti....
Perché innanzitutto, bisognerebbe stabilire, che cosa si intende per qualità di immagine? Da cosa é data?
Se é data: dal dettaglio fine; dalla nitidezza; dalla pulizia del file; dalla gamma dinamica; dalla resa ad alti iso; dal microcontrasto; dalla quasi assenza di aberrazioni, vignettatura e distorsione; possiamo dire che nell'effettivo un miglioramento c'è stato, per quello che riguarda l'attrezzatura.
„
Anche con me si sfonda una porta a aperta. La fotografia segue le mode, e ironia della sorte, quando la gamma dinamica (GD) era bassa (più bassa rispetto ad oggi), si cercavano HDR improbabili, cercando di schiarire anche quelle ombre che fisicamente dovevano per forza esserci, oggi che la GD è alta, la si riduce perché troppa, enfatizzando il contrasto tra luci e ombre