| inviato il 01 Maggio 2013 ore 0:01
Si sicuramente Knower il 500mm Nikon liscio è un altra cosa ti do perfettamente ragione anche sulle foto resize. Pero' penso anche che uno zoom di quella portata ti dia la possibilità di fare ottime ambientazioni e di avere come dice Nicola75 tutte le focali. Capisco Franco quello che dici certo, ognuno di noi ha il proprio modo do fotografare. Saluti Francesco. |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 0:19
Io ho usato il 300-800 di un amico per un po', ed e' una di quelle ottiche di cui ti innamori per la versatilita' che offrono, un po' come il 200-400VR o il 120-300VR 2.8. Il vantaggio di poter inquadrare nel modo che preferisci e' sicuramente importante, ed e' ancora oggi una dura lotta quando bisogna scegliere un obiettivo di questo tipo. Non ti nascondo che farebbe gola anche a me, se Sigma lo aggiornasse con una versione VR o se ne trovassi uno ad un buon prezzo, probabilmente ci farei piu' di un pensiero. |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 6:06
Si hai proprio ragione è dura davvero scegliere , anch'io speravo in un aggiornamento più leggero un bell'OS e via. |
user7399 | inviato il 01 Maggio 2013 ore 19:54
il sigma se lo prendi non avrai più rotture di togliere e mettere tc.. non ti farai più "scappare" scatti...e a 5.6 confrontandolo ad es con un 600 f4 con 1.4 nikon il sigma è una lama.... amici che hanno 500 e 600 nokon una volta provato ilsigma si sono illuminati.. dopo ovviamente dice la sua.... |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 23:48
Ciao Enea ci credo a quello che dici, ho visto alcuni scatti compreso i tuoi che dimostrano che il Sigmone è una grande lente. Saluti Francesco. |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 18:58
Enea, ho guardato le tue foto con il 300/800, ti immagini avere la d7100 nikon e il fattore crop 1,3 impostato dalla macchina? cosa diventerebbe? non faccio calcoli ma avrei risparmiato tutti gli extender! io ho il 200/400 su nikon D300, e il 120/300 2,8 sigma su D700 e sono abbastanza corto, sopratutto con il sigma. Allora giro sempre con il 2x montato. E con la D700 alle volte ho problemi, forse cambio quest'ultima e mi compro la D 7100, però se avessi qualche eurozzo in più un pensiero al Sigmone lo farei, accidenti hai una splendida galleria ciao |
user7399 | inviato il 02 Maggio 2013 ore 22:24
avendo avuto d7000 per me è una pessima macchina non come tutti esaltano....d7100??? lasciamo perdere và.... |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 22:41
comparare D7100 e D7000 e' un po' comparare mele e pere. L'unica cosa comparabile e' il corpo macchina, che non e' male in ogni caso. |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 22:52
Insomma mi dite che la d7100 è pessima.....anch'io ci stavo per fare un pensierino. Bepi siamo nella stessa barca d700 e Sigma 120-300 chiaramente sempre con su sopra il 2x........con d700 alle volte ho problemi, che problemi Bepi? |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 22:54
Ma chi lo dice che la D7100 e' pessima? Io non ho letto ancora una singola review che ne parla male. Ma poi per cosa e' pessima? L'unico neo della D7100 e' la raffica, altre pecche questa camera non ne ha. E vorrei pure aggiungere che questa volta nessuno ha avuto un singolo problema con le D7100, quando tutto funziona nessuno dice nulla. G. |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 23:17
appena presa, una favola (ben diversa dalla d7000) |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 23:37
avendo avuto d7000 per me è una pessima macchina non come tutti esaltano....d7100??? lasciamo perdere và.... detto da Enea. |
user7399 | inviato il 03 Maggio 2013 ore 9:12
d300s è l'attuale ammiraglia aps-c nikon. non aggiungo altro. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 11:40
Allora, mai detto che la D7000 non va, detto solo che la D 7100 ha un fattore crop in più, ti risparmi un extender. Punto. Per la D700 ed avere sempre in 2x innestato, preferisco un accompagnare alla D300 un'altra macchina con lo stesso sensore,ed usare la D 700 solo per panorami, macro ed altre foto. Ecco tutto, io non sono il tipo che offende altre macchine o le reputa inferiori, non mi interessa, guardo solo la comodità. La Mia comodità. Dimenticavo; le belle foto le fa il fotografo e l'occasione, la macchina non c'entra, che sia di quale marca si vuole ciao |
user7399 | inviato il 03 Maggio 2013 ore 12:59
io dico solo la mia opinione da ex possessore di d7000, tutti quelli che si trovano bene ben per loro. ho notato a differenza di d300s a parte l'autofocus, ma anche la tridimensionalità del file..ingrandendo l'immagine scattata con d 7000 la foto risulta piatta a mio parere...mentre d700 o d300-s si percepiscono le profondità del soggetto. non voglio polemizzare su altro torniamo tutti tranquilli a discutere sul vero motivo dellediscussioni tra 500f4 vs 300 800 f5.6 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |